Vai al contenuto

Marchionne sulla crisi


Messaggi Raccomandati:

Quoto gli ultimi post di PaoloGTC, e gli esprimo solidarietà per i genitori.

Prendendo spunto da quanto ha detto lui, vorrei far notare che qui si sta facendo troppo fantaeconomia: Tizio si accorpa con Caio che a sua volta fa un merging con Sempronio. E i posti di lavoro? Risposta di alcuni: ma che ti frega, tanto deve ridursi l'occupazione inutile, le fabbriche devono essere degli asset, non delle perdite.

Giusto, per chi si chiama Agnelli.

E per noi gente comune? Che si farà dopo? E chi avrà i soldi per acquistare quelle auto che loro faranno insieme risparmiando tanto?

A me questi discorsi non è che mi convincano troppo sinceramente. Un'azienda deve guadagnare, ma deve consentire anche la creazione di quel benessere che renda possibile vendere i suoi prodotti. Mi sembra che ci stiamo dimenticando di ciò.

My two cents.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 448
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Lo so che forse è vero e forse è così, ma quando Fiat, tramite l'azienda dove lavora mio padre, ha detto che tutti i dipendenti possono continuare a lavorare se si trasferiscono nella sede principale in periferia a Torino... un "vaff" ti parte, no? (siamo a più di 130 km, quindi vuol dire prender casa per lui, per quattro anni)

P.S In tale sede, hanno appena preso la commessa per fare gli interni del nuovo Doblò che arriverà. Si tratterà di un 500-600 set di pezzi al giorno, e per tal motivo, in sede-periferia di Torino, assumeranno 25 persone.

Sono contento per quelle 25 persone che troveranno un lavoro.

Una cosa del genere per la sede qui al mio paese, e per mio padre, avrebbe garantito la sopravvivenza della fabbrica e il lavoro per chi c'è dentro.

Ma Fiat ha fatto i suoi conti e ha contato che col trasporto del prodotto, è ovviamente meno conveniente.

Fiat ha fatto i suoi conti, e anche i nostri intanto.

Lo so che non è colpa (solo) di Fiat. Però mi chiedo in che maniera possa essere nostra.

Io, o meglio, mio padre non ha nient'altro da aggiungere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho l'impressione che, volano o meno, questa volta sarà dura far ripartire l'economia. Secondo me appena si ripartirà, riprenderà immediatamente la speculazione sulle materie prime, col risultato di riportare di nuovo giù la situazione.

E poi la contrazione economica di questi mesi lascerà alle sue spalle un numero enorme di licenziamenti, e non so proprio queste persone come potranno riciclarsi nel mondo del lavoro.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

e mettiamocelo 'sto volano :roll: non costa poi tanto :lol: magari lo si fa in CIna con acciaio di bassa qualità ;)

...

Ottima idea, così il volano cinese ti scoppia proprio quando hai più bisogno di lui mandando ad "amichevoli signorine" tutto il sitema paese. ;)

Comunque credo che durante la gestione Clinton vi fosse l'intenzione di rendere meno selvaggio il loro sistema economico adottando tutta una serie d'ammortizzatori sociali che noi europei abbiamo da decenni e penso, vedendo alcuni nomi chiamati al governo da Obama, che tale progetto verrà ripreso.

Link al commento
Condividi su altri Social

;) Difatti è necessario riscrivere le regole prima o poi per evitare ancora questa dannata speculazioni, ma pare che approvati i piani degli Stati nessuno abbia quasi più voglia di riscrivere le regole ;)

Quanto al riciclo nel mondo del lavoro...beh ci sarà un po da adattarsi,anche l'Italia è passata da economia agricola,ad industriale e infine nel terziario eppure a parte i cronici problemi del mezzogiorno (sigh...) però i nostri soldini a casa nostra li abbiamo sempre portati :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Quanto al riciclo nel mondo del lavoro...beh ci sarà un po da adattarsi,anche l'Italia è passata da economia agricola,ad industriale e infine nel terziario eppure a parte i cronici problemi del mezzogiorno (sigh...) però i nostri soldini a casa nostra li abbiamo sempre portati :roll:

Non sono d'accordo con questa visione imho molto semplicistica. L'Italia è stata una nazione povera fino al secondo dopoguerra; solo dalla metà degli anni '50 in poi ci siamo risollevati, e grazie a una serie di fattori irripetibili: i soldi americani, una popolazione giovane e numericamente non eccessiva, l'impulso della ricostruzione dopo le devastazioni della guerra, la situazione di maggiore arretratezza sociale, che ha consentito l'industrializzazione selvaggia (imho l'Italia è stata per un lungo periodo quello che oggi è la Cina) e lo sviluppo del settore automobilistico.

Nessuno di questi fattori è più presente attualmente.

Vedremo, ma sono molto pessimista.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.