Vai al contenuto

600 Multipla


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

L'ho sempre trovata un'auto stupenda. Dopo che ho capito qual'era il fronte e quale il retro :roll:

:) anch'io in effetti.... è comunque interessante da un punto di vista della soluzione... pensare che su un telaio cosi piccolo ci fosse cosi tanto spazio e 6 posti.... è ancora meglio dei Mv piccoli attuali

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
ottwa.jpg

E poi dicono che le auto italiane non suscitano passione in tutto il mondo...ma avete fatto caso a questa foto??? :D Viene dal nordamerica!!!

Eh sì, perchè mi sembra che la mitica 600 sia stata commercializzata anche lì!!! :o:shock: ...ok, non so quante ne abbiano vendute...pero' ufficialmente c'era... :roll:

Tornando a noi: mitica auto la 600 Multipla...era molto in anticipo sui tempi, forse pure troppo ma almeno, ai suoi tempi, ha trovato nei tassisti il suo cliente-tipo... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

ha trovato nei tassisti il suo cliente-tipo...

La maledizione delle "Multiple" :lol::lol:

Comunque solo la fantasia italiana poteva pensare un auto cosi funzionale e pratica.

Come tenuta di strada era superiore alla berlina.

Un vecchio preparatore Abarth mi raccontò di averne preparate 3.

Stranamente andavano meglio del berlina, sia in salita che in discesa :shock:

Magari avrebbe potuto avere anche una storia sportiva :wink:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

E poi dicono che le auto italiane non suscitano passione in tutto il mondo...ma avete fatto caso a questa foto??? :D Viene dal nordamerica!!!

Eh sì, perchè mi sembra che la mitica 600 sia stata commercializzata anche lì!!! :o:shock: ...ok, non so quante ne abbiano vendute...pero' ufficialmente c'era... :roll:

Tornando a noi: mitica auto la 600 Multipla...era molto in anticipo sui tempi, forse pure troppo ma almeno, ai suoi tempi, ha trovato nei tassisti il suo cliente-tipo... :roll:

... la cosa preoccupante non è tanto quelle che finirono all'estero alla loro epoca ma quello che accade oggi a molte nostre vecchiette o quasi vecchiette anni 60-70-80 qui da noi disprezzate che vengono sempre piu comprate all'estero... ho assistito anche sabato in fiera a Pd all'acquisto di una Fulvia coupè da parte di un belga solo dalle fotografie, poco tempo fa una 2000HF rimasta invenduta per tanto tempo è finita in Norvegia senza che nemmeno l'acquirente la sia venuto a vedere di persona, le 500 poi è impressionante quante sono finite non solo in tutta europa ma in giappone e anche in Usa (se non erro nel sito american Fiat club si leggono storie incredibili) e la stessa cosa vale per tantissime Fiat Alfa Lancia degli ultimi 20-30 anni... stiamo disperdendo un nostro patrimonio eccezionale, la cosa mi dispiace ma sotto un certo punto di vista preferisco vedere un belga che tratta e considera una 500, una Fulvia una Gt come una fuoriserie che un'italiano che le fa marcire in un campo.. :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
ha trovato nei tassisti il suo cliente-tipo...

La maledizione delle "Multiple" :lol::lol:

Comunque solo la fantasia italiana poteva pensare un auto cosi funzionale e pratica.

Come tenuta di strada era superiore alla berlina.

Un vecchio preparatore Abarth mi raccontò di averne preparate 3.

Stranamente andavano meglio del berlina, sia in salita che in discesa :shock:

Magari avrebbe potuto avere anche una storia sportiva :wink:

...a me è sempre piaciuta...poi era spaziosissima...neanche la panda oggi è così spaziosa....niente male....non la potevano magari produrre fino agli anni 80/90... :lol: 8) 8) 8) 8) :!: ...ovviamente con motori/abitacolo aggiornato :wink: 8) 8) 8) :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

non la potevano magari produrre fino agli anni 80/90...

..

Ma stai scherzando :?: :twisted:

Ma ti rendi conto che guidatore e passeggero avevano le ginocchia a 10/15 cm dal muso della macchina? Ti rendi conto che bastava un frontale con una bicicletta a mandare tutti su una sedia rotelle a vita?

E' stata presentata a Bruxeles nel 56, e a quei tempi nessuno pensava alla sicurezza, ma era pericolosissima.

Ancora oggi per arrivare ai raduni, alcuni collezionisti se devono fare (brevi) tratti autostradali, preferiscono avere un auto di scorta davanti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
non la potevano magari produrre fino agli anni 80/90...

..

Ma stai scherzando :?: :twisted:

Ma ti rendi conto che guidatore e passeggero avevano le ginocchia a 10/15 cm dal muso della macchina? Ti rendi conto che bastava un frontale con una bicicletta a mandare tutti su una sedia rotelle a vita?

E' stata presentata a Bruxeles nel 56, e a quei tempi nessuno pensava alla sicurezza, ma era pericolosissima.

Ancora oggi per arrivare ai raduni, alcuni collezionisti se devono fare (brevi) tratti autostradali, preferiscono avere un auto di scorta davanti.

...questo lo sò....ma negli anni 80...la sicurezza era molto indietro.....

magari ci potevano mettere gli airbag... :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.