Vai al contenuto
  • 0

Lancia Y 1.2 8v - Cigolii sospetti dal motore...


luc@

Domanda

Ciao,

in questi ultimi giorni, di piogge torrenziali, mi sono accorto che la mia Y "cigola" appena presa, o meglio me ne accorgo quando è ancora fredda generalmente. In particolar modo il cigolio si presenta verso i 2300 giri, anche qualcosina di meno.

Devo preoccuparmi? Cosa mi consigliate di fare? Un giretto da un meccanico per controllare lo stato delle cinghie?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ciao,

in questi ultimi giorni, di piogge torrenziali, mi sono accorto che la mia Y "cigola" appena presa, o meglio me ne accorgo quando è ancora fredda generalmente. In particolar modo il cigolio si presenta verso i 2300 giri, anche qualcosina di meno.

Devo preoccuparmi? Cosa mi consigliate di fare? Un giretto da un meccanico per controllare lo stato delle cinghie?

io ho avvertito rumori simili a quelli da te descritti sulla clio 1.2 del 98 di mia madre...era proprio la cinghia che se ne stava andando...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma la cinghia di distribuzione cigola? O è la cinghia dei servizi? Su un altro forum, ad un thread simile, ho letto che la cinghia di distribuzione essendo dentata non dovrebbe "cigolare": possibile?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma la cinghia di distribuzione cigola? O è la cinghia dei servizi? Su un altro forum, ad un thread simile, ho letto che la cinghia di distribuzione essendo dentata non dovrebbe "cigolare": possibile?

Sono abbastanza sicuro da confermartelo.

Se il cigolio che senti è il classico slittamento in accelerazione, allora non è la cinghia di distribuzione. Se invece è uno "zic zic zic" continuo il discorso si amplia molto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cigolio che potrebbe proprio essere uno slittamento in accelerazione, però tenendo il regime di rotazione del motore costante il rumore è sempre presente. Basta però aumentare o diminuire di poco i giri del motore per sentirlo: stamattina, che il tempo era un pochino migliore del solito, l'ha fatto davvero in maniera quasi impercettibile.

Comunque lo stato delle cinghie si può valutare ad "occhio"? O è un intervento complicato: quasi sicuramente sono quelle "standard" della macchina, ormai con 86.000 Km sulle spalle e 8 anni.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque lo stato delle cinghie si può valutare ad "occhio"? O è un intervento complicato: quasi sicuramente sono quelle "standard" della macchina, ormai con 86.000 Km sulle spalle e 8 anni.

L'hai mai cambiata la cinghia distribuzione?

Se no, corri a farlo in ogni caso ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Onestamente credo non sia mai stato fatto (evito anche di chiederlo a mia madre che non lo saprà di sicuro...), anche perché dovrebbe essere nel tagliando dei 120.000 km. Appena ho tempo faccio un salto dal meccanico, semmai "anticipo" il tagliando dei 90.000 km: quanto costerebbe cambiare la cinghia di distribuzione? :|

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Onestamente credo non sia mai stato fatto (evito anche di chiederlo a mia madre che non lo saprà di sicuro...), anche perché dovrebbe essere nel tagliando dei 120.000 km. Appena ho tempo faccio un salto dal meccanico, semmai "anticipo" il tagliando dei 90.000 km: quanto costerebbe cambiare la cinghia di distribuzione? :|

Un lavoro ben fatto (cuscinetti, tendicinghia ecc ecc) costa sui 400€....ma ti metti al riparo dalla sua rottura che è molto più onerosa.

Guarda che non sono solo i km a farla deteriorare, ma anche l'età....8 anni sei ben oltre il tempo massimo prescritto :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Immaginavo che l'età fosse un aspetto non secondario. ;-)

Certo che spendere 400€ su un auto che ne vale al massimo 2000 non è proprio il massimo. :(

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

vai tranquillo che non è la cinghia della distribuzione..è sicuramente quella degli organi ausiliari......

la spesa è max di una sessantina di euro...

cmq per quanto riguarda la distribuzione,se la lancia y è la prima serie ,spenderai nel peggiore dei casi 80-100 euro....

se invece è la versione 2003--> spenderai max 150-160 euro..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Davvero è così economico fare la distribuzione? Comunque dici che sarebbe da fare lo stesso dopo 8 anni, anche se non sono stati fatti i 120.000 km indicati dal libretto?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.