Vai al contenuto
  • 0

Come spurgare l'impianto di raffreddamento del 1.1 Fire?


Dav_

Domanda

Salve a tutti!

Mi serve aiuto perchè, nella migliore delle ipotesi, credo di aver bisogno almeno di uno spurgo dell'impianto refrigerante della mia seicento 1.1 fire.

Qualche giorno fa mentre giro in auto dal riscaldamento che prima emetteva aria calda, esce improvvisamente aria fredda, si accende la spia della temperatura alta, mi fermo subito e spengo il motore. Apro il cofano ed esce del vapore acqueo, e sento un sibilo come se fosse dovuto al vapore che fuoriusciva. Il motore è imbrattato di liquido refrigerante (color ruggine). La vaschetta del radiatore è completamente vuota! Ebbene tragica dimenticanza, avevo proprio dimenticato da tempo a controllare il livello del liquido refrigerante. Rabbocco con acqua, avvio il motore, la spia è spenta, dopo un pò la ventola parte senza problemi, il riscaldamento dell'abitacolo funziona, faccio qualche giro e il motore è perfetto. Ma il giorno dopo la vaschetta è ancora asciutta, sotto l'auto trovo macchie di acqua (presumo), sotto il tappo dell'olio non c'è traccia di emulsioni, rabbocco l'acqua e continuo ad andare, ma la vaschetta si svuota nel giro di un centinaio di km, più o meno. Ogni volta che spengo il motore sento un gorgoglio come una "Moka" provenire dal motore . . il riscaldamento raramente non funziona pur essendo la vaschetta dell'impianto di raffreddamento piena, ma riprende a funzionare dopo uno o pochi avviamenti del motore, ma funziona quasi sempre comunque. A volte quando aggiungo l'acqua nella vaschetta a motore SPENTO iniziano a salire delle bolle e il liquido scende a volte anche di quasi tutta la vaschetta.

Quindi credo che dovrei proprio spurgare l'impianto di raffreddamento! Come faccio? ci sono 2 valvole, una conduce al radiatore del climatizzatore e allora non la tocco, l'altra conduce nei "meandri" del motore, non riesco a vedere dove vada a finire, ma se la svito non succede niente, ovvero non esce liquido.

Che fare? Ci sono per caso altre valvole di spurgo?

Intanto continuo a usare l'auto rabboccando quasi ogni giorno per sicurezza, il motore va che è una meraviglia, come prima del "fattaccio" e questo SPERO mi possa consolare in quanto quando in passato bruciai la guarnizione della testata, il motore andava a tre cilindri ogni tanto, ora va sempre alla perfezione. Danni alle guarnizioni possono comunque non dare sintomi "tangibili" come la perdita delle prestazioni?

Grazie 1000 a tutti in anticipo per l'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

hai al testa partita..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
hai al testa partita..

e da cosa si capisce? dalle bolle? o da cosa? ri-preciso che le bolle salgono solo quando rabbocco, e non sempre, e sopratutto a motore spento. io lo dico, poi se importa o no, nn saprei, nn sono io l'esperto.. o dici che la testa è partita solo perchè mi si è accesa la spia dell'acqua? :-) per capire ... preciso che ogni volta che trovo la vaschetta vuota e la macchina è stata ferma, trovo acqua per terra e alcune parti del motore umide, per esempio a volte noto la presenza di una goccia sulla base del motore, la quale sembra "colare" da sopra fin laggiù (a volte noto una "scia" di umido colato da sopra).

In ogni caso non ho perdite di prestazioni, confermi-confermate che le guarnizioni possono partire pur senza perdite di prestazioni? Quando bruciai la guarnizione di testa tempo fa, avevo evidenti problemi prestazionali: auto che andava a 3 cilindri, ecc...Chiedo lumi sullo spurgo in quanto prima di postare ho effettuato una ricerca, e ho visto che casi simili al mio potrebbero essere dovuti anche alla presenza di aria nell'impianto di raffreddamento. Difatti aprendo la valvola di spurgo esce solo aria (se è quella che credo, dov'è sul fire 1.1?), non dovrebbe uscire acqua? Insomma come posso fare questo spurgo? Vorrei provare a vedere se risolvo qualcosa prima di rivolgermi al meccanico. Sono aperto agli interventi e alle opinioni di tutti! Grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

uno su tutti: quando la macchina parte a tre e ci sono le bolle nell'impianto e ti manca l'acqua a fine giornata, la testa è andata

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi collego a questa discussione perche' avrei una domanda da fare

Sulla mia 147 vorrei sostituire completamente il Paraflu presente (ha 5 anni..) e magari far fare una bella pulizia al circuito di raffreddamente (ho visto che ci sono prodotti appositi per pulire da schifezze varie,calcare,ecc..).

Avrei un'amico che ha un ponte, quindi dovrei semplicemente staccare il tubo inferiore che va al radiatore,svuotare il tutto, riattaccare il tubo e procedere con il riempimento.

Ma come mi devo comportare eventuali bolle d'aria?come faccio lo spurgo?Ho sentito che basta accendere il motore qualche minuto senza il tappo della vaschetta avvitato ma è una procedure che mi lascia parecchi dubbi...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma come mi devo comportare eventuali bolle d'aria?come faccio lo spurgo?Ho sentito che basta accendere il motore qualche minuto senza il tappo della vaschetta avvitato ma è una procedure che mi lascia parecchi dubbi...
credo che sia la tecnica giusta. Ricordati di accendere il riscaldamento per ricaricare pure il suo scambiatore

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma puoi farlo anche senza ponte..attacchi l'aria calda e sviti la fascetta con una chiave a tubo e scende tutto..metti una bella canna dell'acqua nella vaschetta e accendi il motore..lo lasci girare qualche minuto ed uscirà tutto dal manicotto di ritorno..quando l'acqua è pulita, spegni il motore, chiudi l'acqua e riavviti..rabbocchi e accendi con la vaschetta aperta..il livello scenderà un pochino..lasci andare in temperatura e rabbocchi se necessario

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
credo che sia la tecnica giusta. Ricordati di accendere il riscaldamento per ricaricare pure il suo scambiatore

scusate la mia ignoranza ma per accendere il riscladamento devo accendere il clima e mettere la temperatura su "HI" ?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
uno su tutti: quando la macchina parte a tre e ci sono le bolle nell'impianto e ti manca l'acqua a fine giornata, la testa è andata

forse sono stato poco chiaro: la macchina NON parte a tre cilindri, lo faceva quando tempo fa aveva la guarnizione della testa andata, ma poi feci aggiustare tutto. Adesso NON parte a tre e il motore va benissimo, le prestazioni sono perfette, le bolle salgono solo quando aggiungo acqua A MOTORE SPENTO. nel mio primo messaggio spiego tutto. In ogni caso come devo procedere se per i fatti miei voglio fare lo spurgo perchè mi va, indipendentemente da quello che è successo?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Penso che il primo passo sia di eliminare la perdita. Credo pure che sia di notevole entità visto che in un giorno perdi sui 5 litri di liquido , credo pure che la perdita sia l'origine delle bolle che vedi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
scusate la mia ignoranza ma per accendere il riscladamento devo accendere il clima e mettere la temperatura su "HI" ?
basta accendere il riscaldamento.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.