Vai al contenuto

[RISOLTO] Tre ruote anteriori?


Messaggi Raccomandati:

Guest frallog
Inviato

Sempre perla frenata ed il trasferimento di carico. E se ponessimo

tre ruote anteriori (eventualmente steranti) e solo due posteriori?

Con tre ruote anterioni si potrebbe riuscire ad evitare l'effetto

dell'acquaplaning nonche' del galleggiamento della domma sull'acqua

in quanto le gomme sarebbero di dimensioni contenute ed al tempo

stesso la superficie totale della gomma anteriore sarebbe rilevante.

Unico neo lo spazion per la terza gomma centrale che dovrebbe essere

ricavato direttamente nel vano motore, eppero' la terza ruota

potrebbe avere dimensioni molto piu' contenute rispetto alle

dimensioni delle ruote laterali.



-------- ---------



---- <<<-terza ruota posteriore
anteriore


-------- ---------

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Ahh se riesci a pensare a un modo decentemente facile per accedere alla terza ruota in fase di manutenzione, ed anche (ma per questo forse basterebbe arretrare la ruota) al modo di rendere l'aspetto del muso sufficientemente decoroso, magari l'idea ci starebbe tutta

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Guest frallog
Inviato

Va precisato che il ruotino centrale ha solo due scopi: il primo e' quello direzionale ed il secondo e' quello frenante. Per questo motivo il ruotino centrale puo' essere disassato e posto molto anteriormente rispetto all'asse delle ruote anteriori. Ancora per il gonfiaggio del ruotino centrale e'necessario che questo sia dotato di almeno quattro valvole (ma sarebbe meglio cinque) in modo che una di esse risulti sempre anteriore in basso rispetto alla ruota e in questo modo la gomma possa essere messa in pressione con una certa facilita'.

Alternativamente il ruotino centrale puo' non essere dotato dicamera

d'aria e risulta un tubolare magari riempito con comma porosa

elastica.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Guest frallog
Inviato

Alternativamente ancora il ruotino anteriore puo' facilmente essere spostatoin alto ed inavanti in fase di manutenzione e per questo motivo la sua manutenzione risulta molto semplice.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Va precisato che il ruotino centrale ha solo due scopi: il primo e' quello direzionale ed il secondo e' quello frenante. Per questo motivo il ruotino centrale puo' essere disassato e posto molto anteriormente rispetto all'asse delle ruote anteriori. Ancora per il gonfiaggio del ruotino centrale e'necessario che questo sia dotato di almeno quattro valvole (ma sarebbe meglio cinque) in modo che una di esse risulti sempre anteriore in basso rispetto alla ruota e in questo modo la gomma possa essere messa in pressione con una certa facilita'.

Alternativamente il ruotino centrale puo' non essere dotato dicamera

d'aria e risulta un tubolare magari riempito con comma porosa

elastica.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Motore posteriore ... cofano anteriore vuoto... ci si ficca tutti i ruotini frenanti che si vuole

Resto dell' idea comunque che un buon abs sia sufficiente ;)

Guest frallog
Inviato
Il fatto è questo: se lo sposti avanti è facilmente accessibile (ma... in caso di sostituzione?) però l'auto diventa uno sgorbio estetico, con quella terza ruota in vista che fa tanto effetto-Apecar; se la sposti indietro in modo da "nasconderla" allora il risultato all'occhio diventa decente ma poi la ruota è totalmente inaccessibile.
Inviato

Secondo me il discorso è un altro. Quello che proponi te potrebbe essere un sistema frenante attuabile nel momento in cui le auto di serie arrivino a montare impianti frenanto veramente performanti. Se si vuole una frenata potente i metodi ci sono però devi cominciare a spendere soldi per prendere pinze di dimensioni maggiori, dischi maggiorati e pastiglie che magari durino 10k km ma molto più performanti di quelle "di serie".

Se poi si ha il sistema frenante più efficace che si possa avere e si hanno gomme al cui confronto quelle dei flinstones sono morbide allora non ci si deve lamentare se si arriva al bloccaggio.

La terza ruota sarebbe ammortizzata o fissa a una certa distanza dal suolo in modo tale che sia a contatta con il manto stradale solo in fase di frenata "pesante"?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.