Vai al contenuto

Fiat Perla


j

Messaggi Raccomandati:

spesso e volentieri si giudicano le auto per l'estetica, per le prestazioni e per quando sono di moda... in questo caso un'auto andrebbe premiata per il merito di motorizzare un popolo che si sta espandendo... forse le Fiat di quel mercato che oggi ci paiono brutte saranno il modo per essere presenti sul mercato nel momento in cui questo sarà pronto a ricevere auto "occidentali"...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io comunque non sono molto fiero di sapere che una fiat è paragonata a una logan...

non capisco perchè alcuni segmenti di mercato debbano essere considerati più nobili di altri... stiamo parlando di industria, non di letteratura!

Anche ame questo sillogismo: mercati emergenti= auto brutte non l'ho mai capito fino in fondo. Piuttosto penso che i costruttori dicano: mercati emergenti = finchè non si fanno la bocca diamogli la "cacca"....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti.

Dopo un mese intero di lavoro passato in Cina ( dal 5 Luglio al 28 Luglio ) e dopo aver girato parecchio ( non solo Pechino, Shanghai, Guzngzhou, Tiajin etc.... ) vi dico che alla FIAT non hanno ancora capito un emerito c.....!

Ma lo sapete che i cinesi vorrebbero comprarsi tutti le MB, le BMW e le Audi o magari qualche americana di elevato rango? Non quelle piccole tipo C compact, A3 oppure la serie 1 ( che per inciso proprio non ho visto ).

Nooo, vogliono le 530, la classe E, le A6, un’enormità di Santana ( la nostra Passat abbellita ), rarissime Phateon. Nessuna SW, tutte sedan ( 3 volumi ). Si comprano ( quelli che possono ovviamente ) anche X5, X3, Volvo C90 e classe M e magari Ferrari e Quattroporte.

Per i "poveri" ci sono le marche coreane e cinesi: ma via assicuro che ste macchinine "low cost" sono tutte più belle della ciofeca vista in foto. E comunque anche quelli che possono permettersi una macchina da 5000 Euro conoscono benissimo cosa sia una MB, una BMW, una Buick, una Ferrari etc...

Finché la FIAT non capirà che anche in Cina la gente non è idiota, ma vuole auto belle, complete e di una certa classe ( con optional da media europea ) , non venderà mai nulla.

Vogliono fare la world car ma fanno dei modelli di auto ( Duna -> Palio -> e adesso sto ravatto di Perla ) che hanno una linea di m...... ma come si fa, dico io?

Intanto la concorrenza europea si dà da fare …. Credeteci oppure passate 2 / 3 settimane in Cina, parlate con alcuni di loro e ve ne accorgerete in prima persona.

Ciao

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

daje, non è TANTO male come macchina... alla fine è pensata x i cinesi. se si acconteranno con roba del genere, c*zz* loro. l'esperenzia cmq dice di , visto che sul mercato giallo da tutte le case auto. del mondo non viene offerto tanto di meglio ... sennò x i super-ricchi!!

Dovete sapere che in Cina non è permesso di vendere auto NON prodotte adirittura in Cina. Se ci andate a insegnarli come si fanno le auto super-moderno tipo G.Punto, Croma o 159... beh.. BUONA NOTTE, che l'anno prox. potrete salutare le nuovissime Cherry 159 Spoltwagon qui in Europa....

Cosa checcosa? Ma dai .... in Cina si possono vendere tranquillamente auto prodotte fuori dalla Cina! Il solo probelma sono i dazi applicati ai prodotti in import.

Sennò, scusa, le varie Ferrari, Porche, Lambo, Mercedes, ???? ..... per favore, non sparate sentenze se non conoscete l'argomento .....

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

afp_8862596_11540.jpg

Prodi e Montezemolo

La macchina è una tre volumi di medie dimensioni, con motore

di 1.600 cc, di cui quest'anno verranno prodotte 40.000 unità

La Fiat Perla debutta in Cina

E Montezemolo salta nel bagagliaio

Dopo essersi infilato nel bagagliaio della Grande Punto e della Ferrari 599 Montezemolo è salito anche in quello della nuova Fiat Perla: ormai è diventato un rito per ogni presentazione di un nuovo modello. Un modello che è destinato a segnare una svolta nell'ormai ventennale presenza di Fiat Auto sul mercato cinese. La macchina è una 3 volumi di medie dimensioni, da 1.600 cc, di cui quest'anno verranno prodotte 40.000 unità, con un obiettivo, da qui al 2010 di 300 mila vetture realizzate.

La 'prima' di 'Perla' si è svolta oggi nello stabilimento Fiat di Nanchino, in occasione della missione istituzionale ed imprenditoriale italiana in Cina. A fare gli onori di casa, il presidente del gruppo torinese Luca Cordero di Montezemolo e l'a.d. Sergio Marchionne. Invitato 'molto speciale' il premier Romano Prodi.

La cerimonia di presentazione del nuovo modello, svoltasi all'interno dello stabilimento alla presenza dell'intera delegazione politico-imprenditoriale italiana, delle autorità cinesi della provincia dello Jiangsu e dei lavoratori del complesso Fiat, ha compreso anche la consegna delle chiavi al primo cliente cinese che ha comprato una 'Perla'.

E' una vettura - ha spiegato Montezemolo - "progettata, costruita in Cina, per il mercato cinese", che si affiancherà al Doblò, "che nel 2007 sarà introdotto in questo mercato".

Con 'Perla' - ha aggiunto - "è inizio un periodo di grande impegno di Fiat in Cina, con obiettivi ambiziosi". E con un aumento della produzione che potrà essere raggiunto grazie "a un nuovo progetto produttivo, alla realizzazione di questi nuovi modelli e ad un impegno fortissimo sul circuito dei fornitori".

Montezemolo ha quindi chiamato sul palco il presidente del Consiglio Prodi che, ringraziando tutti quelli che hanno reso possibile "la grandiosa impresa di rilancio di Fiat in Cina", si è detto sicuro che Fiat "conquisterà nei prossimi anni gran parte del mercato cinese", che "la resurrezione è cominciata" e "è cominciato un futuro preparato in ogni dettaglio".

Alla fine dei discorsi ufficiali, Montezemolo ha mostrato la vettura al premier, fra gli applausi dei lavoratori dello stabilimento di Nanchino e con un sottofondo musicale che ha compreso anche le colonne sonore de 'I magnifici 7' e 'Air Force One'.

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sa che è diventato un gesto scaramantico quello di montezemolo di buttarsi nel bagagliaio delle auto che presenta

cmq x me bene la perla per il mercato cinese, sembra la classica auto per le famiglie che possono comprarsi la loro prima auto; ...piuttosto in cina al massimo possono comprarsi una panda visto quanti sono, io gli farei una bella panda sedan e ti assicuri la linea della panda per i prossimi ventanni

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi.. i Cinesi hanno in passato fatto follie per la Citroen CX 4porte.. da loro un successone.

Certo, la Cina è in crescita economica continua ma la ricchezza del ceto medio-basso non si alza, quindi continueranno a comprare queste auto. Chiaro che ci si deve buttare a vendere Ferrari Maserati e top Alfa, perchè sul lusso è un mercato in crescita...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.