Vai al contenuto

Fiat 500C M.Y. 2014


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Anche per lei arriva l'allestimento Pop Star (1.3MJT 95Cv e 1.2 benzina) .

Aggiornato il primo messaggio con foto migliori da carscoop.

Modificato da Touareg 2.5

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 4 mesi fa...
  • Risposte 609
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Prezzi :

Benzina :

0.9 TwinAir Turbo (85Cv) :

Pop : 16.650€

Pop Star : 17.350€

Color Therapy : 17.350€

Lounge : 18.550€

Rock : 20.750€

1.2 (69Cv) :

Pop : 15.350€

Pop Star : 16.050€

Color Therapy : 16.050€

Lounge : 17.250€

Rock : 19.450€

by Gucci : 20.750€

1.4 16v (100Cv) :

Lounge : 19.150€

Rock : 21.450€

Diesel :

1.3 Multijet (95Cv) :

Pop : 17.650€

Pop Star : 18.350€

Lounge : 19.550€

Rock : 21.750€

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • 1 mese fa...
Inviato

Io trovo che per quanto possa essere un'auto dalla linea gradevole e con un motore soddisfacente, i prezzi di base sono un po' troppo alti per un'auto del genere

:agree:Errare umano Est....perseverare Ovest :agree:

  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

EDIT:

Domandina ai proprietari...

Su forum-auto.com, c'è qquno che ha problemi con la "capotte" della 500C... Se prova a aprirla (o chiuderla) e che "l'anti-condensa" (non sò proprio come dirlo in italiano... spero sia chiaro... ;) ) del lunotto posteriore e in modo, allora si blocca definitivamente il bagagliaio... per risolvere il problema : passaggio in officina e riprogrammazione della centralina eletronica... In conce gli hanno detto che tocca tutte le 500C...

Ne avete già sentito parlare? c'è una soluzione?

Grazie... ;)

Modificato da ykdg1984
richiesta cambiata...

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

La nostra (una delle primissime prodotte) è stata consegnata con il 3o stop e il lunotto termico non funzionanti. E' stato necessario sostituire (secondo me INSTALLARE) un cablaggio della capote, dopo di che ha sempre funzionato perfettamente. Anche il sistema che alza la capote in posizione intermedia per aprire il bagagliaio non ha mai dato problemi, quindi non saprei

Inviato
EDIT:

Domandina ai proprietari...

Su forum-auto.com, c'è qquno che ha problemi con la "capotte" della 500C... Se prova a aprirla (o chiuderla) e che "l'anti-condensa" (non sò proprio come dirlo in italiano... spero sia chiaro... ;) ) del lunotto posteriore e in modo, allora si blocca definitivamente il bagagliaio... per risolvere il problema : passaggio in officina e riprogrammazione della centralina eletronica... In conce gli hanno detto che tocca tutte le 500C...

Ne avete già sentito parlare? c'è una soluzione?

Grazie... ;)

Cioè, non ho capito bene: se si aziona la capote -immagino la parte verticale- con lo sbrinatore acceso, si blocca il portellone?

Ovviamente non mi è mai capitato, e altrettanto ovviamente non andrò a provarlo apposta.

Ma su Cinquecentisti.com, dove i proprietari sono a centinaia, non ne ho mai sentito parlare... Difettosità casuali a 2/3 persone sì, ma nessun bug generalizzato...

Inviato

Si... da quel che hò capito è cosi... se lo sbrinatore (grazie ;) ) è acceso, e azioni la capotte. Allora si bloca definitivamente il portellone... e per aprirlo di nuovo serve riprogrammare la centralina...

Ma come dici tu, sembra un caso isolato.

Grazie per le vostre risposte...

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

  • 5 mesi fa...
Inviato
Con l’arrivo della primavera Fiat ha deciso di promuovere la Fiat 500C, versione cabrio della popolare auto compatta, proponendola a partire da 11.850 Euro, cioè allo stesso prezzo del modello chiuso. Il vantaggio cliente per l’acquisto del modello 1.2 Pop da 69 cv, affermano dalla casa costruttrice torinese, ammonta a 3.500 Euro. Scontati anche gli altri allestimenti Lounge ed S della scoperta di casa Fiat, offerta al prezzo promozionale di 13.750 Euro.

Le particolarità della Fiat 500C sono la sua capote a comando elettrico, il lunotto in vetro ed il terzo stop incorporato nella stessa capote. Tra gli optional ci sono il wind-stop da posizionare dietro i poggiatesta posteriori che non deve essere rimosso per chiudere il tettuccio. Per il resto l’auto eredita le caratteristiche della sorella berlina a partire dalle dimensioni, passando per la sicurezza e l’abitabilità per arrivare alle motorizzazioni pulite ed efficienti.

La Fiat 500 è stata introdotta nel 2007 e ad oggi ne sono state vendute oltre un milione di unità nel mondo. La gamma attuale comprende due carrozzerie, berlina e cabrio; sette allestimenti, Pop, Pop Star, Color Therapy, Lounge, 500S, By Gucci e l’ultimo GQ, presentato al Salone di Ginevra attualmente in corso; e cinque motorizzazioni, 1.2 da 69 cv, 0.9 TwinAir turbo da 85 cv, 1.4 da 100 cv, 1.2 da 69 cv EasyPower ed 1.3 MultiJet da 95 cv.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • 6 mesi fa...
Inviato

La gamma 500 e 500C (500S inclusa), vede l'uscita di scena del 1.4 a benzina, immagino in vista del prossimo arrivo del bicilindrico da 105Cv, e rincari di 100€ per il 1.2 ed il 1.3 MJT.

La Cabrio, inoltre, perde anche l'allestimento top di gamma Rock.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.