Vai al contenuto

Circa 10 anni fa nasceva l'Alfa 156


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

La perfetta era la prima serie con gomme da 16" e magari minigonna della pack sport.....la giugiaro ha dei fari anteriore con un taglio che non centra nulla col resto dell'auto cmq è ovvio che nel 2003 per tenerla ancora in vita dopo 6 anni dovevano in qualche modo:):) darle una nuova immagine frontale...il posteriore delle giugiaro si spiega da solo:):) anche li cambiata tanto per cambiare.....e anche i cerchi lega (uguali alla GT)che si vedono di più in giro sulle giugiaro a razzette sono pessimi.

Delle giugiaro secondo l'unica veramente risucita è la crosswagon...con quel paraurti e rialzata sta bene con quei fari anteriori tagliati senza stile:):)

Come ben sai sono concordo sulla Giugiaro.. :D

Anche se ultimamente sto rivalutando in meglio il frontale (pur preferendo la prima serie) tranne per l'effetto locomotiva a vapore nella vista laterale, il posteriore lo trovo ancora inguardabile.. un'accozzaglia di linee che sembrano tirate da un isterico che doveva provare il tecnigrafo nuovo.. passino i fari con l'inclinazione diversa nella parte centrale del cofano baule, ma il resto la fa sembrare solo più stretta e alta :pz

Per i cerchi secondo me anche quelli in plastica erano peggiori di quelli a fori che c'erano all'inizio sulla base, ma anche adesso la situazione non è molto migliorata, basta vedere i nuovi disegni disponibili per 159 e Brera: tutti a razze e neanche poi tanto differenti tra di loro.

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 214
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

, basta vedere i nuovi disegni disponibili per 159 e Brera: tutti a razze e neanche poi tanto differenti tra di loro.

Bè ma almeno sono ben dimensionati...quelli della 156 giug-GT erano dei 16 che davano un impressioni visiva come i 15 in lamiera:):)....cmq un pò di scelta è giusta...il grande Desilva per le alfa esigeva solo cerchi tondi...o in alternativa a fori:):):)

cmq ripeto avessu un bagagliao per una crossover giugiaro..ci farei un pensierino ancor meglio le ultime grigine che le prime scure.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

su 156 era detto anche azzurro nuvola, visto che proprio nel 97 se non erro venne presentata anche la Nuvola

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma parlate dell'azzurrino chiarissimo pastello o del azzurro micalizzato Nuvola?

Credo di nessuno dei due.

Il pastello chiarissimo che dici tu era l'Azzurro Achille 405, che è stato disponibile per pochissmo tempo e solo ad inizio carriera; c'era poi l'Azzurro Fantasia 402 metallizzato e l'Azzurro Nuvola 414 perlato.

Il colore al quale si dovrebbe riferire Aymaro, invece, era l'Azzurro Gabbiano 693, presente sulla 156 prima versione in una edizione speciale con pack sport e i suddetti cerchi da 16 pollici, della quale, però, non trovo più il depliant.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

ti sta quoto,avevano fatto una serie speciale cosi di un azzurro molto bello,che ricordava il nuvola,davvero perfetta...

Trovata!!! 8-)

Era il 2001, veniva presentata nei concessionari nei giorni 19 e 20 maggio (sabato e domenica) questa serie speciale non numerata definita semplicemente Limited Edition.

La pubblicità recitava "Limited?" con la foto o della berlina (da davanti) o della SW (3 quarti posteriore), più le seguenti indicazioni:

Sedili in pelle Momo, assetto ribassato, pneumatici maggiorati, cerchi in lega [che tempi...], minigonne in tinta carrozzeria, volante e pomello del cambio in pelle, colore esclusivo Azzurro Gabbiano.

Alfa 156, Alfa Sportwagon e Alfa Spider Limited Edition: venite a provarle.

Sui depliant leggo che era diponibile nelle sole motorizzazioni 1.8 T. Spark 16v da 140 CV e 1.9 JTD da 115.

Cito dalle pubblicità apparse ne "Il Corriere della Sera" di venerdì 18 maggio 2001 e ne "Il Sole - 24 Ore" del giorno seguente, miracolosamente conservati nei depliant.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo di nessuno dei due.

Il pastello chiarissimo che dici tu era l'Azzurro Achille 405, che è stato disponibile per pochissmo tempo e solo ad inizio carriera; ........

Venne dedicato a Varzi, ero lo stesso azzurro della tutta di Varzi.

Tuta in seta che si faceva confezionare su misura da una sartoria di Vittorio Emanuele a MI.

Nei primi depliant (devo averne uno da qualche parte) veniva idantificato come Azzurro Varzi, poi venne modificato il nome in Achille probabilmente per questione di diritti della famiglia.

A me personalmente piaceva molto.

foto.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.