Vai al contenuto

è arrivata la panda!


Coaster

Messaggi Raccomandati:

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi spieghi perchè hai i poggiatesta finestrati anche davanti? Hai per caso i 5 posti?

Io vedo moltissime panda che senza motivo o li hanno sellati o li hanno finestrati!

uff, mi ero dimenticato di questo thread..ho in effetti i poggiatesta finestrati..non saprei dire se è in relazione al fatto che è a 5 posti..mi hai messo curiosità, verificherò...anche perchè si vedono davvero entrambe le soluzioni, e non ne saperi il motivo....

Link al commento
Condividi su altri Social

uff, mi ero dimenticato di questo thread..ho in effetti i poggiatesta finestrati..non saprei dire se è in relazione al fatto che è a 5 posti..mi hai messo curiosità, verificherò...anche perchè si vedono davvero entrambe le soluzioni, e non ne saperi il motivo....

Quello che vedo io è che ..... le prime panda avevano i poggiatesta anteriori sellati e posteriori finestrati........ nelal conf a 5 posti....... poi a un certo punto si sono iniziate a vedere panda o con tutti e 4 sellati i con tutti e 4 finestrati.... e credo sia un qualcosa relativo ai 5posti.

Per esempio prima le dynamic li avevano finestrati davanti, adesso ce ne sono un fottio di dynamic con i sellati!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Domandina: è possibile mettere come optional l'auobloccante elettronico della Panda Cross?

Che cos è l'ELD?

PS: belli gli interni, non li avevo mai visti così, fanno parte del MY 2007? Però cavolo, una Panda, per giunta 4x4, grigia PROPRIO NO!!!

eld è appunto il nostro autobloccante..;) che si può aggiungere come optional a 200€, anche se il venditore voleva convincermi che è un optional che danno solo fuori italia, che quindi mi stava dando un esemplare particolarmente esclusivo. comunque, ho avuto modo di testarlo, e di andare in fuoristrada..non ho precedenti esperienze di mezzi 4x4, ma sta panda si arrampica e viaggia su fango e neve con una disinvoltura che a me pare un pò arrogante..:)

in effetti però ad oggi se ha una cosa che ancora non mi va giù è il colore...ne vedo di colori davvero belli, in giro..e rende molto di più con quelli particolarmente accesi...ma avevano solo quelli, e con la cifra assurda che ci hanno chiesto non si doveva stare lì a pensare molto..bisognava prenderla e basta, che non ti capita più...

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che vedo io è che ..... le prime panda avevano i poggiatesta anteriori sellati e posteriori finestrati........ nelal conf a 5 posti....... poi a un certo punto si sono iniziate a vedere panda o con tutti e 4 sellati i con tutti e 4 finestrati.... e credo sia un qualcosa relativo ai 5posti.

Per esempio prima le dynamic li avevano finestrati davanti, adesso ce ne sono un fottio di dynamic con i sellati!

veramente, mi hai messo curiosità...può centrare il fatto che la mia è importata, quindi magari ci sono piccole differenze con gli allestimenti italiani??

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque, a 2000 km il motore inizia a dare segni di vita, il consumo rimane sui 6L x 100km, fatti quasi totalmente in urbano. in realtà mi sembra un pò ottimistico, sto dato..500 km con un pieno non sono ancora riuscito a farli, massimo 450 scarsi..non so se sono io ad essermi abituato, ma il cambio mi sembra si impunti molto meno, anche se la retro rimane davvero dura..ho solo un piccolo problema, un fischio notevole dei freni a caldo...qualcuno ne ha esperienza? in ogni caso, dopo millenni di auto tedesche, sia quel che sia ma finora sta panda si sta facendo apprezzare di brutto...:)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

alura, la pandina sta per sfondare il muro dei 9k kilometri, e confermo le opinioni positive fatte in precedenza.

l'unico appunto riguarda il fischio ai freni, che hanno detto che sistemeranno la prima volta che ho voglia di passare in officina, e il cambio molto duro a freddo(come punto di riferimento uso quello della polo, che è invece assai morbido e preciso). per il resto, il motore inizia a slegarsi per bene, consuma sempre meno (il trip si è assestato sui 5.7 l/100km, con molto extraurbano ultimamente...più che buono, considerato la tipologia di vettura..). a 130 siamo attorno ai 6.5 a velocità costante, ma ppena più su il consumo aumenta a manetta. il motore è fluido, mentre ho notato che a differenza di punto e panda normale dotate del 1.3 mj ha un comportamento diverso. ovvero, nella panda 4x4 la prima e seconda marcia sono DAVVERO corte, il che penalizza l'accelerazione, ma soprattutto c'è un abisso tra seconda e terza marcia, decisamente più lunga. se a questo aggiungiamo che l'auto supera i 12 quintali (con il pieno, pesata su una pesa pubblica....:shock:) e quindi la massa in gioco è elevata, si arriva a concludere che in accelerazione siamo scarsini. in ripresa invece spinge che è un piacere, per i cavalli che ha.

altra cosa che paragonata a polo mi ha colpito piacevolmente è la facilità con cui si puliscono i tessuti interni..sulla polo ci consigliano prodotti apposta, con la panda acqua e sapone e via. ho scoperto di avere anche un vano sotto il sedile anteriore, non me ne ero accorto...:D...il climatizzatore in queste giornate preestive fa il suo lavoro molto bene e raffredda in fretta.

un'altra cosa da sottolineare sono i fari davvero potenti e profondi. forse la posizione rialzata aiuta, ma rispetto per esempio alla smart e anche alla polo siamo su un altro pianeta..

conclusione, la mia famiglia tedescofila e wv dipendente si sta ricredendo sulle doti di questa vetturetta, che tra l'altro è fatta molto bene anche a livello di finiture e lamierati...sottolineando però che la plasticaccia interna delle portiere è proprio BRUTTA.

mica male sto pandino, niente da dire.

alla prossima!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sei sicuro che non sia una Brera travestita ?? :lol:

vorrai dire una mezza brera...:mrgreen:

cmq si. pesa proprio tanto. del resto, se la memoria non mi inganna, il dato dichiarato è di circa 1050 kg. metti gli accessori, metti il pieno, è un dato realistico...se ci sommi il fatto che sono in 69, i cavalli che la spingono, capisci perchè arrivare a 100 km/h ci vuole pazienza...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.