Vai al contenuto

L'Alfa che vorresti


posteriore

Messaggi Raccomandati:

Scusa ax, come ho detto varie volte, concordo con le analisi ragionate tue e del fusi sulla necessità di andare avanti ed essere al passo con i tempi. Ciò detto, e sostanzialmente compreso quello che dici, non riesco a farmene una ragione (scusa il gioco). Io penso che andare avanti non è sinonimo di guardare avanti. Ora è del tutto possibile, ma non scontato, che la vecchia scuola di pensiero sia minoritaria quanto a numeri o a capacità d'acquisto, ma non dovrebbe sfuggire la considerazione che se giri la stessa minestra qualcuno potrebbe allontanarsi dal desco o non avvicinarsi del tutto. Se qualcuno mi dimostra che un'evoluzione sportiva fatta di sogni come la tp è tutta sballata, mi deve spiegare perchè bmw, che ha superato anche nel 2005 le vendite di mb, ha scavato ancora più profondo in un solco che doveva essere arido (ma li ricordiamo i discorsi che nel XXI sec sarebbero rimaste poche case auto in europa e quella che sembrava più a rischio era proprio bmw) e che invece riesce a innaffiare copiosamente tanto da permettere l'avventura di unmarchio-modello come mini? Non ho pensieri da GF perchè ritengo che un forum come questo sia cmq una nicchia piuttosto ristretta rispetto al solo mercato italiano, ma sento spesso dire che lo zoccolo duro e la fidelizzazione sono elementi di successo ancor prima dell'allargamento dell'utenza. Ora prova a spiegare a qualche alfista d'antan che deve buttare alle ortiche il suo prezioso spider o tp. Il ragionamento economico sarebbe convincente anche valutando le differenze di acquisto di una vettura nuova. Ma non scatta quel meccanismo che ti fa dire "cavoli, mi manca".

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 232
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa ax, come ho detto varie volte, concordo con le analisi ragionate tue e del fusi sulla necessità di andare avanti ed essere al passo con i tempi. Ciò detto, e sostanzialmente compreso quello che dici, non riesco a farmene una ragione (scusa il gioco). Io penso che andare avanti non è sinonimo di guardare avanti. Ora è del tutto possibile, ma non scontato, che la vecchia scuola di pensiero sia minoritaria quanto a numeri o a capacità d'acquisto, ma non dovrebbe sfuggire la considerazione che se giri la stessa minestra qualcuno potrebbe allontanarsi dal desco o non avvicinarsi del tutto. Se qualcuno mi dimostra che un'evoluzione sportiva fatta di sogni come la tp è tutta sballata, mi deve spiegare perchè bmw, che ha superato anche nel 2005 le vendite di mb, ha scavato ancora più profondo in un solco che doveva essere arido (ma li ricordiamo i discorsi che nel XXI sec sarebbero rimaste poche case auto in europa e quella che sembrava più a rischio era proprio bmw) e che invece riesce a innaffiare copiosamente tanto da permettere l'avventura di unmarchio-modello come mini? Non ho pensieri da GF perchè ritengo che un forum come questo sia cmq una nicchia piuttosto ristretta rispetto al solo mercato italiano, ma sento spesso dire che lo zoccolo duro e la fidelizzazione sono elementi di successo ancor prima dell'allargamento dell'utenza. Ora prova a spiegare a qualche alfista d'antan che deve buttare alle ortiche il suo prezioso spider o tp. Il ragionamento economico sarebbe convincente anche valutando le differenze di acquisto di una vettura nuova. Ma non scatta quel meccanismo che ti fa dire "cavoli, mi manca".

ma chi ha mai detto che la TP in se è sballata?? ma riuscite a scollarvi un secondo dal vostro cubo e leggere bene quello che scriviamo??

Io ho ben detto che è auspicabile un "ritorno alla tradizione e continuità" ma la cosa deve essere FATTIBILE. E per essere fattibile qualcosa domani mattina non puoi scordarti completamente quello che hai fatto fino a stasera.

Se continuiamo a fossilizzarci sul "che merda la 155" e "la 156, si bella ma è ancora TA" e poi ancora "e ma la 159 non innova rimane sempre una fiat", significa che:

a) non si capisce un bel kaiser di automobili, del settore e dei processi che lo governano

oppure

B) si è in totale malafede pretestuosa

oppure

c) non si vuole capire

Le due case che + hanno avuto successo in europa e nel mondo neglio ultimi 15 anni sono Bmw ed Audi. Hanno clientela + o - sovrapponibile e sono sostanzialmente agli antipodi tecnicamente. Si può dire che sia + sportiva una M3 di una S/RS4??

Andare avanti è SOPRATTUTTO guardare avanti, altro che balle, guardare avanti senza dimenticarsi le proprie origini, ma sempre gruardare avanti.

Se per voi andare avanti è riscostruire il passato in chiave moderna, purtroppo non lo si può fare, per quanto auspicabile anche da me, per il semplice fatto che L'AUTOMOBILE OGGI NON è + lo stesso tipo di oggetto che era anche solo 20 anni fa. E' tutt'altro.

Se vogliamo essere coesi e compatti, inquadrati ed allineati, nel richiedere a mammafiat un ritorno graduale a certe soluzioni, io ci sto e faccio anche da portabandiera con la spada in pugno (cavallo bianco, please) ma dobbiamo anche saper comprendere le situazioni economiche contingenti ed accettare i compormessi che nel frattempo ne vengono fuori. Il che significa comprare una 159 invece di una audi, o di una renault o compagnia.

Salvo giusto quelli che si comprano bmw.... che cmq faticheranno a tornare su Alfa anche quando sarà nuovamente TP. Perchè?? Inutile che ve lo dico!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma chi ha mai detto che la TP in se è sballata?? ma riuscite a scollarvi un secondo dal vostro cubo e leggere bene quello che scriviamo??

Io ho ben detto che è auspicabile un "ritorno alla tradizione e continuità" ma la cosa deve essere FATTIBILE. E per essere fattibile qualcosa domani mattina non puoi scordarti completamente quello che hai fatto fino a stasera.

Se continuiamo a fossilizzarci sul "che merda la 155" e "la 156, si bella ma è ancora TA" e poi ancora "e ma la 159 non innova rimane sempre una fiat", significa che:

a) non si capisce un bel kaiser di automobili, del settore e dei processi che lo governano

oppure

B) si è in totale malafede pretestuosa

oppure

c) non si vuole capire

Le due case che + hanno avuto successo in europa e nel mondo neglio ultimi 15 anni sono Bmw ed Audi. Hanno clientela + o - sovrapponibile e sono sostanzialmente agli antipodi tecnicamente. Si può dire che sia + sportiva una M3 di una S/RS4??

Andare avanti è SOPRATTUTTO guardare avanti, altro che balle, guardare avanti senza dimenticarsi le proprie origini, ma sempre gruardare avanti.

Se per voi andare avanti è riscostruire il passato in chiave moderna, purtroppo non lo si può fare, per quanto auspicabile anche da me, per il semplice fatto che L'AUTOMOBILE OGGI NON è + lo stesso tipo di oggetto che era anche solo 20 anni fa. E' tutt'altro.

Se vogliamo essere coesi e compatti, inquadrati ed allineati, nel richiedere a mammafiat un ritorno graduale a certe soluzioni, io ci sto e faccio anche da portabandiera con la spada in pugno (cavallo bianco, please) ma dobbiamo anche saper comprendere le situazioni economiche contingenti ed accettare i compormessi che nel frattempo ne vengono fuori. Il che significa comprare una 159 invece di una audi, o di una renault o compagnia.

Salvo giusto quelli che si comprano bmw.... che cmq faticheranno a tornare su Alfa anche quando sarà nuovamente TP. Perchè?? Inutile che ve lo dico!!

ti meriti un bel Quoto da parte mia...

vanne fiero eh, mi raccomando...;):lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Salvo giusto quelli che si comprano bmw.... che cmq faticheranno a tornare su Alfa anche quando sarà nuovamente TP. Perchè?? Inutile che ve lo dico!!

a meno che lavorando sodo ...si entri in loro simpatia ,e alla fine ,anche se le alfa sono TA ,le comprerebbero lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ax, allora sei tu che non leggi. Se parliamo di fattibilità nel senso di possibilità di industrializzazione di un "vorrei", facciamo prima a chiudere sto 3ad. Chi ti ha detto che non hai ragione? La concatenazione da te descritta 155-156-159 non è malafede o non capire di auto. E' ovvio che nell'ottica aperta da 155, la 159 è avanti anni luce. Ci mancherebbe. La domanda se era il caso chiudere una strada per aprire quella che ha portato a 159 sia stata giusta potrebbe dare esito positivo guardando ai risultati della 156. Se permetti, con 159 si estremizza il concetto di 155. Cioè quello della Tempra berlina di famiglia in versione "sportiva". E NON VOGLIO DIRE CHE LA 156 O LA 159 FANNO SCHIFO. :)

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate, ma siete ancora convinti che a Torino tengano in piena considerazione quello che si dice qua dentro????

ma non vi sembra di peccare un po di sana presunzione???

ok la crisi, ok la mancanza di soldi, ok tutto, e non nego pure che certa produzione alfa attuale sia superiore alla concorrenza, ma l'utente lo percepisce questo??? a me pare evidentissimo il gap che esiste tra alfa e il resto della produzione più quotata, rappresentata dalla solita triade tedesca. E questo cazzo di gap come vogliano colmarlo, inseguendo la stessa linea direttrice della famosa triade o formandone una nostra, ben identificabile e perfettamente sovrapponibile al marchio???

detto questo, non mi va per niente di esser quasi obbligato ad accettare e aprezzare dei prodotti che si, reputo buoni, ma in cuor mio so bene essere lontanissimi da quello che il marchio meriterebbe e che il mercato ha dimostrato cmq di apprezzare e premiare in percentuale di gran lunga minore (parole di Kalbfell) rispetto al balsone e alla percezione del marchio nei confronti dell'utenza.

In una parola, il marchio Alfa Romeo e dunque la sua percezione viaggia a velocità più che doppia rispetto alla percezione di cui godono invece i prodotti marchiati Alfa.

Questi, i prodotti, sono visti solo marchiati Alfa ma universalmente non vengono associati in senso stretto come "facenti parte del patrimonio Alfa Romeo".

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ax, allora sei tu che non leggi. Se parliamo di fattibilità nel senso di possibilità di industrializzazione di un "vorrei", facciamo prima a chiudere sto 3ad. Chi ti ha detto che non hai ragione? La concatenazione da te descritta 155-156-159 non è malafede o non capire di auto. E' ovvio che nell'ottica aperta da 155, la 159 è avanti anni luce. Ci mancherebbe. La domanda se era il caso chiudere una strada per aprire quella che ha portato a 159 sia stata giusta potrebbe dare esito positivo guardando ai risultati della 156. Se permetti, con 159 si estremizza il concetto di 155. Cioè quello della Tempra berlina di famiglia in versione "sportiva". E NON VOGLIO DIRE CHE LA 156 O LA 159 FANNO SCHIFO. :)

e caspita, quoto cristo santo!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate, ma siete ancora convinti che a Torino tengano in piena considerazione quello che si dice qua dentro????

ma non vi sembra di peccare un po di sana presunzione???

ok la crisi, ok la mancanza di soldi, ok tutto, e non nego pure che certa produzione alfa attuale sia superiore alla concorrenza, ma l'utente lo percepisce questo??? a me pare evidentissimo il gap che esiste tra alfa e il resto della produzione più quotata, rappresentata dalla solita triade tedesca. E questo cazzo di gap come vogliano colmarlo, inseguendo la stessa linea direttrice della famosa triade o formandone una nostra, ben identificabile e perfettamente sovrapponibile al marchio???

detto questo, non mi va per niente di esser quasi obbligato ad accettare e aprezzare dei prodotti che si, reputo buoni, ma in cuor mio so bene essere lontanissimi da quello che il marchio meriterebbe e che il mercato ha dimostrato cmq di apprezzare e premiare in percentuale di gran lunga minore (parole di Kalbfell) rispetto al balsone e alla percezione del marchio nei confronti dell'utenza.

In una parola, il marchio Alfa Romeo e dunque la sua percezione viaggia a velocità più che doppia rispetto alla percezione di cui godono invece i prodotti marchiati Alfa.

Questi, i prodotti, sono visti solo marchiati Alfa ma universalmente non vengono associati in senso stretto come "facenti parte del patrimonio Alfa Romeo".

Meno male che c'è qualcuno della vecchia razza...

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.