Vai al contenuto

Tensioni in Fiat: Rete e Bravo incognite 2008


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Io non ho mai detto che si dovrebbe smettere di investire su Alfa... la penso come quattro... avrei fatto una scelta diversa anni fa, ma adesso bisogna agire in base a quello che si ha.

Imho bisogna investire sia in Lancia sia in Alfa, come ho scritto nei post precedenti.

Non capisco perchè bisogna sempre scegliere o l'una o l'altra, sono due marchi diversi che devono essere trattati in maniera diversa.

Su Lancia verranno spesi dei soldi in futuro, tanto vale spenderli in maniera appropriata, che senso ha relegarla ad un ruolo di fiat di lusso? mi sembra una scelta a breve termine senza senso, specialmente se si guarda al lavoro che sembra prospettarsi per fiat ed alfa.

E cosa facevi anni fa? Vogliamo forse negare che in prospettiva di nozze coi fichi secchi a livello "mondiale" il marchio Alfa aveva + frecce al suo arco di quello Lancia? Ma fuori dall'Italia e dall'Europa la Lancia ma chi la conosce?

Loro avevano due lire, due marchi di prestigio in affanno, gli son interessati perchè credevano con la loro solita "otto piccioni con mezza fava" di far su chissà che utili, e han puntato su quello + "facile" (secondo loro) e conosciuto su scala mondiale (secondo tutti).

E se Lancia la considereranno la Fiat di lusso ti viene mica chiaro che oltre a quello non ci sanno arrivare, vedere, pensare?

Ma pensate che ai vertici Fiat siano così appassionati come su Autopareri o sui forum? Da fuori si pensa che debba essere così, ma NON lo è.

E quando fu organizzato qualcosa pro clienti, e in cui i clienti potevano dire la loro, visto che i clienti (me per primo) erano incazzati con validi motivi ci hanno segato via.

Di sicuro sino a che continueranno a chiamare gli imbecilli che poi manco comprano si troveranno nella merda. E meritano di trovarcisi.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 155
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guarda che non parlo per sentito dire. Conosco bene gente che ci ha lavorato quando era piccino, altri che ci hanno lavorato quando era dirigente e ancora altri che ci hanno lavorato in Chn.

La sua unica capacità è quella di ingraziarsi i vertici con lavori sporchi al momento giusto, vedasi taroccamenti di tabulati pesanti e velinamento a tappeto.

Al di là della capacità politica MastellaStyle e della grazia con cui trasvola da un appoggio interno all'altro, può spendere solo faccia di bronzo e consapevolezza di poter fare le valigie da un giorno all'altro senza patemi (tanto da parte ha messo abbastanza..).

Chissà perchè tutto questo lo sento di un realistico infinito.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Non avrebbero venduto TUTTO. E quando il remagio ha volato oltreoceano ma a chi lo raccontiamo che non voleva proprio quello che ha ottenuto?

A quel punto sicuramente. Quello volevano e quello hanno ottenuto ($$$ sonanti x ricominciare), non avevano altra via di scelta ed uscita in quel momento, perchè GM non aveva (e non ha oggi) le risorse sia economiche che strutturali per accollarsi il bubbone.

Tra l'altro essendo fallita la "differenziazione" spinta, anche la famiglia non poteva attaccarsi a molto x tirare avanti la baracca (eufemismo, chiaramente, ma quelli senza provare a far danni non sono capaci, ergo un giocattolo serve).

Questa via di uscita PER ME era già prevista dall'inizio.

Assolutamente no. All'epoca della firma della JV c'era pronto un piano di dismissione di TUTTO il comparto auto, preciso, dettagliato e scadenzato.

Rimanevano solo i "gioielli" sulla via Emilia.

E' saltato tutto SOLO perchè l'affaire ETF si è rivelato bufala/voragine etc etc principalmente x sabauda incompetenza ed arroganza mixata allo strapotere (ed altrettanta arroganza) d'oltralpe.

Tutta roba confermata, controfirmata, ed in parte anche sostenuta dall'alta finanza italiota. E ben sai che chi-tu-sai-ma-non-conosci queste info me le da in prima persona ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

A quel punto sicuramente. Quello volevano e quello hanno ottenuto ($$$ sonanti x ricominciare), non avevano altra via di scelta ed uscita in quel momento, perchè GM non aveva (e non ha oggi) le risorse sia economiche che strutturali per accollarsi il bubbone.

Tra l'altro essendo fallita la "differenziazione" spinta, anche la famiglia non poteva attaccarsi a molto x tirare avanti la baracca (eufemismo, chiaramente, ma quelli senza provare a far danni non sono capaci, ergo un giocattolo serve).

GM oltre ai soldi non aveva manco lontanamente per le balle di prendersi un ravatto...... e di questo minus il remagio ha fatto il suo plus, molto intelligentemente eh, era l'unica maniera per raccattare la pepita trovandosi in un mare di sterco......

Assolutamente no. All'epoca della firma della JV c'era pronto un piano di dismissione di TUTTO il comparto auto, preciso, dettagliato e scadenzato.

Rimanevano solo i "gioielli" sulla via Emilia.

E' saltato tutto SOLO perchè l'affaire ETF si è rivelato bufala/voragine etc etc principalmente x sabauda incompetenza ed arroganza mixata allo strapotere (ed altrettanta arroganza) d'oltralpe.

Tutta roba confermata, controfirmata, ed in parte anche sostenuta dall'alta finanza italiota. E ben sai che chi-tu-sai-ma-non-conosci queste info me le da in prima persona ;)

Non mi risulta, oltre alla via emilia rimaneva pure l'Alfa inserita appunto nel polo della via emilia.

E' saltato tutto, e non so quanto "per colpa" (e non per dolo), e chiaramente sono ANNI che si sapeva (ragionando) che cmq GM non si sarebbe comperata niente se non proprio a quattro palanche (ricordati il casino che fece dopo lo scorporo di SAVA in contrasto con l'accordo, e la svalutazione......)

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Loro avevano due lire, due marchi di prestigio in affanno, gli son interessati perchè credevano con la loro solita "otto piccioni con mezza fava" di far su chissà che utili, e han puntato su quello + "facile" (secondo loro) e conosciuto su scala mondiale (secondo tutti).

Si ma attenzione!! nel 1986 Lancia era tutt'altro che in affanno con una gamma non nuovissima ma all'altezza dei concorrent in Italia ed in europa ( vedi gamma audi dell'epoca )

Ed i soldi c'erano ( boom della Uno )

E' stato l'acquisto di alfa non previsto, quasi imposto, a scompaginare tutto.

Si e' disfatta lancia per non fare Alfa ( cit. )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma attenzione!! nel 1986 Lancia era tutt'altro che in affanno con una gamma non nuovissima ma all'altezza dei concorrent in Italia ed in europa ( vedi gamma audi dell'epoca )

Ed i soldi c'erano ( boom della Uno )

E' stato l'acquisto di alfa non previsto, quasi imposto, a scompaginare tutto.

Si e' disfatta lancia per non fare Alfa ( cit. )

Vera la prima parte.

Riguardo all'imposizione su Alfa, bah, nessun dottore ha imposto, ma anzi un avvocato ha imposto a suon di conti svizzeri, e cavalcando la puntuale preoccupazione del merdasindacato italiota, ad un boiardo di stato ed un paio di porcelloni con scranno altolocato nei ministeri, la sua onnipotenza e prepotenza su questo paese.

Ancora una volta la nostra porvincialità ha prevalso e ci siamo ritrovati a difendere un piave ormai in secca e senza senso, rimanendo ancorati al molo protetto per paura di perdere una manciata di posti di lavoro.

Che puntualmente sono stati perso negli anni successivi per mancata competitività.

E di questo io godo ampiamente, nei confronti di sindacati e lavoratori che non capiscono e mai capiranno in questo paese.

Mentre ai piani alti il porco e San Facciadiculo si arricchivano di prestigio, e franchi, con uno che da li a poco è stato costretto a scappare con la borsa, mentre l'altro ce lo ritroviamo tra i coglioni riciclato e purificato come un papa.

Tornanto IT, hanno smesso di investire sulla rete proprio in quegli anni, credendo di essere onnipotenti ed intoccabili per sempre. Da buoni sabaudi, protetti da Roma.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

E se Lancia la considereranno la Fiat di lusso ti viene mica chiaro che oltre a quello non ci sanno arrivare, vedere, pensare?

attenzione Fusi perchè anche Lexus è nata come luxury brand di toyota......e come una ipotetica gamma lancia futura potrebbe farlo nel continente europeo concentra le sue vendite per lo piu nel continente nordamericano.

ovvio che essere la versione di lusso di toyota ha risvolti di immagine ben diversi dal corrispettivo ipotetico di fiat.

ma se il brand fiat fosse adeguatamente spinto globalmente, non credo che una sua declinazione lussuosa non potrebbe vendere bene........o quantomeno non credo che sarebbe particolarmente limitata.....

ovvio essere il brand di lusso di qualcun altro implica che questo qualcun altro debba avevre degli asset che possono essere resi lussuosi (sportività ,affidabilità, innovazione x fare degli esempi.......i cloni con l'aggiunta dell'alcantara non nreggerebbero)

lavorare (=investire) su fiat in quest'ottica non è sbagliato a mio modo di vedere.

ciauz

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Link al commento
Condividi su altri Social

non ho molti dati sul periodo dell'acquisizione dell'Alfa da parte della Fiat, ma mi sembra che nel periodo fine anni 80 inizio 90 la Lancia fosse messa molto bene sul mercato.

Ovviamente si doveva spendere sul prodotto, aggiornarlo nel modo dovuto e rapidamente, investire sulla rete estera, ma un marchio che vendeva 200mila automobili, poco più della metà in italia, con un'immagine molto buona, con un reparto corse che dominava nei rally e faceva sognare migliaia di consumatori in tutta europa mi sembra fosse in una posizione molto favorevole.... se pensiamo che l'audi vendeva 300mila automobili ma con una rete migliore ed un'immagine forse un poco peggiore.

Quindi non penso assolutamente che fosse così ovvio puntare su Alfa in quel periodo, anzi credo che nessun buon manager avrebbe mai spostato ingenti investimenti da un'attività che si conosce da anni e si sta migliorando per una attività appena acquisita, che non si conosce e che deve essere rilanciata.

Se si fosse continuato a investire sull'auto la Lancia in quel periodo era ben messa, basta vedere l'andamento delle vendite di quel periodo che aveva postato lanciaboxer, dovevano essere sostituiti modelli di successo come la Delta e la Thema, integrandoli con coupè, si aveva la tecnologia e l'immagine per farlo nel migliore dei casi... Audi negli anni '90 è passata da 300mila a 450mila senza modelli particolari, ma aggiornando in maniera buona i vecchi modelli.

Non ha senso parlare con i se, ma non ha neanche senso definire negativamente un marchio come la Lancia negli anni 80/90.

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma attenzione!! nel 1986 Lancia era tutt'altro che in affanno con una gamma non nuovissima ma all'altezza dei concorrent in Italia ed in europa ( vedi gamma audi dell'epoca )

Ed i soldi c'erano ( boom della Uno )

E' stato l'acquisto di alfa non previsto, quasi imposto, a scompaginare tutto.

Si e' disfatta lancia per non fare Alfa ( cit. )

Uhè frenaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa (se non hai la mia ex 147)

Al netto del fatto che nessuno gli ha imposto di comperare alcunchè ma.......... analizza la gamma Lancia del periodo cosa era. Sinergie avviate con Fiat.

Che fino a quel momento avevano SEMPRE pagato...... perchè le auto si vendevano (in Italia, all'estero insomma.......).

Quando arriva Alfa fanno il solito giochino ma stavolta la bacchetta invece che magica diventa "anale" e gli va nell'orfizio.

Loro a questo punto, per SCELTA LORO e non per necessità (soldi mica soldi risorse e tutte le ciancie di cui si parla oggidì) han voluto ACCELERARE sul discorso "nozze coi fichi secchi".

Guarda che la gamma anni '90 di Lancia io non la vedo per nulla tanto diversa da quella degli anni precedenti, con derivazioni su derivazioni.

Quando hanno anche iniziato a sbagliare le linee se la son veramente troncata in quel posto, ma non è che negli anni '90 loro non abbiano + fatto NIENTE DI NIENTE ed abbian venduto delle Prisma fino al 2000...........

La Dedra è stata un successo, gli altri cessi (Delta su Tipo, che non mi pare niente di diverso se non: 1. quanto già ideato nel 1981 - dicesi ottantuno - 2. il rapporto che c'era fra ritmo e delta, ora fra tipo e delta, vale tanto quanto.......) non lo sono stati perchè oggettivamente orrende, dalla "Deltasud" alla k.

Successivamente di nuovo propongono Lybra, ovvero sempre il solito giochetto....... e se lo troncano anche lì. Presentano Thesis, che sostituisce k, e se la troncano nel deretano pure lì.

Alfa ha avuto un giochetto simile (la 156 di base è la diarèa) con un po' di attenzione a sospensioni e linea. Non è che vi sia stata applicata una SCIENZA EH!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.