Vai al contenuto

Versioni GTA Alfa Romeo dal 2005


defiant

Messaggi Raccomandati:

Ricapitoliamo:

147 GTA

3.2/3.6 V6 JTS 300/350cv

158 GTA

3.2 V6 Biturbo JTS Uniair 400cv

158 Sportwagon GTA

3.2 V6 Biturbo JTS Uniair 400cv

168 GTA

5.0 V10 FJS 550cv

GT Coupè GTA

3.2/3.6 V6 JTS 300/350cv

Brera GTA

4.2 V8 FJS 420/430cv

Duetto GTA

3.2 V6 Biturbo JTS Uniair 400cv/4.2 V8 FJS 420/430cv

Sprint GTA

5.0 V10 FJS 550cv

"Sportiva Evoluta"

3.6 V6 Biturbo JTS Uniair 480cv

Domande x Staurus:

ma lo Sportcross avrà anche lui la versione GTA, magari col 5.0 V10, magari meglio depotenziato a 450/500cv perchè un aspirato da 110cv/l non si sposa bene per me con un SUV.

Ma la Sportiva Evoluta si chiamerà TZ3?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma sono veri questi dati????

Non vi sembra che si stia andando un po' oltre ogni logica? Oggi nemmeno la Ferrari ha una gamma motori così potente e diversificata...

Certo è importante valorizzare il marchio Alfa Romeo e questa è indubbiamente la strada migliore, ma dobbiamo sempre pensare che stiamo parlando di un'azienda dalle risorse forzatamente limitate. Dove si troveranno i soldi per sviluppare questi prodotti, da ammortizzare poi in numeri forzatamente limitati e con prezzi non eccessivi?

La mia sensazione è che, almeno in ITalia, la 156 Gta sia un fiasco assoluto. Pochissime quelle che circolano ed un mio amico concessionario Alfa Romeo mi ha detto di essere riuscito a venderne una sola, quella aziendale con circa il 35% di sconto e ritirando un usato da far tremare i polsi...

Sicuramente meglio la 147 Gta, fra l'altro con un prezzo decisamente più logico, però è difficile credere che in Italia ci sia un mercato per vendere queste vetture. E puntare tutto sugli Stati Uniti mi sembra la storiella che ci raccontavano Agnelli e Ghidella nel 1986 quando per giustificare il regalo Alfa da parte dell'Iri, ci parlavano di un programma di 200.000 Auto l'anno negli states. Quattro anni dopo l'Alfa si stava ritirando definitivamente dal mercato...

Sono personalmente convintissimo che l'Alfa dovrebbe entrare massicciamente nel segmento B con una piccola dall'immagine sportivissima che nessuno ha attualmente. A meno che non consideriate sportivo il marchio peugeot... Sarebbe l'entry level al mondo Alfa e potrebbe realmente creare un successo europeo, oltre a limitare la continua erosione di quote da parte delle marche estere, con costi non proibitivi. Poi i motori straripanti, lasciamoli a MAserati e Ferrari...

Link al commento
Condividi su altri Social

FJS è una ipotetica sigla per identificare i motori Ferrari ribattezzati per i modelli Alfa.

I motori sono molto potenti, ma del resto l'Alfa punta in alto, secondo me anche troppo, io non sarei d'accordo sul progetto sia della Sprint che della 178, dove ha più senso secondo me il marchio Lancia.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..per Alfa...........

XQuattro altro il mercato americano dieci quindici anni fa altro, adesso sono stanchi delle premium tedesche ,Alfa non ha avuto nel fine 80 primi anni 90 una gamma competitiva ne una rete di distribuzione fitta,e io in quel periodo vivevo negli stati uniti ..........poi hai idea a che potenze arrivera' tra poco perfino VW e Audi( o Ford Chevrolet e Dodge negli stati unit)i.........Alfa deve creare nuovi miti...........Ferrari tra due tre anni partira' da un minimo di 500/550cv........Maserati ha un carattere diverso rispetto ad Alfa Romeo e Ferrari piu' da GT e meno Sport.......ma Maserati restera' una casa esclusiva che mai produrra' oltre 15/20.000 vetture l'anno anche con una gamma completa dal Cross Over alla Sportiva alla Quattroporte e derivate..........Alfa Romeo anche per GM e' il marchio a porsi contro Jaguar (e Porsche),GM nella sua competizione con Ford considera Cadillac rivale Lincoln,Saab rivale Volvo e Alfa Romeo come equivalente della Jaguar...........

Riguardo la sport Limousine Defiant non sono d'accordo per avere una vera segmento F se non hai un grosso mercato domestico........(come Germania)devi per forza venderla ed avere come principale mercato per questa vettura gli USA e per gli USA il nome Alfa Romeo e' molto piu' adatto di quello Lancia........La Sprint e' una derivata dalla grande berlina come vuole la tradizione Alfa Romeo che avra' come mercato principale l'estremo oriente e il nord america dove la casa italiana e' venerata.....una vettura con prezzi e motorizzazioni simili alla Brera(produzione upmarket sostiututa della Gtv)piu' un V10 ma con buono spazio per quattro adulti e i loro bagagli e non un 2+2 come lo e' la Brera.............

Sulle vetture come la Sportiva, TZ3 e' una delle possibilita'............,che sono rivaleggianti con i rispettivi modelli Ferrari Alfa ha un layout diverso ed e' una serie limitata per cui non ci sono problemi di concorrenza interna........

Sulle sportive non sara' utilizzato il nome GTA(salvo GT Coupe',che pero' si chiama GTA Coupe'.........non GT Coupe' GTA........in alcune versioni tra cui le GTAm sara' utilizzato il mitico nome della Autodelta.........e questo avvera' molto ma molto presto............

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.