Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Internet con TIM, Vodafone o 3?

Featured Replies

Inviato

Ho visto in questi giorni la pubblicita' di una offerta TIM per navigare in internet tramite una di quelle chiavette/modem, ho guardato sul sito ma come al solito non c'ho capito una mazza...

Un mio amico ha da diverso tempo l'ADSM della 3 e ,a suo dire ,si trova bene, con 19€ al mese ha a disposizione 5 gb di traffico in entrata e uscita...

mi date qualche consiglio?

Avete esperienze in merito?

Tenete presente che uso il computer per navigare e scaricare qualche canzone,nulla di che insomma...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Ho visto in questi giorni la pubblicita' di una offerta TIM per navigare in internet tramite una di quelle chiavette/modem, ho guardato sul sito ma come al solito non c'ho capito una mazza...

Un mio amico ha da diverso tempo l'ADSM della 3 e ,a suo dire ,si trova bene, con 19€ al mese ha a disposizione 5 gb di traffico in entrata e uscita...

mi date qualche consiglio?

Avete esperienze in merito?

Tenete presente che uso il computer per navigare e scaricare qualche canzone,nulla di che insomma...

la chiavetta di Tre é la migliore, poiché consente di utilizzare operatori diversi; quanto a copertura, bisogna verificare volta per volta

Inviato

Aggiungerei al ventaglio di possibilità anche la Wind, che propone servizi e tariffe simili.

E, tra l'altro, offre quella che forse è la tariffa low cost più conveniente di tutte: 3 € al mese per navigare da 250 a 750 Mb (a seconda della tariffa base), che, per una navigazione normale in cui non si usa il P2P pesante (film & c.) può essere più che sufficiente.

Considera anche che, senza stare per forza a comprare o a farti affittare le chiavette USB (che non costano poco e che in sostanza sono dei cellulari con presa USB integrata), puoi usare un normale cellulare collegandolo al PC tramite cavetto usb o bluetooth o infrarossi. Magari hai già in mano un cellulare che ha la funzionalità modem integrata e che puoi sfruttare; oppure investi meglio i soldi se ti compri apposta un cellulare che ti fa la funzione modem (e ti costa come la chiavetta), ma che puoi usare anche come normale telefono, quando non navighi. ;)

Inviato

Dipende tutto dalla copertura.....un mio amico in autunno aveva fatto il contratto con tim a natale non aveva ancora nulla, si è stufato ed è passato a vodafone gli funzionava come la linea da 56k.....un giorno per caso ha spostato il computer di 3-4 metri:):) e via la linea gli funziona benissimo

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

non ho un cellulare che possa fungere da "modem" al momento, e non ho intenzione di acqustarne uno.

Da come ho visto la citta' di Bolzano ha un'ottima copertura...

Il mio amico con 3 prende benissimo..

Ma quanti sono 5gb al mese?Io non ho la minima idea se siano tanti o pochi...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Purtroppo questi contratti UMTS/Internet sono delle vere e proprie inculate mangia soldi eprchè in Italia nessuno offre una tariffa veramente flat (altrimenti l'infrastruttura collasserebbe, già ora è al limite).

Sicuramente l'offerta della 3 è la migliore visto il prezzo/traffico e 5gb al mese non sono pochi (a patto di evitare i p2p o pesanti aggiornamenti come Java) certo è che mi sta veramente sui coglioni dovere pasasre un mese a controllare il singolo Kb per evitare di sforare e trovarmi in una fascia tariffaria fuori dal mondo

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ma quanti sono 5gb al mese?Io non ho la minima idea se siano tanti o pochi...

Se non scarichi film e interi album MP3, fai fatica ad arrivare ad mezzo Gb al mese solo di navigazione, anche se usi continuamente internet e navighi su siti pesanti.

Per avvicinarti ad 1 GB devi metterti a scaricare file grossi, con il P2P e cose simili. Però poi, se ti ci metti, arrivi in fretta a 5 Gb: sono 3-5 film in DivX o un solo film in formato DVD. ;)

Inviato

c'e' un modo per scoprire quale sia il reale mio consumo in rete ?

voglio dire, se guardo ad esempio sui file temporanei o sui temporary internet files, sommando il peso dei files di una giornata, ho un risultato reale secondo voi ?

anch' io stavo pensando per agosto di portarmi il portatile al mare; non dovro' scaricare film sicuramente ma mi interesserebbe colelgarmi al sito della banca (Java)

Inviato
c'e' un modo per scoprire quale sia il reale mio consumo in rete ?

voglio dire, se guardo ad esempio sui file temporanei o sui temporary internet files, sommando il peso dei files di una giornata, ho un risultato reale secondo voi ?

anch' io stavo pensando per agosto di portarmi il portatile al mare; non dovro' scaricare film sicuramente ma mi interesserebbe colelgarmi al sito della banca (Java)

La finestra dello stato connessione riporta il traffico in entrata e uscita dell'ultima connessione, ma è impensabile di stare li a segnarsi il totale ogni volta.

Penso che in rete sia facile trovare dei softwarini freeware che ti tengo il conto totale dell'upload e download, magari con addirittura dei promemoria automatici fissabili a determinati livelli. ;)

Inviato
  • Autore

ma se non sbaglio con 3 hai un programmino che ti indica tutto...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.