Vai al contenuto

E' la solita storia: la vergogna FIAT...


Messaggi Raccomandati:

Certo, ci metti la firma vero? Per come la vedo io invece il discorso "eh ma è così" va fatto sia quando ti fa comodo sia quanto ti fa scomodo.

Perchè per poter avere la fila e SCEGLIERE il laureato a stipendio da fame, magari devi accettare che altri pagati quella miseria siano i ........ coglioni che sono e che ti fanno incazzare.

Magari sai........... troveresti gente migliore, o + gente che cmq fa quello che altri non arrivano a fare, ma allora il laureato dovresti pagarlo 2000 euro, poi avresti i servizi ma piangeresti quando paghi i contributi........

Qui onestamente non ti seguo: il succo sarebbe che è giusto pagare prezzi assolutemente fuori mercato (1150 euro per 36 ore alla settimana 13 mensilità e meno di 11 mesi lavorati), perchè se pagassero 1000 euro al mese i dipendenti pubblici gli impiegati qualificati o laureati costerebbero di più?

Perchè mai di grazia? :o

Davvero non ho capito.. se pagassero meno chi non lavora più di 2 ore al giorno dovrei pagare di più chi vale il suo stipendio? :o

Non è più logico e giusto il contrario? Davvero non capisco.

Va bhe, ormai siamo completamente ot e tanto ognuno resterà della sua opinione,forse siamo entrambi troppo miopi per valutare il punto di vista altrui.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bhè non sapevo di essere malato cmq............ :)

Ops!! Sbagliato persona.. ma comunque pensavo che fossi in malattia avendo mandato 70 messaggi in una mattinata nonostante gli scocciatori in fila allo sportello "che non hanno nulla di meglio da fare".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ops!! Sbagliato persona.. ma comunque pensavo che fossi in malattia avendo mandato 70 messaggi in una mattinata nonostante gli scocciatori in fila allo sportello "che non hanno nulla di meglio da fare".

Accetto la battuta, ma essendo il mio lavoro (terminalista) son velocissimo nello scrivere, e cmq grazie al cielo il flusso nei giorni merc e giov è + basso che mart. e sab.

Avrai notato che esistono "momenti" in cui snocciolo 10 messaggi e ore in cui non scrivo.

Ah e per la cronaca, mentre scrivo magari sono al telefono o comunque parlo anche con chi devo parlare senza per questo dovermi interrompere o non dargli le info che chiede.

sai, la gente efficiente esiste anche nel pubblico. Inizia a pensarci su.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Accetto la battuta, ma essendo il mio lavoro (terminalista) son velocissimo nello scrivere, e cmq grazie al cielo il flusso nei giorni merc e giov è + basso che mart. e sab.

Avrai notato che esistono "momenti" in cui snocciolo 10 messaggi e ore in cui non scrivo.

cuccato.. :D;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui onestamente non ti seguo: il succo sarebbe che è giusto pagare prezzi assolutemente fuori mercato (1150 euro per 36 ore alla settimana 13 mensilità e meno di 11 mesi lavorati), perchè se pagassero 1000 euro al mese i dipendenti pubblici gli impiegati qualificati o laureati costerebbero di più?

Perchè mai di grazia? :o

Davvero non ho capito.. se pagassero meno chi non lavora più di 2 ore al giorno dovrei pagare di più chi vale il suo stipendio? :o

Non è più logico e giusto il contrario? Davvero non capisco.

Va bhe, ormai siamo completamente ot e tanto ognuno resterà della sua opinione,forse siamo entrambi troppo miopi per valutare il punto di vista altrui.

Non hai capito. Io parlavo del "sistema". Ovverosia........ oggi a te un lavoratore costa 2000 euro mensili. Ed hai, ALTROVE, un tipo di servizio.

Siamo sicuri che avere ALTROVE un altro tipo di servizio POI non porterebbe il costo del tuo lavoratore (inteso come stipendio a lui + contributi) a un valore + elevato?

Tu fai una distinzione, tipica del tuo status, fra lavoratore pubblico e privato. In realtà entrambi sono lavoratori che hanno un costo sia per le aziende o gli enti, sia per la collettività.

Se io in questo servizio avessi una persona DI RUOLO in più, per questo Ente la voce di spesa sarebbe rilevante.

Per mantenere il patto di stabilità come Ente dovrei far fronte a:

minori spese

maggiori entrate.

Stante che oramai anche le matite io me le porto da casa..... non so le minori spese dove puoi andarle a cercare, a meno di non diminuire i servizi. Ma forse te sei uno che quando Dominici urla che "occhio a segarci le gambe che poi offriremo per forza minori o peggiori servizi" credi che questo cianci................

Allora le entrate. Stante che il governo centrale NON RIVERSA + una quota parte del gettito IRPEF dei cittadini residenti nel Comune (ecco perchè quindi si deve stare attenti a dire "pubblico"........ pubblico cosa? Ente Locale? Regione? Provincia? ASL? Ministeri? Statali in genere?) un Comune (ti parlo della mia realtà) l'unica cosa che può fare è aumentare l'ICI.

E giù di mugugni: e mugugnano giustamente, mugugnano anche i colleghi che hanno casa di proprietà (io non ce l'ho). E che la pagano cmq come gli altri.

Vorrei chiarire che ti parlo da ex dipendente privato, e da ex lavoratore in proprio eh............ giusto per ribadire che se ti credi di aver trovato lo sponsorizzato di turno perchè mio zio era assessore o mio padre era funzionario di partito ti sbagli di grosso.

Il dipendente quindi non è che devi pagarlo MENO se non lavora.

Ma neppure che tu lanci strali ad un ambiente che palesemente NON CONOSCI dove io che ho, di fatto, una maggior responsabilità OGGETTIVA nel fare delle cose prendo un terzo del mio caposervizio. Nè che lanci strali all'indirizzo di chi con 1000 euro al mese NON HA tutto un background votato all'efficienza che invece è + facile un privato abbia.

Per cui il nero non è tutto da una parte, e manco il bianco è tutto da quell'altra.

Ma prima di cianciare su chi con la mente del dodicenne è così inferiore alla tua saccenza, devi anche vedere se lui si può pagare i corsi di aggiornamento di tasca sua, dato che a differenza di un'azienda privata a lui non lo mandano pagato ai seminari (succede, per enti come il mio, solo in grandi realtà).

Lungi da me lamentarmi. E' un posto che comunque alla fin fine ho scelto di mantenermi, ma la merda la si ingoia anche quà.

E francamente sentirmi dare dello scaldasedia da colleghi che, giusto perchè sulla loro busta paga c'è il nome di un privato, laddove gli pagano i libri per i figlioli, l'assicurazione auto rateale, e hanno i contributi per comprare auto di un gruppo invece che un'altro......... bhè mi sarei anche rotto il cazzo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

dai scherzo.. ;)

Ma guarda, non c'è problema. Mi conosci da anni oramai...........

Perintanto non ho mai avuto rimostranze sulla mia produttività. Inizialmente il fatto che fossi attaccato sempre al monitor suscitò mugugni. Poi però fatti alla mano gli dissi che se invece di metterci dieci minuti a fare una carta di identità ce ne metto tre, i minuti restanti me li uso come meglio credo se non ho urgenze varie. Questo lavoro è così....... ti trovi mezz'ora senza fare nulla e poi in 1 minuto ti si scatena il diluvio.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Non hai capito. Io parlavo del "sistema". Ovverosia........ oggi a te un lavoratore costa 2000 euro mensili. Ed hai, ALTROVE, un tipo di servizio.

Sì, chiarissimo. Perchè gente qualificata e laureata nel mondo reale possa costare poco, dobbiamo pagare a peso d'oro (ripeto,più del prezzo di mercato) le 36 ore settimanali a gente non qualificata e che offre un servizio pessimo, ma è dipendente pubblico.

Bho, spero che non ti offendi se ammetto di non riuscire ancora a capire il ragionamento.

Comunque complimenti, se con un organico inferiore ai tempi d'oro di 30 elementi si riesce a far tutto e avanza tempo per spassarsela.. Non aver sostituito (di licenziare nemmeno se ne parla) il responsabile ai fermagli e l'addetto al temperino matite rosse è stato ben assorbito dalla cresciuta efficienza dell'ufficio.. :D

Il dipendente quindi non è che devi pagarlo MENO se non lavora.

Avrai anche ragione, ma a me di pagare più del prezzo di mercato per avere gente che in enorme percentuale non lavora o non sa lavorare non mi va mica tanto. :roll:

Io se qualcuno NON LAVORA,lo pago meno e mi pare anche giusto.

Bho, chiudiamo qui l'ot, tanto ognuno rimarrà sempre e comunque della sua opinione.

Link al commento
Condividi su altri Social

CASSINO (Frosinone) - Novecentocinquanta posti di lavoro in piu' entro l'autunno, il ritorno del terzo turno, la conferma che nel 2008 arrivera' la nuova Delta con ulteriori possibilita' occupazionali per i giovani del Lazio meridionale. E' questa la prospettiva che si apre per la Fiat Auto di Piedimonte, a Cassino, all'indomani dell'accordo sottoscritto fra l'azienda e i rappresentanti sindacali nella sede dell'Unione Industriale di Frosinone. L'intesa prevede una produzione fino ad un massimo di 730 'Bravo' al giorno. Il che vuol dire che nel 2007 saranno prodotte circa 120 mila vetture. Nel 2008, a pieno regime, la produzione sara' di 170 mila Bravo. (Agr)

NOn so se era già stata postata...l'ho trovata nelle flash news del corriere

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.