Vai al contenuto

Passione & limiti di legge


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 222
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi spiace, ma dissento: ritengo di aver descritto qualcosa di estremamente reale, cioè che un autovelox non deve segnalare un bel nulla.

Può essere un dissuasore, sicuramente è uno strumento applicativo, ma non è ne sarà mai un segnale di nulla.

Con questo non dico che vadano nascosti, anzi.

Se poi posso calcare la mano, pur essendo il primo a rendermi conto e ad ammettere che su strada spesso rispettare alcuni limiti è difficile, trovo che sia più tu a descrivere un mondo ideale, cioè quello dei limiti autoimposti (e auto-allontanati) dal libero arbitrio.

...

Non volevo andare in questa direzione, è troppo articolato l'argomento: giudico esecrabile il comportamento di alcuni Comuni, e sappiamo bene a che fine.

Il compito delle forze dell'ordine è un'altro: quello di supportarci nella guida, di segnalarci, di indirizzarci, di far applicare la legge dove è il caso.

Ma immagini di autovelox nascosti subito dietro ad un cartello mobile di limitazione temporanea della velocità è difficile leggerlo come l'azione di questo tipo.

Ma non ci facciamo fuorviare da questi temi.

Link al commento
Condividi su altri Social

se i limiti nostrano non vanno bene, emigrate in germania. Posto che io non condivido l'assenza di limiti sulle autobahn tedesche.

Libero di "liquidare" il tema come ritieni opportuno.

Ma si parla d'altro.

Link al commento
Condividi su altri Social

altra sintesi sulla questione: se uno c'ha la passione della macchina (o della moto), quando vuole andare oltre i limiti di velocità vada in pista, quando vuole testare i limiti della macchina, vada in pista, altrimenti spero che gli facciano a brandelli la patente.

Link al commento
Condividi su altri Social

E poi, fammi dire, vedo intorno a me tanti comportamenti ben peggio (ma di parecchie lunghezze) delle mie prove/viaggi, e anche se condivido che chi sbaglia deve pagare, non riesco a sentirmi così solo nel limbo di chi non rispetta i limiti.

C'è anche tanta gente che ruba, tanta gente che spaccia droga, tanta gente che…

Chi ha la passione dell'auto, quando ha in mano un'auto bella, ma quella proprio che ha sognato, scelto, atteso e ricevuto, riesce a ... non metterla alla prova ?

La metti alla prova rispettando quelli che sono i limiti e le leggi vigenti, quando sei su strada pubblica: altrimenti vai in pista.

Non è che se mi arriva il fucile da caccia nuovo, fighissimo e che aspettavo e sognavo da anni lo provo sul cane del vicino…perché voglio metterlo alla prova. ;)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma astraiamoci un attimo: un atto di delinquenza è viaggiare a 200 ... qui in Italia ... ma c'è qualcuno, fuori dall'Italia, che non la pensa così e non pone limiti.

Questo cosa significa ? Che la gradazione di delinquenza è direttamente proporzionale a quanto superi il limite vigente ? Quindi è un concetto relativo ?

Significa che su un autostrada Italiana è e rimane criminale, perchè è lontano da qualsiasi limite previsto e aspettato, perchè è lontano dai limiti tecnici del 99% della rete, perchè chi viaggia (o lavora) su un autostrada non può e non deve trovarsi a che fare con situazioni equivalenti a spari ad altezza uomo.

Significa che prevedere degli spazi "senza limiti", significa anche limitare questi spazi in modo rigorosissimo, significa che l'utente, e il lavoratore della rete sanno cosa può passae, significa prevedere delle strutture tecnicamente all'altezza di prestazioni proibitive, significa essere inflesibili nei tratti limitati o in caso di pioggia o in sulle corsie percorribili; significa scaricare assolutamente su chi "osa" la responsabilità delle proprie azioni.

E comunque significa prendersi dei bei rischi.

E, comunque, lo ricordo, è solo un limite "allontanato" a fronte di decine di limiti contestualmente rafforzati o addirittura ristretti.

Link al commento
Condividi su altri Social

in linea generale io sono tranquillo, c'è troppo traffico e specialmente in autostrada non c'è poi molta possibilità di andare a più di 150 (parlo di orari "di lavoro" in autostrade del nord trafficate)...la paura della pula fa il resto....

Io sulle strade secondarie (dico APERTA campagna, poche o nulle abitazioni e nessun centro abitato, macchine incrociate rare- e li cmq alzo il piede) se mi va (se ho voglia e il mezzo) vado veramente forte.....ammetto che su "dritti" di campagna sono andato anche a 200 orari (c'è la prescrizione vero?:twisted:).....curve (ovviamente con visibiità) dove "provo" realmente il telaio

per il resto i limiti di velocità sono dovuti al traffico e alle penose condizioni dei manti stradali delle nostre strade

Link al commento
Condividi su altri Social

autogiustificare i propri eccessi di velocita' oltre il limite portando la Germania come esempio non mi sembra il massimo : allora visto che in altri paesi c'e' la pena di morte, la poligamia, o chissa' quali altre diversita' dovremmo essere liberi di emularli ?

Purtroppo in Italia abbiamo l' alibi fornitoci dai nostri politicanti/amministratori che mettono limiti sproporzionati, non li fanno rispettare se non a spot, e solo per procurarsi fondi. E questo magari ci autorizza a sentirci novelli Robin Hood, a dire che siccome i limiti imposti sono assurdi ce li creiamo noi autoregolamentandoci.

L' idea poi di sperimentare per strada le doti della propria auto in condizioni limite, perdonami m2m , ma la trovo davvero assurda. Capisco che se uno spende per avere un' auto sportiva si senta frustrato a guidarla come un' utilitaria. Ma se uno , come dici, non trova il tempo di andare in pista , non deve rendere partecipe dei propri "esperimenti" gli altri automobilisti. Perche' le nostre strade non sono attrezzate come una pista; e al contrario di una pista che e' a senso unico, se sbagli una curva e centri chi arriva dall' altra parte sono cazzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.