Vai al contenuto

Acquisto macchina fotografica digitale


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

Non mi scorderò mai un mio amico che aveva una sony a 5 mp mentre io avevo allora una canon a 3 mp,la sua era fichissima e sottile,la mia con le pile stilo,però quando abbiamo scaricato le foto c'è rimasto malissimo,infatti davvero non c'era paragone in luminosità e nitidezza.
Stessa cosa che succede a me con la PoewrShot A400 (3 Mp ora venduta e migliorata a 125 €...) e la Fujfilm Finepix F440 di un mio amico: 7.1 Mp ok, 100 € in più (presa un anno dopo la mia...) ma una messa a fuoco pessima.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Stessa cosa che succede a me con la PoewrShot A400 (3 Mp ora venduta e migliorata a 125 €...) e la Fujfilm Finepix F440 di un mio amico: 7.1 Mp ok, 100 € in più (presa un anno dopo la mia...) ma una messa a fuoco pessima.

Gia, i MP oltre 2 o3, non servono quasi a niente se non a fare poster.

Io vedo le 2 digitali che abbiamo in casa, di qualche anno, entrambe 2.0 MP. Una hp, fa letteralemente schifo, e se non cè il sole è meglio pure rinunciare ad usarla (e j-gian ha le prove:b26). Una coolpix, fantascentifica. Scatta a meraviglia panorami notturni e qualsiasi cosa.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Gia, i MP oltre 2 o3, non servono quasi a niente se non a fare poster.

Io vedo le 2 digitali che abbiamo in casa, di qualche anno, entrambe 2.0 MP. Una hp, fa letteralemente schifo, e se non cè il sole è meglio pure rinunciare ad usarla (e j-gian ha le prove:b26). Una coolpix, fantascentifica..

Si le HP a 3-4 mp sono un abisso come qualità rispetto alla mia oly c765 di 3 anni....a dire il vero anche certe di marca....di basso prezzo quasi nuove e con 5-6 mp sono molto peggio della mia.....notturni a parte.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Dopo che ho fatto quasi 200 foto sabato pomeriggio sono andato a casa e le ho riviste alla TV....ieri mattina metto la scheda nel XD nel PC e mi dice scheda da formattare e faccio proprietà della periferica e mi dice 0MB.....la rimetto nella fotocamera stessa storia....ormai certo di aver perso le foto tento di formattare la scheda sulla fotocamera ma non mi riesce nemmeno quella operazione bloccandosi tutto scheda da buttare?......

Scheda XD originale olympus da 512mb pagata 70 euro nell'agosto 2005.....oggi nonostante le XD siano care costerà penso massimo 20 euro.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Dopo che ho fatto quasi 200 foto sabato pomeriggio sono andato a casa e le ho riviste alla TV....ieri mattina metto la scheda nel XD nel PC e mi dice scheda da formattare e faccio proprietà della periferica e mi dice 0MB.....la rimetto nella fotocamera stessa storia....ormai certo di aver perso le foto tento di formattare la scheda sulla videocamera ma non riesce nemmeno quella operazione scheda da buttare?......

Scheda XD originale olympus da 512mb pagata 70 euro nell'agosto 2005.....oggi nonostante le XD siano care costerà penso massimo 20 euro.

Se non hai perso la speranza di recuperare qualcuna o tutte le foto, consiglio di fare un tentativo con un programmino di recupero dati: se sei fortunato e se l'hardware non è rotto, potresti riuscire a recuperare qualcosa prima di buttare (senza paure) la XD e comprarne una da 1 GB a 4 soldi. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Recuperare le foto dalle schede di memoria è abbastanza semplice, a patto ovviamente che non sia defunta totalmente. Su Windows non so che programmi consigliarti però.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non hai perso la speranza di recuperare qualcuna o tutte le foto, consiglio di fare un tentativo con un programmino di recupero dati: se sei fortunato e se l'hardware non è rotto, potresti riuscire a recuperare qualcosa prima di buttare (senza paure) la XD e comprarne una da 1 GB a 4 soldi. ;)

bè le XD costano cmq il doppo delle SD ma tenendo conto che ho preso una SD da 2GB a maggio a meno di 20 euro....per una xd da 1gb (già fin che mai con 4mp) mi sa non spenderò molto poi vado alla expert a vedere.

Che programmino mi consigliate?....Semmai chiedo anche a bigmansHF:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

bè le XD costano cmq il doppo delle SD ma tenendo conto che ho preso una SD da 2GB a maggio a meno di 20 euro....per una xd da 1gb (già fin che mai con 4mp) mi sa non spenderò molto poi vado alla expert a vedere.

Che programmino mi consigliate?....Semmai chiedo anche a bigmansHF:):)

I prezzi sono difficili da rincorrere, ma in senso buono. Con 30 € una XD la dovresti trovare. Come capienza penso che difficilmente ci sia ancora in giro qualcosa sotto il Giga, che, come dicevi, è già al di là di ogni necessità, se non ti metti a fare filmati a raffica.

Per i software di recovery, io mi sono sempre affidato ai primi programmi freeware o demo che trovavo, data la natura temporanea e d'emergenza della necessità, quindi non ho nulla da consigliare.

Link al commento
Condividi su altri Social

I prezzi sono difficili da rincorrere, ma in senso buono. Con 30 € una XD la dovresti trovare. .

cmq anche a meno......x intanto ho ancora quella da 128......144 foto a 4mb compresse.....quindi va bene se non sto via più giorni, poi finchè dura la macchina....visto che la prossima sono orientato su panasonic e fuji che x fortuna usano la SD....fuji anche la XD.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq anche a meno......x intanto ho ancora quella da 128......144 foto a 4mb compresse.....quindi va bene, poi finchè dura la macchina....visto che la prossima sono orientato su panasonic e fuji che x fortuna usano la SD....fuji anche la XD.

Io, nei miei (rarissimi) acquisti e nei consigli che do ad altri, c'è quello di prendere una macchina che accetti le SD e che abbia batterie rigorosamente stilo. Perchè prendersi un oggetto così flessibile e pratico come una moderna digitale e poi impegolarsi in materiale di consumo costoso e in problemi di caricabatterie specifici e di rifornimento batterie di scorta?

:)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.