Vai al contenuto

Mitsubishi Outlander (Foto Ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

091106_outlander_01_big.jpg

091106_outlander_02_big.jpg

091106_outlander_03_big.jpg

091106_outlander_04_big.jpg

091106_outlander_05_big.jpg

091106_outlander_06_big.jpg

091106_outlander_07_big.jpg

091106_outlander_08_big.jpg

La nuova "Outlander", Suv media di casa Mitsubishi, sbarca in Europa adattandosi finalmente al mercato, con un moderno turbodiesel di 2.0 litri di origine Volkswagen, da 140 CV e 310 Nm di coppia, con filtro antiparticolato di serie, accoppiato a un cambio manuale a 6 rapporti. A questo propulsore si aggiungeranno in futuro due motori a benzina: un nuovo V6 da 220 CV e un quattro cilindri da 170.

Con sospensioni MacPherson davanti e multilink dietro, quattro freni a disco, controllo attivo della stabilità, tetto leggero in alluminio, baricentro relativamente basso, questa Suv conferma la propensione all'uso stradale.

La gestione della trazione è elettronica; il conducente, con una manopola, può scegliere se viaggiare a due ruote motrici (le anteriori) o a quattro. In quest'ultimo caso, sono disponibili due opzioni: "Auto", con il trasferimento di coppia gestito in modo automatico; "Lock", che trasferisce più coppia alle ruote posteriori per migliorare le prestazioni in fuoristrada.

La "Outlander", che guadagna dieci centimetri in lunghezza (adesso misura 4,64 metri) e cinque sia in larghezza sia nel passo (rispettivamente 1,8 e 2,67 metri), è stata disegnata sulla piattaforma sviluppata recentemente in collaborazione con DaimlerChrysler. Al primo colpo d'occhio si notano il frontale che ricorda quello della concept "Pajero Evo" e il portellone posteriore che, senza più la ruota di scorta esterna, è diviso in due sezioni. Quella inferiore, ribaltabile verso il basso, si apre a soli 60 cm da terra, per facilitare il carico di oggetti ingombranti.

Uno dei punti di forza della nuova "Outlander" è senz'altro la modulabilità degli interni: si può schiacciare un sonnellino sulla superficie piana che si crea facendo scorrere e reclinando i sedili e all'occorrenza, nella versione a sette posti, si può disporre di una terza fila di sedili altrimenti "annegati" completamente sotto al pavimento.

La "Outlander" è attesa nelle concessionarie italiane nella primavera del 2007.

4R.it

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Molto più bella delle cugine francesi.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Meglio il citroen frontale meno anonimo e soprattutto motore 22 hdi da 156cv non ancora sto rumorosissimo TDI WW iniettore pompa poi bisogna vedere il prezzo magari per come è messa mitsu spara il prezzone......

ovvio cmq meglio il mitsu anche motorizzato WW che il peugeot con il frontale "appiccicato"

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

ovvio cmq meglio il mitsu anche motorizzato WW che il peugeot con il frontale "appiccicato"

...ma io direi che é meglio il contrario, cioé un buon motore ed un frontale non eccelso piuttosto che un frontale bello motorizzato VW

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella, veramente bella, anche se è chiaramente ispirata, sia fuori che dentro, al benchmark del segmento, la Toyota Rav-4.

Infinitamente megli odelle cugine francesi, son curioso di vedere che tipo di strasmissione monta.

Avrà successo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.