Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come si monta un miscelatore per lavabo?

Featured Replies

Inviato

la piletta di scarico è un sifone o un collo d'oca dove si raccoglie quello che non deve finire

nello scarico, capelli, forcine biglie monete etc etc

Inviato

La piletta di scarico è in pratica la prima parte dello scarico del lavandino, griglia compresa. Se uno compra il lavandino nuovo, lo scarico non c'è e quindi devi montarlo.

Ma nel tuo caso, trattandosi di sostituzione, lascia pure quello che c'è montato.

Un unico caso in cui conviene cambiare tutto: quando c'è dietro al rubinetto la levetta per aprire/chiudere il tappo automaticamente. Però parliamo quasi sempre di lavandini e bidet da bagno.

Nel caso in cui il tappo automatico c'era, ma il nuovo rubinetto non ha la levetta, allora devi scegliere un altro rubinetto o accontentarti di un tappo di plastica.

Nel caso in cui il tappo automatico non c'era, e invece il nuovo rubinetto dispone di levetta, di piletta con tappo apribile e di appositi leveraggi, allora ti ticca sostituire tutto, mettendo tutto nuovo. Il montaggio e la regolazione del leveraggio d'apertura è però una piccola gatta da pelare.

Il miscelatore del link sembra non avere la levetta, quindi non ti servirebbe di cambiare la piletta che hai già . ;)

Inviato

La piletta di scarico è in pratica la prima parte dello scarico del lavandino, griglia compresa. Se uno compra il lavandino nuovo, lo scarico non c'è e quindi devi montarlo.

Ma nel tuo caso, trattandosi di sostituzione, lascia pure quello che c'è montato.

Un unico caso in cui conviene cambiare tutto: quando c'è dietro al rubinetto la levetta per aprire/chiudere il tappo automaticamente. Però parliamo quasi sempre di lavandini e bidet da bagno.

Nel caso in cui il tappo automatico c'era, ma il nuovo rubinetto non ha la levetta, allora devi scegliere un altro rubinetto o accontentarti di un tappo di plastica.

Nel caso in cui il tappo automatico non c'era, e invece il nuovo rubinetto dispone di levetta, di piletta con tappo apribile e di appositi leveraggi, allora ti ticca sostituire tutto, mettendo tutto nuovo. Il montaggio e la regolazione del leveraggio d'apertura è però una piccola gatta da pelare.

Il miscelatore del link sembra non avere la levetta, quindi non ti servirebbe di cambiare la piletta che hai già . ;)

Inviato
  • Autore

Domandina:

ieri ho controllato il vecchio miscelatore da sotto e praticamente ha una sorta di lunga "asta" ottagonale lunga almeno 20-25cm con dei segni da tenaglia, quella è praticamente da girare per svitarlo?Perche' non ho visto dadi o dadoni vari...

Spero di essere stato chiaro...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.