Vai al contenuto

STOP ALL'ALFA IN USA


steve61

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s

Scusa ma l'articolo pubblicato su autonews ieri cui cita Il Sole parla esplicitamente di rinvio per un anno e non di Stop(Il Sole naturalmente per suoi motivi fa la notizia piu' intensa parlando di stop al titolo smentendo poi loro stessi con il contenuto della notizia non svelando al 100% il contenuto della interbista che e' esclusiva di Autonews)...anche se come ho svelato e' una strategia della nuova Fiat di disinformare i giornalisti a volte creando una immagine confusa per le sue startegie che aiuta paralelamente a mettere pressione in relazioni della Fiat con interlocutori come le Banche,GM o altro....e questa notizia e' in questa ottica..di strategia agressiva di relazioni con la stampa ed facendo uso agressivo della stessa stampa a favore degli scopi del gruppo Torinese.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 149
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Semplicemente Morchio prende in giro tutti..come a volte Montezemolo......

Io mi auguro che tu Taurus abbia ragione; mi sembra però strano che Morchio, data l'importanza dell'incarico che riveste, rilasci delle dichiarazioni che prendono in giro tutti. Diciamo a questo punto che ci sono forse dei ripensamenti, anche legittimi, sui tempi e modalità per rientrare sul mercato nord americano, tenuto conto sia dei costi dell'operazione che dello stato attuale degli accordi con GM.

guardate che volndo rimanere con i piedi per terra questo che ha detto morchio era completamente prevedibile........

pensandoci era praticamentye già detto.... e lo avevo anche notato solo che non interessandomi + di tanto l'argomento non ne ho parlato per non far incaxxare taurus

morchio è da un pò di tempo che dice cose del genere:

" fiat attualmente punta a rilanciarsi principalmente in europa senza sottrarre i necessari investimenti nei mercati che negli ultimi anni sono diventati strategici.."""

suppongo parlasse di sud america e cina

ma poi ha detto pure:

" verrà abbandonato qualche mercato ma di quelli veramente marginali"

credo india e sud america

anche se l'iniziale ipotesi di chiusura dello stabilimento indiano sembra sia tramontata almeno da quello che si capisce dal sito fiat dell'india dove pare addirittura che siano stati destinati nuovi investimenti.-....

in questa logica era veramente difficile pensare di intraprendere l'operazione americana

che poi la questione dell'attuale freddezza con gm abbia potuto incidere è anche probabile....... ma di certo nel contesto di altri e forse + rilevanti fattori strategici............. per favore sarebbe gradito qualche approfondimento al di là della classica senntenza di GIUSTO o SBAGLIATO

Link al commento
Condividi su altri Social

QUESTO è L'ARTICOLO DI QUATTRORUOTE

Alfa Romeo - NEGLI USA AL MOMENTO GIUSTO (02/12/2003)

--------------------------------------------------------------------------------

In un'intervista concessa al settimanale americano "Automotive News", l'amministratore delegato del gruppo Fiat, Giuseppe Morchio, ha fatto chiarezza anche sulle continue voci che ipotizzano il ritorno di Alfa Romeo negli Stati Uniti entro il 2007.

"Il rientro in America del marchio del Biscione - ha spiegato Morchio - è parte della nostra visione strategica, ma non abbiamo ancora fissato una data. Vogliamo tornare negli States con una presenza solida in aggiunta a un sistema di vendite e servizi adeguato".

"L'obiettivo - ha proseguito - è generare utili, non mettere un'altra bandierina sulla nostra mappa. Le priorità Alfa di oggi sono altre, in particolare sistemare le operazioni in Europa".

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Scusa Fabvio ma le continui voci sul 2007 e' la stessa Alfa ha diffondere attraverso il suo presidente B.U. Alfa D.Bandiera.....

Fabvio dovrei avervi all'oscuro di queste cose....per poi credere nel 2005 quando sara' annunciato che e' stato un altro ripensamento per il debutto al 2007 invece del 2008...ma perfavore Fabvio.....

Poi l'intervista io l'ho in completo visto che sono abbonato a Autonews e la sapevo ben prima visto che era pubblicata nella notte tra Domenica e Lunedi'...anche se del contenuto sapevo gia' dalla scorsa settimana ma non capisci che ci sono motivi strategici a pregiuducare una certa strategia comunicativa.....Fiat non e' come due anni fa...ora sa giocare con i giornalisti e fare il gioco a suo favore.....apparte che dal momento che 939(158(2005),158SW(2005)) e 946(Brera(2005),Spider(2006)) sono stati progettati per USA sarebbe un suicidio commerciale non farli debuttare in USA nel 2007.....usa un po la tua intuizione caro Fabvio e' non lasciarti trasportare dalla evidenza di una notizia sola...ma combinala con tutti gli altri dati che hai per vedere se e' vera o no..o ha altri scopi.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
:? ennesima palla del pallista!

Ma! :cry: :evil:

Bah si aspetta 1-2 annetti caro Panda e vedremo chi aveva ragione :twisted: :evil:

Link al commento
Condividi su altri Social

ma poi ha detto pure:

" verrà abbandonato qualche mercato ma di quelli veramente marginali"

credo india e sud america

Il Sud America è uno dei mercati esteri dove Fiat è più presente, in particolare Brasile e Argentina... proprio marginale non mi pare ;)

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

A parte che sudamerica vende quasi piu' che Italia....Fabvio

Alfa e Maserati hanno annunciato che nel corso del 2004 debutterano in India e poi e' probabile che cosi' fara' anche Ferrari.....

Quando ad america latina pensa che due mesi(ottobre 2003) fa Alfa ha sbarcato nel Mexico....... non mi pare che questi sono atti di disimpegno per carita' Fabvio....

Se ancora non mi credi problema tuo Fabvio......evidentemente Morchio neanche allora era onesto con i giornalisti perche una cosa le parole altro i fatti.......ma naturalmente quelle parole avrebbero il loro peso strategico allora...

Link al commento
Condividi su altri Social

ma poi ha detto pure:

" verrà abbandonato qualche mercato ma di quelli veramente marginali"

credo india e sud america

Il Sud America è uno dei mercati esteri dove Fiat è più presente, in particolare Brasile e Argentina... proprio marginale non mi pare ;)

scusami ho sbagliato..... intendevo sudafrica.... scusa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.