Vai al contenuto

2.2 Alfa differenza 2.2 Opel


adolf kruck

Messaggi Raccomandati:

Ma se una cosa non è coperta da brevetto (e la doppia accensione NON E' coperta da brevetto, sarebbe come brevettare l'acqua calda) che problema c'è ad utilizzarla se è una soluzione tecnica utile ai miei fini?

Mica parliamo di un nome, una linea o un marchio, ma di cose che sono patrimonio comune di un buon progettista.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 146
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

la mia ipotesi, benevola, è che giungano da kaiserlauten il basamento , blocco cilindri, testata già assemblati oppure da assemblare, a questi in secondo tempo vengono aggiunti collettori di aspirazione e scarico, accessori motore, componenti ellettroniche.Di sicuro, stampa italiana,il V6 arriva dall'australia già completo di olio e liquido e pure rodato al banco ,quindi questo è sicuramente un motore completo.Chissà che non accada questo pure per i 4 cilindri provenienti dalla germania ?

d accordo ma anche se lo assemblano loro va anche bene, anzi puo avere vantaggii,a me interesserebbe se il progetto oltre il basamento è completamente riprogettato sa alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

d accordo ma anche se lo assemblano loro va anche bene, anzi puo avere vantaggii,a me interesserebbe se il progetto oltre il basamento è completamente riprogettato sa alfa.

c'è un intervista con ube dieter grebe , responsabile sviluppo motori GM europe, che potrebbe esserti utile e se trovo il link lo inserisco, era presente qui su autopareri. Oppure ti invio l'articolo di Ward's per messaggio personale.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Del fattop che l'hai detto centinaia di volte non me ne può fregare de meno, non siamo in facoltà, per quanto mi riguarda per cento volte hai espresso un pensiero che sa di cazzata.

Bene, aspetto allora un'Alfa con telaio della Huyndai Accent e motore Kia, tanto alla gente "non gliene frega niente", giusto??[b/]

andiamo bene...

complimenti per la tua gentilezza..

cmq...se il mondo andasse come pensano i puristi e i fanatici tutti dovrebbero gridare allo scandalo per il telaio dell'a3 che è uguale a quello della octavia),o per quello della 500 che è uguale a quello della misera panda ,o per il motore della mini che è un psa,o per quello della maserati granturismo che è della ferrari........

infatti ste macchine non vendono una cippa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

complimenti per la tua gentilezza..

cmq...se il mondo andasse come pensano i puristi e i fanatici tutti dovrebbero gridare allo scandalo per il telaio dell'a3 che è uguale a quello della octavia),o per quello della 500 che è uguale a quello della misera panda ,o per il motore della mini che è un psa,o per quello della maserati granturismo che è della ferrari........

infatti ste macchine non vendono una cippa...

ok, ma un conto sono quelle, un conto è alfa. alfa è (dovrebbe) essere a livello MB o BMW.

e come prestazione superiore, come anni 60-70.

un audi non ha storia, sono solo 4 anelli su una VW, il cliente alfa è piu esigente.

Link al commento
Condividi su altri Social

ok, ma un conto sono quelle, un conto è alfa. alfa è (dovrebbe) essere a livello MB o BMW.

e come prestazione superiore, come anni 60-70.

un audi non ha storia, sono solo 4 anelli su una VW, il cliente alfa è piu esigente.

hai ricevuto il messaggio?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Come gia' detto piu' volte, nel mondo della produzione attuale, non importa dove produci, poiche' la fabbrica sia moderna ed a norma, sia per la lavorazione sia per l'inquinamento.

Io invece suppongo che il 2.2 arrivi completo da Kaisersluten ma il progetto di testata, aspirazione e scarico sia Fiat/alfa ( e prodotto da GM su capitolato Fiat/Alfa )

Idem il 3.2.

Ribadisco che solo oggi dopo quasi 2.5 anni ( che progettualmente sono un'enormita ) un motore GM v6 arriva ai livelli di potenza e coppia del 3.2 GM/Alfa su un' auto di serie, e nel mondo dei 2.2 su auto di serie invece non c'e' ancora niente di paragonabile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

hai ricevuto il messaggio?

grazie per il messaggio, ho capito che quel motore 2.2 è un Opel-GM co- progettato dall autore del messaggio, infondo da quanto ho capito gli interventi non sono nemmeno fatti da alfa romeo e sono minimi, variaziono da cosmetica fatte d loro per rispondere alle caratteristiche delle marche diverse. visto che è così, ci girerô attorno affinche ci siano motori che alfa almeno in perte se li fa da se.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come gia' detto piu' volte, nel mondo della produzione attuale, non importa dove produci, poiche' la fabbrica sia moderna ed a norma, sia per la lavorazione sia per l'inquinamento.

Io invece suppongo che il 2.2 arrivi completo da Kaisersluten ma il progetto di testata, aspirazione e scarico sia Fiat/alfa ( e prodotto da GM su capitolato Fiat/Alfa )

Idem il 3.2.

Ribadisco che solo oggi dopo quasi 2.5 anni ( che progettualmente sono un'enormita ) un motore GM v6 arriva ai livelli di potenza e coppia del 3.2 GM/Alfa su un' auto di serie, e nel mondo dei 2.2 su auto di serie invece non c'e' ancora niente di paragonabile.

..per quello che so è così.

Progetto fiat powertrain/alfa tranne basamento (e forse pistoni e altri accessori secondari).

..credo che venga anche rodato, con i liquidi quindi, e poi spacchettato e mandato in italia.

Le alfa hanno un capitolato di tolleranze e costanza di rendimento alla massima potenza da rispettare.. e di sicuro lo fanno lì.

Qui lo ricontrollano (e fanno i rabbocchi se serve) e lo montano.

Link al commento
Condividi su altri Social

ok, ma un conto sono quelle, un conto è alfa. alfa è (dovrebbe) essere a livello MB o BMW.

e come prestazione superiore, come anni 60-70.

un audi non ha storia, sono solo 4 anelli su una VW, il cliente alfa è piu esigente.

esattamente, ma purtroppo qua è pieno di markettari che credono di fare un favore a Fiat...facendo i Fiattari

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.