Vai al contenuto

Fiat: "Le famiglie sono cambiate"


Messaggi Raccomandati:

cromaspotgayBASE.jpg

La Fiat, caposaldo dell'economia nazionale, da un po' di tempo per nostra buona fortuna non si limita ad ottimi riscontri di vendita solo all'interno della Penisola. Se in Italia è saldamente leader nel settore, negli ultimi anni ha vissuto una crescita costante anche al di fuori dei confini patri. Un successo nelle esportazioni dovuto non solo a dirigenti in gamba - tra i quali il giovane Elkann - e all'evidente aumento degli standard qualitativi, ma, come necessità impone in ogni attività commerciale, anche ad a una buona strategia di marketing.

E la nota per noi più curiosa viene proprio dall'ambito promozionale: pare infatti che i creativi della casa torinese abbiano capito che all'estero il Ventesimo Secolo è finito da un pezzo, che i comunisti si sono praticamente estinti e che è possibile andare in Chiesa anche solo per pregare, senza dover prendere appunti per l'attività di Governo.

Dovendo infatti studiare il lancio europeo della nuova Croma, la Leo Burnett Italia guidata da Giorgio Brenna, nelle persone di Riccardo Robiglio, Paolo Dematteis, Beatrice Furlotti, Stefania Abbrugiati e Riccardo Pagani - squadra rigorosamente italica, di stirpe latina e irreprensibile spirito patriottico - ha fatto quindi 'due più due', riconoscendo che il pubblico da sensibilizzare ad un prodotto del genere, è comunque e sempre la famiglia, ma accorgendosi che nell Europa civile non si sta più tanto a sottilizzare su cosa debba e cosa non debba essere questa benedetta famiglia. Ma ci si limita a dare un'occhiata intorno.

Così lo spot internazionale, girato a Barcellona da Nicolas Caicoya, che andrà in onda quest'anno su molte televisioni europee, affiancato da un'altrettanto intensa campagna stampa, sarà diverso da quello che andrà in onda nel nostro paese. Immemore di verità rivelate e interessato solo ad osservare la realtà circostante, il claim reciterà: Le famiglie sono cambiate. La nuova Croma le abbraccia tutte.

E con "tutte", pare proprio che si intenda analizzare la famiglia in tutte le possibili forme che può assumere, senza limiti di nazionalità, razza, religione o - pensate un po'! - inclinazioni sessuali. Ecco infatti che dentro l'abitacolo dell'ultima nata di casa Fiat, alla tradizionale famiglia europea, si alterneranno una africana, una orientale, una 'allargata', una madre separata con i suoi figli, un uomo con il suo cane, una coppia mista che sta aspettando un bambino e perfino - udite, udite! - una coppia di donne.

Speriamo allora che in Vaticano non abbiano il Satellite. Sarebbe spiacevole che, facendo zapping sui canali tedeschi, tra una marcetta tirolese, un documentario sui micetti ariani e una replica di Sissi, in qualche pausa pubblicitaria a Sua Santità dovesse andare di traverso l'Elisenlebkuchen o il Griebenschmalz. O perfino il delicato Grünkohleintopf.

Gay .it :: Fiat: "Le famiglie sono cambiate"

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Beh...dopo che la 500 ha vinto il premio Auto Gay dell'Anno (prima auto non cabrio)...la Fiat si adegua :D

La 500 ha vinto il Premio di "Auto Gay"? Veramente? Ma quando?

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

La 500 ha vinto il Premio di "Auto Gay"? Veramente? Ma quando?

Fiat 500: auto gay dell’anno 2008

Lunedì 21 gennaio 2008

Ledorga, associazione europea multilingue che accomuna gay e lesbiche amanti di auto, ha eletto anche per il 2008 l’auto gay dell’anno. Con ben 122 punti svetta in classifica la Fiat 500, reginetta delle vendite in Italia, oggetto di attenzione e curiosità anche all’estero e ora amatissima anche dai gay europei.

Al secondo posto si è posizionata la Alfa Romeo 8C, versione costosissima e mozzafiato dell’Alfa che col suo stile retrò conferma l’amore arcobaleno per le auto un po’ vintage.

Al terzo posto la Volvo C30, flop commerciale in Italia e un po’ Cenerentola in Europa, ma con grandi doti stradali e di charme un po’ incompresi.

Babilonia Magazine

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat 500: auto gay dell’anno 2008

Lunedì 21 gennaio 2008

Ledorga, associazione europea multilingue che accomuna gay e lesbiche amanti di auto, ha eletto anche per il 2008 l’auto gay dell’anno. Con ben 122 punti svetta in classifica la Fiat 500, reginetta delle vendite in Italia, oggetto di attenzione e curiosità anche all’estero e ora amatissima anche dai gay europei.

Al secondo posto si è posizionata la Alfa Romeo 8C, versione costosissima e mozzafiato dell’Alfa che col suo stile retrò conferma l’amore arcobaleno per le auto un po’ vintage.

Al terzo posto la Volvo C30, flop commerciale in Italia e un po’ Cenerentola in Europa, ma con grandi doti stradali e di charme un po’ incompresi.

Babilonia Magazine

Ma chi era a capo della giuria? Maggioglio o Platinette?

Vabbè, tornando su Croma penso abbiano trovato un buono sbocco commerciale visto che non ha tanto funzionato al di fuori dell'Italia.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

c'è una menzione speciale per il GT nero q2......con targa veneta e l'abbinamento in parcheggio con un TT grigio prma serie viene definito "moooolto Fashioooon" :redd:clap:b26

:D:D:lol::lol:

Fiuuuuuuuuuu.........

.....me la sono cavata per un pelo!!!!

La GT ha targa "anonima" e la TT è nera.....

Mi è andata bene!!!

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.