Vai al contenuto

NUOVI MOTORI


bialbero

Messaggi Raccomandati:

Voci di corridoio mi han fatto sapere che ad Arese stiano collaudando dei nuovi motori destinati a non si sa quali nuove Alfa Romeo integralmante in alluminio nelle cilindrate da 1.6 a 2.2, queste stesse atendibili voci riferiscono di averle viste girare a Balocco, insieme ai nuovi V6 Power Train, che si dicono più leggeri dell'11% e molto più compatti dell'attuale V6 nato nel 1979. Con rammarico credo che oramai per questi V6 stia per giungere l'ora X, resisteranno ancora per qualche anno ma il loro destino è segnato.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Voci di corridoio mi han fatto sapere che ad Arese stiano collaudando dei nuovi motori destinati a non si sa quali nuove Alfa Romeo integralmante in alluminio nelle cilindrate da 1.6 a 2.2, queste stesse atendibili voci riferiscono di averle viste girare a Balocco, insieme ai nuovi V6 Power Train, che si dicono più leggeri dell'11% e molto più compatti dell'attuale V6 nato nel 1979. Con rammarico credo che oramai per questi V6 stia per giungere l'ora X, resisteranno ancora per qualche anno ma il loro destino è segnato.

Eheheh... ehilà!

ci si sente eh? :wink:

dato che le "voci di corridoio" sono io, non posso fare altro che confermare ciò che ho detto.

Aggiungo anche un'altra cosa: sempre in tale sede ho visto anche 3 esemplari della 939 (ovvero la 158, o Giulia, come la chiama Taurus) di cui 1 montava il 3.6 powertrain, 1 montava il 2.0 JTS su basamento ecotec, mentre l'altro montava il 3.2 m-jet.

il 2.0 era a trazione anteriore, gli altri a trazione integrale, a motore trasverale.

Ho scoperto solo dopo l'esistenza della trazione integrale con differenziale centrale Torsen e periferici aperti, con ripartizione fissa, 57% dietro e 43 davanti, se non ricordo male.

In ogni caso, su modelli con carrozzeria sia della 147 che della 156 che della 166 sono in prova i motori di bassa cubatura, oltre che un 3.6 su una 166 e un 2.8 su una 156.

Questo è ciò che c'era nel parcheggio, e che denota che i vari motori sono sotto test. che poi fossero per le prove o solo per esperimenti meccanici, purtroppo non posso saperlo.

In ogni caso l'attuale gamma di motori Alfa è destinata a scomparire all'uscita della 158, V6 Alfa compresi.

per la 147 la situazione è più dubbia.

E' certo che nel prossimo restyling verrà adottato il 2.0 jts, ma non so se sul basamento fiat in ghisa o ecotec in alluminio.

probabilmente si riserverà il debutto dei nuovi motori di fascia bassa (1.6 da 110/115, 1.6 da 130, 1.8 da 150, 2.0 da 170, 2.2 da 190) all'uscita della 148, ovviamente non tutti i motori contemporaneamente :wink:

Taurus ti potrà confermare quanto dico, ed eventualmente correggere alcune mie imprecisioni.

ciao ciao!!

PS: ti chiedo infine un'ultimo favore: stiamo cercando tutti di rimpicciolire i nostri avatar per rendere le pagine più leggibili.

Anche il tuo è un po' troppo grosso, purtroppo, anche se bello.

Link al commento
Condividi su altri Social

o la!, finalmente :D

be guarda queste voci mi fanno molto piacere comunque, perchè significa che ad Arese si stanno dando una bella mossa, quei motori fiat con basamenti in ghisa in alfa romeo non sarebbero mai dovuti entrare perbacco, anche se il monoblocco è ecotec in alluminio, be non ce ne frega niente, quanto meno non è in ghisa, e poi sappiamo tutti che il carattere di un motore la fa la testata, ed è qui che sicuramente agiranno i tecnici Alfa.

Notavo infine una cosa, a parte la ormai scomparsa del V6 Arese, chge comunque era pur logica data la vetustà di questi motori, quello che mi balza all'occhio è che avremo una gamma di motori molto più articolata di ora, e sopratutto con più potenze. Quindi anche sulla prossima 158 di trazione posteriore manco a parlarne giusto? si ripiega sulla trazione integrale. Pazienza.

per l'avatar ora provvedo subito

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Notavo infine una cosa, a parte la ormai scomparsa del V6 Arese, chge comunque era pur logica data la vetustà di questi motori, quello che mi balza all'occhio è che avremo una gamma di motori molto più articolata di ora, e sopratutto con più potenze. Quindi anche sulla prossima 158 di trazione posteriore manco a parlarne giusto? si ripiega sulla trazione integrale. Pazienza.

per l'avatar ora provvedo subito

L'avatar ora credo che vada bene. :)

hai mantenuto lo (splendido) soggetto, ma in dimensioni più umane :wink:

per dirla bene tutta, i motori della gamma Alfa Romeo, saranno questi, in futuro, o almeno così sembra per ora.

Non faccio distinzione per modello.

1.6 JTS 110/115cv

1.6 JTS 130cv

1.8 JTS 150cv

2.0 JTS 165/170cv

2.2 JTS 190cv

2.8 V6 JTS 225/230cv

3.2 V6 JTS 260cv

3.6 V6 JTS 300/310cv

Molto probabili, ma meno conosciuti nei dettagli sono i:

4.25 V8 JTS

e possibili motori importati da Maserati o Ferrari

Quasi certa l'adozione di vari motori turbo.

si parla del 2.2 per equipaggiare le Quadrifoglio da 270/280cv

e del 3.2 o 3.6 dalla potenza, si suppone, di circa 400cv, per la GTA.

i diesel invece saranno tutti ormai conosciuti:

1.9 MJTD 120cv

1.9 MJTD 140cv

1.9 MJTD 160cv

2.4 MJTD 175cv

2.4 MJTD 200cv

3.2 MJTD 240cv

possibile una versione di ingresso del 1.9 da 100cv, probabilmente lo stesso motore della Punto rest, almeno sulla 147/148.

Come vedi è una gamma molto più articolata e completa di quella attuale, cn motori banzina con basamento tutti in alluminio, tutti DOHC e tutti con iniezione JTS.

il Diesel avranno invece blocco in ghisa, e l'adozione del sistema VVA (Variable Valve Actuation)

Per tutti i motori (almeno credo) provenienti da GM, non solo verrà rifatta al testa, ma cambiato anche il manovellismo, per renderlo più leggero ed accorciare la corsa, troppo lunga secondo i tecnici Alfa.

Taurus ha anche anticipato che si tornerà alla TP prima con la 168 nel 2007, e poi con la 159 nel 2010.

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Notavo infine una cosa, a parte la ormai scomparsa del V6 Arese, chge comunque era pur logica data la vetustà di questi motori, quello che mi balza all'occhio è che avremo una gamma di motori molto più articolata di ora, e sopratutto con più potenze. Quindi anche sulla prossima 158 di trazione posteriore manco a parlarne giusto? si ripiega sulla trazione integrale. Pazienza.

per l'avatar ora provvedo subito

L'avatar ora credo che vada bene. :)

hai mantenuto lo (splendido) soggetto, ma in dimensioni più umane :wink:

per dirla bene tutta, i motori della gamma Alfa Romeo, saranno questi, in futuro, o almeno così sembra per ora.

Non faccio distinzione per modello.

1.6 JTS 110/115cv

1.6 JTS 130cv

1.8 JTS 150cv

2.0 JTS 165/170cv

2.2 JTS 190cv

2.8 V6 JTS 225/230cv

3.2 V6 JTS 260cv

3.6 V6 JTS 300/310cv

Molto probabili, ma meno conosciuti nei dettagli sono i:

4.25 V8 JTS

e possibili motori importati da Maserati o Ferrari

Quasi certa l'adozione di vari motori turbo.

si parla del 2.2 per equipaggiare le Quadrifoglio da 270/280cv

e del 3.2 o 3.6 dalla potenza, si suppone, di circa 400cv, per la GTA.

i diesel invece saranno tutti ormai conosciuti:

1.9 MJTD 120cv

1.9 MJTD 140cv

1.9 MJTD 160cv

2.4 MJTD 175cv

2.4 MJTD 200cv

3.2 MJTD 240cv

possibile una versione di ingresso del 1.9 da 100cv, probabilmente lo stesso motore della Punto rest, almeno sulla 147/148.

Come vedi è una gamma molto più articolata e completa di quella attuale, cn motori banzina con basamento tutti in alluminio, tutti DOHC e tutti con iniezione JTS.

il Diesel avranno invece blocco in ghisa, e l'adozione del sistema VVA (Variable Valve Actuation)

Per tutti i motori (almeno credo) provenienti da GM, non solo verrà rifatta al testa, ma cambiato anche il manovellismo, per renderlo più leggero ed accorciare la corsa, troppo lunga secondo i tecnici Alfa.

Taurus ha anche anticipato che si tornerà alla TP prima con la 168 nel 2007, e poi con la 159 nel 2010.

ciao ciao!!

Benzina tutti JTS

1.6 115cv e 130cv

1.8 150cv

2.0 170cv

2.2 190cv

2.2 Biturbo 310cv

2.8 V6 230cv

3.2 V6 260cv e 280cv

3.2 V6 Biturbo 400cv

3.6 V6 310cv e 340cv

3.6 V6 Biturbo 480cv

4.3 V8 400cv

4.3 V8 Kompressor 480cv

5.0 V10 500cv

5.7 V12 Kompressor 650cv

diesel tutti multijet VVA

1.9 mjtd 105cv,120cv,140cv e 160cv

2.4 mjtd 200cv

3.2 V6 mjtd 250cv

4.0 V8 mjtd 300cv

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

1.6 115cv/130cv

1.8 150cv

2.0 170cv

2.2 190cv

2.2T 310cv

2.8V6 230cv

3.2V6 260cv/280cv

3.2V6TT 400cv

3.6V6 310cv/340cv

4.3V8 400cv

4.3V8C 480cv

5.8V12 540cv

5.8V12C 650cv

1.9TD 100cv/120cv/140cv/160cv

2.4TD 200cv

3.2V6TD 250cv

4.0V8TD 300cv

(T:turbo,TT:biturbo,C:Compressore,TD:turbodiesel)

ci sono nel cassetto anche alcuni altri progetti........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..un 1.6JTD in versioni da 100 120 e 140cv.........

evoluzioni di tutti i L4 e V6 benzina che daranno in media da 10 a 30cv in piu' nelle versioni aspirate.........e di 50-70cv per quelle sovralimentate

Versioni dei 1.9 e 2.4 diesel portati a 2 e 2.5lt rispettivamente

Versioni potenziate dei diesel V6 e V8........

V10 di 5litri in collaborazione con Ferrari

una 2.0T da 260cv(archiviata al momento perche pointless)

Versione biturbo del 3.6V6 da 480cv(al momento archiviata per competizione con il V8Compressore)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.