Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

02.jpg

E' un motore racing senza compromessi. Le misure di alesaggio e corsa sono di 79 x 50,9. E' il più "superquadro" della categoria. La pompa dell'acqua è sulla testa. La distribuzione è bialbero con 4 valvole in titanio ad angolo stretto, come da tradizione Husqvarna. da notare come la cura dimagrante di tutti i particolari abbia portato alla realizzazione esterna della tubazione dell'olio che porta il lubrificante alla testa.

01.jpg

anto è snella e piccina sembra un 85 da Cross. Invece è il prototipo del compatissimo motore bialbero 250 4T che i tecnici varesini stanno sperimentando. Sarà montato sui Model Year 2009, disponibili dall'estate 2008.

Sembra un motore da Minicross tanto è piccolo. Invece è il modernissimo 250 4T bialbero che cambierà i parametri del settore off road. Dai concessionari nell'estate 2008.

Quando questo motore dagli ingombri ridottissimi sarà pronto i tecnici avranno più libertà d’espressione e potranno dedicarsi alle geometrie dei telai per renderli sempre più efficaci

In Husqvarna lo stanno sviluppando e lo monteranno sui model year 2009. Quindi si vedrà dai concessionari solo nell’estate del 2008.

In ogni modo è possibile anticipare qualche caratteristica.

Le misure di alesaggio (79 mm) e corsa (50.9), lo rendono il più superquadro della categoria.

La riduzione delle dimensioni rispetto all’attuale 250 4T è di circa il 15%. Diminuito del 16% anche l’interasse tra l’albero motore e l’albero primario del cambio, e del 10% quello tra i due alberi del cambio.

Il motore della versione TC da Cross, quindi priva di avviamento elettrico, pesa 22 kg.

Il cambio è a 5 rapporti con frizione idraulica e sistema antisaltellamento.

Allo stadio di sviluppo attuale si sono visti 35/37 CV alla ruota.

La distribuzione è bialbero con 4 valvole in titanio ad angolo stretto, come ormai consuetudine in Husqvarna.

E’ nato e sarà messo a punto col carburatore. Ma la versione definitiva avrà l’iniezione.

Nel 2007 il collaudo nel Mondiale Enduro

L’anno prossimo sarà Bartos Oblucki a portare avanti la sperimentazione in gara. Ma questo motore porterà anche al grande rientro di Husky nel Cross: specialità dove il Marchio varesino deve tornare a lottare ai massimi livelli.

 

花は桜木人は武士

Inviato

uhm....quel tubicino della lubrificazione.....come lo vedo male.....contro una radice....o una pietra....bah....che mi torni la voglia di una motorella divertente senza eccessi...e con le ruote slick...godo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.