Vai al contenuto
  • 0

3 possibilità, quale scegliere?


nofearnow

Domanda

Dopo lunghi giri per concessionarie per raccogliere gli ultimi sconti e tirare le somme siamo arrivati al momento catartico di scegliere l'auto da prendere al posto della vecchia punto (primo modello) che ormai ha fatto il suo tempo sopratutto per quanto riguarda i dispositivi di sicurezza...

Il problema come spesso capita è scegliere l'oggetto a cui destinare i propri soldi visto che se crisi è per le case automobilistiche non è che a noi vada poi così bene...:roll:

I modelli su cui non sappiamo ancora decidere in famiglia sono 3:

1)Grande Punto Natural Power Dynamic 5P (o in subordine a GPL )

2)C3 1.4 Exclusive Bi-Energy GPL

3)Nuova Fiesta Plus 1.2 16v 82CV 5 porte (o 1.4 TDCI 68 CV)

I prezzi sono a scendere dal primo al terzo ed anche nel caso della scelta di un TD per la Nuova Fiesta si andrebbe a spendere meno che degli altri due casi...

Ovviamente le auto sono abbastanza diverse, ma almeno in concessionaria nessuno ha sparato a zero sui prodotti altrui.

La C3 sarebbe la versione super accessoriata (si sono inventati pure il frigo a bordo :pz), le altre due avrebbero un buon numero di accessori, ovviamente quelli riguardanti i sistemi di sicurezza, ma non si avvicinerebbero al top di gamma.

Un consiglio a riguardo? Ora farò in ogni caso un'oretta di lettura sui giudizi sulle tre autovetture...

Se può servire per aumentare il confronto posso postare esattamente i prezzi che comunque stanno nella fascia 10.000-12.000 euro.

Grazie a chiunque voglia/possa darmi una risposta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Aggiungo la considerazione, che salvo una uscita sul mercato mondiale di nuovi tipi di motore molto più rispettosi per l'ambiente, l'utilizzo dell'autovettura che normalmente avviene in famiglia è fino alla rottamazione o paritario ritiro. Dubito, salvo grossi problemi con l'auto, di modificare metro in questo caso.

Certamente le tre possibilità sono differenti, ma non lo sono a caso...

Il metano dove passo la maggior parte dei weekend è vicino a casa, mentre dove passo la settimana ho un solo distributore in tutta la città. Non mi aveva bloccato la cosa, ma per altri motivi ho scartato l'idea.

Diverso ovviamente il GPL molto più diffuso.

Controllo ora, mi pare che l'esp ci sia sulla C3, se non posto a breve ulteriormente la presenza è confermata.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La gpl della fiesta rischierei di doverlo aspettare molto. Non ci è stato assolutamente fornito un dato su quando uscirà l'autovettura a gpl non so se per tentare di vendere un'auto in più ora a rischio di perdere un cliente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora, diciamo che è normale che un turbodiesel sia più rumoroso di un benzina. come d'altra parte è inevitabile abbia più spinta pur disponendo di una quindicina di cavalli in meno. con una percorrenza sui 15-18mila km è già consigliabile o il gpl o il gasolio. il gpl vuol dire maggior risparmio, ma anche minori prestazioni in termini di scatto e ripresa rispetto a un turbodiesel. unica cosa che ti segnalo del 1.4 tdci: non ha il filtro anti particolato, quindi pensaci bene se ti può servire o no dove vivi.

sulla C3, non è un dispositivo simile, è un dispositivo di sicurezza come il ripartitore di frenata, di serie su qualsiasi macchina ormai, con una funzione diversa dall'esp. esp che anche senza fare le corse (ho una guida da nonno :D ) io metterei sempre e comunque, tanto più se l'auto è destinata a restare a lungo nel garage.

da questo punto di vista Fiesta e Punto sono parimenti sicure.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi è stato detto, non so se a ragione, che entrambe le versioni Fiesta sono (ovviamente) euro 4, ma già pronte per l'euro 5. Sulla rumorosità, ovviamente mi aspettavo una differenza, ma forse non così marcata...

Mi sembra di capire che qusto non è del tutto vero per il filtro antiparticolato.

Mi sa mi hai convinto sulla C3, ma ormai che sono in ballo andrò a ballare...Almeno un giro me lo faccio anche per paragonare i due GPL con quello della GP...

Grazie della dritta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ti rimando a questo topic in cui ho provato a rispondere alle tue perplessità:

http://www.autopareri.com/forum/fiat/33365-fiat-grande-punto-natural-power-topic-ufficiale-9.html#post27384314

La Grande Punto NP io l'ho provata 2 volte prima di comprarla: la prima aveva 14km di vita ed era maledettamente inchiodata. Poi ho provato un'altra ma con 9500km e andava molto bene...(infatti l'ho presa)

Miracoli del post-rodaggio....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi sembra di capire che potrebbe avvenire la stessa cosa su GPL...

La metano l'ho già, purtroppo, scartata causa non omologazione 5 posti, cosa per me necessaria.

Mi sembra un poco azzardato chiamarla grande punto, lasciare un baule da 200 litri (anche se più o meno facilmente espandibile sottraendo spazio al polistirolo) e farla per 4 persone. A quel punto si prende una panda NP

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cavoli, sono passato per curiosità dalla peugeot, l'ultima che mi rimaneva... Ho immediatamente scartato la C3...

Risultato che alla lista si è aggiunta la 207 bifuel... Costo poco meno di 11000 full optional meno cerchi in lega (che non mi interessa) e navigatore che ho già portatile.

L'auto esteticamente dal di fuori non mi piace (dentro invece è comoda e ben rifinita). Ma il prezzo e la prova su strada sono certamente un bel deterrente a farmela scartare.....:roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grosso dilemma su quale provare tra le due, andando ad analizzare l'impatto ecologico di emissioni ci siamo convinti sulla TDCI.

se te ne fai un problema d'inquinamento il diesel emetterà meno co2 ma dovresti metter a conto gli nox (ridotti ma non eliminati del tutto) e via discorrendo

fosse solo la co2 il problema ambientale, saremmo a cavallo

Detto questo, sinceramente, non vedo come si possa scegliere confronando i prezzi di:

1benzina,1diesel,2gpl (altro non è che un impianto montato in post produzione in fabbrica) e 1metano (progettato, integrato e realizzato ad hoc)

Mi pare evidente che usciranno prezzi enormemente diversi, e ci mancherebbe che non fosse così

Io al tuo posto comincerei dal carburante che conviene alle tue esigenze\volontà e da li confronterei i suddetti modelli in quelle alimentazioni

O almeno questo sarebbe il mio personalissimo mouds operandi

Modificato da RS6plus
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.