Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

apprezzo la Palio ma questa a livello estetico è un bidone!

nuevo1.jpg

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 225
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

beh, magari secondo i canoni europei non è il massimo.ma considera il successo che ha avuto finora palio con l'estetica che si ritrova finora..questa, aggiù, è una gran bella macchina. tra l'altro, questa è la versione sportiva, dovrebbe montare un 1.8, non saprei l'origine, forse i vecchi pratoa serra?

vorrei sapere se avrà i motori tetrafuel..

Inviato
vorrei sapere se avrà i motori tetrafuel..

Immagino sia ovvio.

Il Tetra fuel è stato commercializzato proprio su Siena e immagino che già ora sia disponibile su Palio.

Inviato

Mi sembra strano che ci sia la versione 1.8, il RS da come mi avevano detto un anno e mezzo fa avrebbe affiancato Palio mk3 nelle pari piu' basse della gamma Palio sostituendo la Uno (Mille in Brasile).

In effetti il portellone adotta una soluzione pia' economica di Palio mk3 che ha il lunotto "a giorno". Anche i fari anteriori che sembrano monoparabola sono piu' economici di quelli di Palio mk3.

Il motore attualmento utilizzato dalle Palio 1.8 e' un vecchio GM a 2 valvole.

Dovrebbe essere sostituio da un 1.8 derivato dal Fiat Torque 1.6 che viene prodotto in Argentina a Cordoba.

Inviato
Immagino sia ovvio.

Il Tetra fuel è stato commercializzato proprio su Siena e immagino che già ora sia disponibile su Palio.

ecco, a me sta storia de tetrafuel mi pare una bella cosa.

ovviamente, qui in italia non se ne accenna nemmeno.

gli dei vogliano che l'inter vinca sto scudetto!:)

Inviato
Mi sembra strano che ci sia la versione 1.8, il RS da come mi avevano detto un anno e mezzo fa avrebbe affiancato Palio mk3 nelle pari piu' basse della gamma Palio sostituendo la Uno (Mille in Brasile).

In effetti il portellone adotta una soluzione pia' economica di Palio mk3 che ha il lunotto "a giorno". Anche i fari anteriori che sembrano monoparabola sono piu' economici di quelli di Palio mk3.

Il motore attualmento utilizzato dalle Palio 1.8 e' un vecchio GM a 2 valvole.

Dovrebbe essere sostituio da un 1.8 derivato dal Fiat Torque 1.6 che viene prodotto in Argentina a Cordoba.

ah, già..leggevo di una nuova declinazione del torque..

maaa....se per caso......arrivassero i chery?

Inviato
Mi sembra strano che ci sia la versione 1.8, il RS da come mi avevano detto un anno e mezzo fa avrebbe affiancato Palio mk3 nelle pari piu' basse della gamma Palio sostituendo la Uno (Mille in Brasile).

In effetti il portellone adotta una soluzione pia' economica di Palio mk3 che ha il lunotto "a giorno". Anche i fari anteriori che sembrano monoparabola sono piu' economici di quelli di Palio mk3.

.

In effetti sto restyling da l'aria di un auto ancora più economica dell'auto palio con frontale a doppia parabola.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

maledetti quadretti... studiati per confondere le idee...

Chi va piano, andrà sano, ma ad arrivare lontano ci metterà un bel po'!!! :cool::cool:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 2 settimane fa...
Inviato

Quoto Stefano....

Forse va vista in chiave retro'....ma sembra davvero una 127 restyling...!!

Preferivo di gran lunga l'ultimo restyling...

X rega :

Dici che continueranno a mantenere la Palio anche dopo la pres della B-Compact?

Vabbe' che Fiat deve consolidare le posizioni segmento B....ma addirittura 3 modelli (B-comp-G.Punto-Palio) dalle dimensioni simili mi sembrano troppe...

deflr5.jpg
Inviato
X rega :

Dici che continueranno a mantenere la Palio anche dopo la pres della B-Compact?

Vabbe' che Fiat deve consolidare le posizioni segmento B....ma addirittura 3 modelli (B-comp-G.Punto-Palio) dalle dimensioni simili mi sembrano troppe...

E' una mia ipotesi.

Si baserebbe su un pensionamento di Uno/Mille.

Palio è comunque molto più piccola di GPunto (30 cm) e leggermente più piccola di b-compact.

Così come coesistevano Palio e Uno/Mille (di cui la seconda con il ruolo di supereconomico mulo della gamma) ritengo possibile la coesistenza di B-compact e Palio.

Ovviamente sto pensando solo alla 2 volumi. La 3 volumi e la sw è più probabile che diano il cambio con le rispettive versioni della B-compact.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.