Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  Touareg scrive:
Bhe ..l'Altea non è entusiasmante dal punto di vista estetico.. però non è 1 cattiva auto.. se poi aggiungi il risparmio.. vai su questa..

Qashqai ha piu accessori?

Come dicevo a Stefano tutti e due hanno qualcosa in più o in meno rispetto all'altra.

QQ ha tecnologia più evoluta e sicurezza ai massimi livelli e una probabile rivendibilità migliore anche se io la comprerei per tenermela molto molto tempo. Però l'idea che - metti una necessità imprevista di dovertene disfare - di avere un qualcosa di molto appetibile per il mercato è qualcosa di più che un semplice appagamento mentale.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
  elias scrive:
La motorizzazione di Altea è il 1600 già trasformato a gpl (versione dual) in after market dalla casa madre che è convenzionata con Landi Renzo.

Ma non é un pò pesantino per quell'auto lì?... :roll:

Certo che se ci fosse il 2.0 di Touran ;)

  elias scrive:
Per il QQ mi sto ampiamente informando e ci sono stati già alcuni impiantisti che lo hanno installato, tra questi di nuovo il Landi e poi ho saputo Brc, e se non ricordo male Trantini o qualcosa del genere...

Gli incovenienti sono per i motori a iniezione diretta cosa che non è il 1600 Nissan; poi c'è il problema delle valvole fatte di una lega più morbida che potrebbero dare inconvenienti che pare con le nuove versioni di impianto siano stati risolti. In ogni caso anche questo aspetto va un po' più a favore dell'Altea che presenta una maggiore esperienza e garanzia nel campo, anche se su questo aspetto ho trovato un installatore che mi fa un'assicurazione di 3 anni compresa nel prezzo che mi garantisce da inconveniente al motore sul QQ.

Infatti proprio questo intendevo: molti motori jap, a causa della lega delle valvole, sopportano meno degli altri la trasformazione a gas.

Trasformare a gas un motore ad i. diretta é poco raccomandabile perché siamo ancora agli inzi; per assurdo sarebbe meglio trasformare a metano motori turbo: trasformazione poco diffusa, ma più sicura già applicata con succeso su Subaru e mi pare che pure Fiat era indirizzata verso questa soluzione.

Inviato
  Stefano73 scrive:
Dai allora mi pare sei deciso per nissan.....io non sono amante di accessori strani che qui vanno tanto:):) ma preferirei la acenta per 2 cose che giudico irrinunciabili sulla mia prossima auto cioè il clima automatico e l'esp oltre ai fendinebbia, c'è da dire però che la differenza fra le 2 versioni è molto alta ben 2000 euro politica nissan che poi non so quanto paga visto che a differenza di altre auto se ne vedono anche non poche di base visia....per non parlare poi di un pack della acenta che per "soli" 1000 euro di da cruise control, sensori parcheggio caricatore 6cd...veramente regalati:):)

Ancora molti mesi per averla?

Gli ultimi due conce contattati sembravano concordare su gennaio. La politica Nissan degli accessori la trovo di fatto strana; anch'io vorrei il clima automatico e magari l'esp (anche se mi chiedo se quest'ultimo è davvero fondamentale; l'auto seppur più alta sembra avere buona tenuta di strada grazie anche alle sospensioni multilink) ma per avere il clima autom devi ordinare l'Acenta e anche il pack comfort non mi convince, dove l'unico accessorio che mi interessa sono i sensori; mentre l'altro pack offre il tetto panoramico (altra cosa per cui si può fare senza) e qualche altra bischerata che ora non ricordo, forse i fendinebbia (che comunque si possono fare montare sempre in un secondo tempo).

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
  DESMO16 scrive:
Ma non é un pò pesantino per quell'auto lì?... :roll:

Certo che se ci fosse il 2.0 di Touran ;)

Infatti proprio questo intendevo: molti motori jap, a causa della lega delle valvole, sopportano meno degli altri la trasformazione a gas.

Trasformare a gas un motore ad i. diretta é poco raccomandabile perché siamo ancora agli inzi; per assurdo sarebbe meglio trasformare a metano motori turbo: trasformazione poco diffusa, ma più sicura già applicata con succeso su Subaru e mi pare che pure Fiat era indirizzata verso questa soluzione.

Ci sono di fatto alcune ditte di installazione che si rifiutano di fare lavori su certi motori giapponesi; per quello che qui ci interessa finora non ho ricevuto obiezioni; diciamo che la prova che qualcuno ti offra una garanzia così lunga sul proprio impianto dovrebbe essere già una premessa di affidabilità

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
  DESMO16 scrive:
Ma non é un pò pesantino per quell'auto lì?... :roll:

Certo che se ci fosse il 2.0 di Touran ;)

L'Altea 1600 xl ha un consumo a benzina sul misto di 8.9 l/100km rispetto al QQ che fa i 6,7. E questo ti dice tanto sulla resa dei due motori. Ho letto in un forum di Alteisti che qualcuno faceva sul misto in media 9 km/l con Xl a gas; mentre con QQ credo si possa arrivare sugli 11 anche qualcosa di meglio.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
  elias scrive:
  DESMO16 scrive:
Ma non é un pò pesantino per quell'auto lì?... :roll:

Certo che se ci fosse il 2.0 di Touran ;)

L'Altea 1600 xl ha un consumo a benzina sul misto di 8.9 l/100km rispetto al QQ che fa i 6,7. E questo ti dice tanto sulla resa dei due motori. Ho letto in un forum di Alteisti che qualcuno faceva sul misto in media 9 km/l con Xl a gas; mentre con QQ credo si possa arrivare sugli 11 anche qualcosa di meglio.

Domanda banale: ma perché hai deciso di puntare sul gpl, solo per riuscire a circolare anche col blocco totale del traffico?

Inviato
  DESMO16 scrive:
  elias scrive:

Domanda banale: ma perché hai deciso di puntare sul gpl, solo per riuscire a circolare anche col blocco totale del traffico?

Per due ragioni: una economica. Faccio intorno ai 16 mila km e rispetto ai miei attuali consumi risparmierei 900 euro l'anno. In più confido negli incentivi statali per il 2008.

La seconda motivazione è in parte quello che tu dici ma ne contiene due interconnesse: ho una sensibilità ambientale e nello stesso tempo mi frustra l'idea di avere un'auto che tra qualche tempo verrebbe ostacolata dai divieti di circolazione; insomma lo troverei anticonsumistico. E io che ho sempre avuto un rapporto ambivalente con l'auto (mi piace molto ma non ho voglia di spenderci molto) cerco di trasformare questo tipo di acquisto in qualcosa che mi faccia perdere meno soldi possibili, anzi magari che me li faccia anche un po' recuperare (sempre in senso relativo...).

Con il diesel senza fap questo non si può fare.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
  elias scrive:
  DESMO16 scrive:

Per due ragioni: una economica. Faccio intorno ai 16 mila km e rispetto ai miei attuali consumi risparmierei 900 euro l'anno. In più confido negli incentivi statali per il 2008.

La seconda motivazione è in parte quello che tu dici ma ne contiene due interconnesse: ho una sensibilità ambientale e nello stesso tempo mi frustra l'idea di avere un'auto che tra qualche tempo verrebbe ostacolata dai divieti di circolazione; insomma lo troverei anticonsumistico. E io che ho sempre avuto un rapporto ambivalente con l'auto (mi piace molto ma non ho voglia di spenderci molto) cerco di trasformare questo tipo di acquisto in qualcosa che mi faccia perdere meno soldi possibili, anzi magari che me li faccia anche un po' recuperare (sempre in senso relativo...).

Con il diesel senza fap questo non si può fare.

Comunque non fare progetti a lunga scadenza col gpl, perché temo che tra un pò verrà ignorato, proprio come sta succedendo a Firenze.

Domanda: hai considerato anche altri modelli; ci sono motorizzazioni interessanti sui 1.8/2.0 che consumano adirittura meno di questo VW

Inviato
  DESMO16 scrive:
  elias scrive:

Domanda: hai considerato anche altri modelli; ci sono motorizzazioni interessanti sui 1.8/2.0 che consumano adirittura meno di questo VW

Bè se ormai ha deciso fra le 2 alla fine fra benza diversi non è che ci sia cmq un abisso di consumo soprattutto poi se si fanno 16.000 km-l'anno.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.