Vai al contenuto
  • 0

Peppino 'o meccanico + negligenza = la rovina delle fiat


Dav_

Domanda

Ho sempre pensato che le fiat hanno la fama di essere poco affidabili

per

il semplice motivo che sono per lo + utilitarie (usate in città), o

seconde

o terze auto di famiglia, le più maltrattate, quindi trattate con

negligenza da parte dei proprietari, trascurate nella manutenzione, e

fatte

riparare da cani e porci. E in ogni caso ce ne sono molte di più in

circolazione rispetto alle utilitarie straniere. Fatta questa premessa

inizio il mio discorso: vi ricordate il mio guasto della pompa

dell'acqua?

ebbene questo solo, unico, apparentemente piccolo, guasto della mia

auto in

realtà, con l'aiuto di "peppino ' o meccanico" e della mia

negligenza, si è trasformato in un guasto che come altri guasti dovuti

ai

medesimi motivi (negligenza dell'utente e incompetenza dei meccanici),

è

ciò che alimenta il mito di inaffidabilità delle fiat. Perche l'altro

problemino che ho avuto, cioè quello delle irregolarità di

funzionamento (a

volte il motore andava a tre e si è accesa la spia), potrebbe sembrare

uno

dei molteplici problemi che affligge la mia fiat (pompa acqua andata,

perdita di liquido, irregolarità di funzionamento, accensione della

spia),

contribuendo ad alimentare il mito che le fiat hanno sempre un sacco di

problemi di ogni tipo. Invece quest'altro problemino è in realtà la

conseguenza di un solo guasto: quello della pompa dell'acqua. E qui

entra

in gioco la mia negligenza: prima di capire che la pompa dell'acqua era

andata, non ho notato che ho camminato chissà quante migliaia di km

col

liquido di raffreddamento prima esiguo, poi assente quasi del tutto

(vaschetta quasi completamente vuota)! Il mistero che vi accingo a

svelarvi

mi è stato dato da 1 professionale officina autorizzata fiat (alla

quale ho

finalmente deciso di rivolgermi) e non da peppino 'o meccanico che

fin'ora

era stato il mio meccanico di fiducia: ebbene non è che la mia auto,

in

quanto fiat, avesse una miriade di problemini, ma in realtà il

problema era

uno solo: la pompa dell'acqua che perdeva. Questo problemino è stato

sommato alla mia negligenza per la quale non ho controllato il livello

del

liquido, e all'incompetenza di peppino 'o meccanico che non ha capito

perchè l'auto andava a tre e si accendeva la spia (non ha neanche gli

strumenti di diagnosi, il computer, a parte il fatto che i rabbocchi

del

liquido refrigerante me li faceva con l'acqua di rubinetto, tanto è

una

fiat), e brancolando nel buio ha semplicemente cambiato un cavo della

candela senza risolvere il problema. Risultato = bruciatura della

guarnizione della testata!

Il meccanico autorizzato fiat (capo officina) ha detto testualmente

"questo motore è scaldato", e l'ha capito dopo pochi minuti,

senza brancolare nel buio come peppino. Ora bisogna cambiare la

guarnizione

della testata, e in più spianare e lucidare la testata.. l'auto me la

daranno la settimana prossima! Mannaggia la miseria, se solo me ne

fossi

accorto prima! in tutto questo a me non sembra proprio che la fiat

faccia

auto inaffidabili, piuttosto mi stupisco di come il mio motore non sia

completamente fuso dopo aper fatto migliaia di chilometri con prima

poco

liquido di raffreddamento, e poi quasi senza(la vaschetta era quasi

vuota)!

Piuttosto ne deduco che la rovina delle fiat sono questo atteggiamento

di

maltrattamento, da "tanto è una fiat", sia inteso come stile di

guida, sia come percorsi (essendo le fiat quasi tutte utilitarie,

percorsi

urbani), sia come manutenzione e riparazione spesso fatta fare a cani e

porci. In più ovviamente ci sono molte + fiat che auto straniere in

circolazione, e anche per questo ce ne sono di + dal meccanico. Ne

convenite? Io penso che i proprietari di auto più costose, non fiat,

quindi

meno utilitarie e usate come auto "di rappresentanza" della

famiglia, e non come auto "da battaglia per la città", la curino

molto meglio che della fiat che "tanto è una fiat". Ne convenite?

Da oggi andrò sempre in officine autorizzate fiat (anzi in QUELLA

officina,

tra l'altro consigliatami dai miei zii), e curerò molto di più la mia

fiat,

controllerò sempre tutto, e ho già detto al capo officina di fare lo

spurgo

dell'impianto di raffreddamento mettendo il paraflu al posto della

volgare

acqua, lui ha risposto che naturalmente l'avrebbe fatto. E poi vediamo

se

le fiat non sono affidabili!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

ehm....Fed....pero' sarebbe utile,visto che tu la meccanica la vivi....che se ti va,potresti inserirti....anche nelle discussioni,nei vari marchi.....insomma....la tua visuale....e' sicuramente diversa e complementare.....no?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la tua visuale....e' sicuramente diversa e complementare.....no?

Sicuramente è una visuale diversa, purtroppo con la nascita della 2a bimba e il lavoro trovare parecchio tempo da dedicare ai forum è veramente difficile.....ecco perchè seguo le rubriche che più mi piacciono.

Tornando a noi ed alla visuale diversa, dalla quale è nata un antipatia per le Alfa....i progettisti mi fanno faticare troppo a ripararle ;)

Adoro il made in Japan, trovo il lavoro dei progettisti Giapponesi ordinato, affidabile ed essenziale.

Il resto del gruppo Fiat non lo disprezzo lo vorrei solo un pò più organizzato.

Il gruppo Vw non è male... ma non a livello del Japan.

Francesi sono a mio parere sotto il gruppo Fiat...ma molto meglio organizzati.

Gm tecnicamente sotto il gruppo Fiat, con difetti sporadici ma sistematici, ricambistica non ben organizzata e meccanica abbastanza disordinata.

Questo è il mio parere personale e riferito alla mia zona di lavoro....altrove potrebbe essere completamente l'opposto ;)

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Francesi sono a mio parere sotto il gruppo Fiat...ma molto meglio organizzati.

interessante.. ciò significa che le francesi, organizzazione a parte, presentano un bel pò di difetti, guasti, scarsa affidabilità dei componenti? sul forum di quattroruote mi è capitato di leggere un topic sui difetti della peugeot 206, ce ne sono di tutti i colori..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tornando a noi ed alla visuale diversa, dalla quale è nata un antipatia per le Alfa....i progettisti mi fanno faticare troppo a ripararle ;)

....

Molti dei meccanici dai quali vado mi confermano quanto dici.

Quando vado da loro con una "storica bialberata" sia essa derivazione Giulia o Alfetta dicono che è bello lavorarci e c'è lo spazio per infilare le mani ovunque.

Quando vado con Alfa moderne, siano esse naftoni (147 JTD), siano esse TS (145 1.4) o JTS (156) la solfa è sempre la stessa "la fatica è doppia"

Vorrei da te anche una conferma sui motori Renault, dove dicono che metterci le mani è veramente un casino, non c'è assolutamente spazio.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il mio meccanico odia, ma veramente odia, la prima Tigra, per l'impossibilità di mettere le mani nel vano motore :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il mio meccanico odia, ma veramente odia, la prima Tigra, per l'impossibilità di mettere le mani nel vano motore :)

Non dirmi niente angry4.gif ho finito 2 ore fà di rimontare una testa della 1600 16v cui si era rotta la cinghia con relativo piegamento valvole e rottura guide valvole.

Si lavora con spazi ristretti e la riparazione e lunga e laboriosa ::~

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Vorrei da te anche una conferma sui motori Renault, dove dicono che metterci le mani è veramente un casino, non c'è assolutamente spazio.

Bhe, lo spazio è diventato veramente esiguo su ogni tipo di vettura, poi riparare una Renault o una Fiat a mio parere è identico.

La differenza la noto sulla rete assistenza e ricambistica decisamente migliore Renault.

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.