Vai al contenuto
  • 0

Alfa 166 vs BMW Serie5


geo

Domanda

Sul numero di Dicembre di AUTO c’è la prova su strada (completissima) della Nuova Alfa 166 vs Nuova BMW Serie5!Le versioni scelte sono:per l’Alfa la 2.4 JTD 20v M-JET Sportronic(5m) Distintive mentre per la BMW la 530d Eletta Steptronic(6m),ovvero le motorizzazioni con maggior diffusione sul mercato italiano. L’articolo sottolinea subito che le prestazioni a favore della tedesca sono dovute ovviamente alla maggior cilindrata del motore quindi i dati cronometrici non sono da considerare in un confronto diretto. Citando testualmente l’articolo:”…il confronto tra le due vetture ha messo in evidenza come le diverse impronte stilistiche sia delle carrozzerie sia degli abitacoli riflettano fedelmente le prerogative comportamentali dell’una e dell’altra…l’italiana è decisamente più passionale e intrigante ma meno omogenea,la tedesca nella sua perfezione è quasi asettica,poco emozionante ma straordinariamente confortevole e affidabile…a dispetto delle prestazioni è la vettura di Arese a garantire una guida più coinvolgente grazie a un’ agilità paragonabile a berlinette di classe inferiore e sportiveggianti. Merito di un autotelaio bene equilibrato e dei vari dispositivi (VDC e ASR) che intervengono in misura molto discreta,mai invadente…il comportamento è sensibilmente migliorato grazie all’azzeccato intervento relativo all’assetto che ha ridotto in misura sorprendente sia il rollio in curva sia i fenomeni di beccheggio in accelerazione e di affondo in frenata che caratterizzavano il modello precedente.Il tutto senza compromettere più di tanto l’abilità delle sospensioni di assorbire le sconnessioni della strada. La rivale di Monaco mostra un comportamento più neutro e confortevole che però lascia poco spazio al pilota a causa dell’incidenza determinante dei vari dispositivi elettronici…”

Per quanto riguarda il design, il restyling che ha interessato il frontale della 166 è stato ben fatto e si integra perfettamente col resto della carrozzeria tuttora piacevole,filante e sportiva. Il pregio della Serie 5 è quello di aver rotto con gli stili passati, secondo alcuni anche troppo. Anche per ciò che riguarda gli interni l’Alfa è piaciuta nonostante non abbia subito particolari modifiche .Ciò che va a favore della tedesca è l’abitabilità (grazie alle dimensioni superiori,soprattutto nel passo) in special modo per i posti posteriori. Per i materiali invece,l’ago della bilancia pende a favore dell’italiana grazie anche al rivestimento totale in pelle (di buona qualità) di serie sull’allestimento Distintive (ma l’allestimento Luxury cosa prevede in più?).Nella 530d delude molto il trattamento in superficie del PVC che ricopre la plancia. Nota dolente sull’Alfa è l’assemblaggio sia per quanto riguarda la carrozzeria (vedi sbilanciamento cofano motore verso sinistra che fa decentrare il logo Alfa sulla calandra) e la cucitura del rivestimento in pelle del volante. Altri particolari che non hanno soddisfatto sono:plafoniera anteriore funzionale sì ma dal design banale e povera in quanto a materiali;sportello a vista dell’airbag passeggero;cintura di sicurezza a due punti per il terzo passeggero posteriore. Sulla BMW,quanto ad assemblaggio, hanno riscontrato ottimi risultati anche per i particolari non in vista. Un altro punto a favore della Serie 5 è la silenziosità di marcia nei confronti dell’italiana (se ricordo bene al debutto,nel ’98, la 166 era risultata la più silenziosa! E’stato fatto un passo indietro?)Per quanto riguarda le prestazioni, nella media quelle dell’Alfa (Vel. 213,100; Acc. 9”51) ottime quelle BMW (Vel. 240,000; Acc. 7”71).Ultimo i cambi automatici:lo Steptronic BMW è stato definito ottimo in ogni situazione mentre quello Aisin che equipaggia l’Alfa a causa di una gestione sportiva denuncia qualche logica di funzione non ottimale (viene mantenuto lo stesso rapporto anche quando il numero di giri è abbastanza elevato e per passare al rapporto superiore si deve avere l’accortezza di alzare il piede dall’ acceleratore).Nulla da eccepire sugli impianti frenanti anche se gli spazi di arresto della BMW sono leggermente migliori. Infine,una curiosità:lo scarto medio percentuale del tachimetro è del 3,2% sulla 530d e di 9,3%(!) sulla 166 (160kmh indicati:156,1 kmh effettivi su BMW e 148,0 kmh effettivi su Alfa!)

Una domanda (che ho già fatto in passato ma a cui non ho avuto risposta:il 2.0 JTS verrà montato o no sulla 166?Inizialmente si diceva che dovevano esaurirsi le scorte dei 2.0 TS ma un affermazione di Taurus (la coppia del JTS è troppo simile a quella del 2.5 V6,quindi potrebbe rubere acquirenti al V6!)mi lascia pensare che questo motore non verrà mai adottato!

A voi i commenti!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Appunto non avrebbero dovuto pubblicare su Fiat Auto Press i prezzi delle Luxury prima di Dicembre visto che allora saranno informati i concessionari......visto che e' una versione che sara' disponibile da Gennaio 2004.

Taurus puoi anticipare cosa avrà in più la versione Luxury rispetto alla Distinctive che è già completa (navigatore a parte!)?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A quanto una MB con un cambio manuale decente winchester.....Alfa Romeo lavora tantissimo in cambi sequenziali che saranno lanciati con la 158/Giulia tutta la gamma sara' disponibile con cambio sequenziale Selespeed.

Uffffffffffff che noia.... mi spieghi il senso della tua risposta? A me non interessa di MB a me interessa sapere quand'è che in Alfa monteranno un cambio AUTOMATICO - e non un manuale robotizzato (che sono due cose differenti) - degno di questo nome... Attualmente il top, almeno qui in Europa, sono i NAG MB, per cui mi chiedo quando Alfa proporrà un prodotto a quell'altezza.

E' un indecenza che su Alfa e Lancia (Thesis in particolare) non ci sia un prodotto di quel genere degno!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s

Alfa investe fortemente su manuali robotizzati sequenziali e li sviluppa in collaborazione con Magneti marelli in base ai nuovi cambi manuali...tipo selespeed/cambiocorsa/f1....

sara' una pecularieta' del marchio Winchester....perche mai dovvrebbe adeguarsi Alfa a Merc o ai tedeschi andra' per la sua strada....

Geo

Oltre al navigatore,rivestimento completo dell'abitacolo in pelle, pneumatici 235/40 R18 in cerchi da 18' con disegno a raggi,hi-fi,sensore di parcheggio...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Zio Adolf

sono d accordo.

alfa è sportiva e un cambio robotizzato, non vedo perche è inferiore ad un automatico tradizionale. per lancia il discorso cambia, ma li non si sa per quanto la baracca stia ancor in piedi (discorso a parte, lancisti che si contano su una mano molto offesi) gia senza motori adesso anche senza cambi, mamma mia. li talia è sportiva, e gioca su quella carta. e per favore , se i crucchi paurosi che ammirano le alfa e poi comprano i rottami propri (hanno anche ragione) gli si fa punto di riferimento in continuità, non vuol dire che la realtà è sempre così. la mercedes E è la regina del segmento:

in vendite si, per il resto è relativo. l serie 5 è il punto di riferimento?

per voi si, per molti no. dovete sapere che la bmw in base non è sportiva ma ha il carattere tinto di sportivo, la trazione posteriore non conta nulla.

eccetto le M3/5, ma anche li se li fai andare con concorrenti di prezzo e potenza simili, la coda sparisce in mezzo alle gambe.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A quanto una MB con un cambio manuale decente winchester.....Alfa Romeo lavora tantissimo in cambi sequenziali che saranno lanciati con la 158/Giulia tutta la gamma sara' disponibile con cambio sequenziale Selespeed.

...per cambio sequenziale intendi il selespeed?

Visto che ha dato solo noie fino ad adesso spero veramente che alfa riesca a produrre qualcosa di veramente concorrenziale....

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s

Guarda caro Flower che anche la SLR o la Enzo Ferrari o la M3 SMGII utilizzano il sistema Selespeed quello e' il nome ufficiale della Magnetti Marelli il fatto che l'uno lo nomina F1 cambiocorsa e-gear selespeed o come si voglia e' secondario...e' una tipologia usata dalle societa' piu' prestigiose...Alfa Fiat Maserati Ferrari BMW Lamborghini Aston Martin Mercedes Benz...la differenza nelle prestazioni la fa il software usato....

Tra l'altro anche la tua Sportcoupe' offre una versione semplificata del selespeed detto sequetronic.......sempre di origine Magneti Marelli....

Da quando e' stato presentato in Alfa il selespeed ha avuto cinque step e naturalmente in ogni suo step e' piu' veloce e progressivo......non hai altro che fare un test drive se vuoi sulla imminente 147 GTA Selespeed per vedere l'evoluzione prestazionale...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guarda caro Flower che anche la SLR o la Enzo Ferrari o la M3 SMGII utilizzano il sistema Selespeed quello e' il nome ufficiale della Magnetti Marelli il fatto che l'uno lo nomina F1 cambiocorsa e-gear selespeed o come si voglia e' secondario...e' una tipologia usata dalle societa' piu' prestigiose...Alfa Fiat Maserati Ferrari BMW Lamborghini Aston Martin Mercedes Benz...la differenza nelle prestazioni la fa il software usato....

Tra l'altro anche la tua Sportcoupe' offre una versione semplificata del selespeed detto sequetronic.......sempre di origine Magneti Marelli....

Da quando e' stato presentato in Alfa il selespeed ha avuto cinque step e naturalmente in ogni suo step e' piu' veloce e progressivo......non hai altro che fare un test drive se vuoi sulla imminente 147 GTA Selespeed per vedere l'evoluzione prestazionale...

...il cambi automatici Mercedes sono sempre stati il riferimento...che tu lo voglia o no...che poi sia Magneti Marelli mi rende ancora più orgoglioso di essere italiano.

P.S....non ho lo sportcoupè.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s

Prima i sequenziali tipo sequetronic o quello usato su SLR o quello semplificato delle smart non sono automatici.......Magnetti Marelli e' Fiat....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...non condivido.

Non si può analizzare una vettura prendendo ogni singolo componente.

La specifiche richieste da mb alla magneti marelli fanno si che tutto sia mb.

Altrimenti anche Alfa è fiat.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.