Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao a tutti,

stavo guardando delle vecchie classifiche di Formula 1 e ho trovato una cosa sconvolgente, spero che voi possiate aiutarmi a capire il perchè.

1979: Jody Scheckter vince l'ultimo Mondiale prima dell'avvento di Schumacher, Villeneuve arriva secondo e inoltre arriva il mondiale costruttori: le vetture utilizzate sono le 312, prima le T3 poi le T4

1980: vengono utilizzate la 312 T5 e la 126 C2 e orrore...

la Ferrari arriva DECIMA nel mondiale costruttori con soli 8 punti dietro Williams, Ligier, Brabham, Renault, Lotus, Tyrrell, Arrows, FITTIPALDI e McLaren

i piloti sono stranamente gli stessi, ma il loro migliore piazzamento risulta un quinto posto di Scheckter a Long Beach (tra l'altro fu l'unica volta nell'anno che andò a punti) e due quinti e due sesti posti per Villeneuve.

Come mai?

Qualcuno sa spiegarmi il mistero di questo crollo clanmoroso?

norway_flag.png
Inviato

Addirittura Scheckter, campione del mondo 1979, non si qualificò nel gran Premio di Svezia. Fatto assolutamente eccezionale.

Quell'anno vinse Alan Jones ma impazzava ormai l'effetto suolo ed il primo motore turbo Renault. La Ferrari aveva deciso di puntare tutto sul nuovo motore turbo 6 cilindri a V di 120 gradi (il 90 gradi arrivò poi nella stagione 1987) perchè il futuro era verso i motori sovralimentati come le prestazioni delle Renault di Jabouille e Arnoux avevano dimostrato. Ma soprattutto perchè il mitico dodici cilindri Boxer, da un lustro il motore più potente della Formula 1, non consentiva di gestire bene l'effetto suolo. Troppo largo, impediva di creare il canale venturi nelle pance che insieme alle minigonne determinavano l'effetto suolo. Così Forghieri e company hanno deciso di aggiornare la T4 con la T5 e concentrarsi sul motore turbo. Nel frattempo Renault e soprattutto Williams, Ligier e Brabham hanno compiuto enormi passo avanti nella studio dell'effetto suolo rendendo di fatto obsoleta la T5, peraltro sviluppata pochissimo nel corso della stagione. La Lotus che aveva fatto faville nel 1978 con Andretti, invece, si è persa con l'innovativa Lotus 88 a doppio telaio che è stata poi considerata irregolare e non ha mai potuto correre. Nel 1979, invece, tutti i rivali non avevano interpretato efficacemente la tecnologia delle minigonne e la Ferrari aveva potuto sfruttare la potenza del motore e l'esperienza del team per imporsi.

Se poi ci metti che Scheckter era completamente demotivato e Villeneuve di fatto non in grado di sviluppare adeguatamente una vettura, si capiscono molte delle ragioni che hanno determinato una figuraccia storica da parte della Ferrari per quella che è stata la peggior stagione della sua storia.

Guest Abarth03
Inviato
La Lotus che aveva fatto faville nel 1978 con Andretti, invece, si è persa con l'innovativa Lotus 88 a doppio telaio che è stata poi considerata irregolare e non ha mai potuto correre......
Guest Abarth03
Inviato
1980: vengono utilizzate la 312 T5 e la 126 C2 e orrore...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.