Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

infatti bmw ha tirato fuori il 116d e da me cominciano a girare più delle altre. 120d non se ne vedono più se non di seconda mano.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Cazzate (perdona il francesismo).

Il 2.0 non può sostituire il 1.6 per semplici questioni fiscali, freganiente se va di più.

Hai un motore a gasolio splendido sotto i 1800cc e sotto i 100kW e non lo usi: sei un pirla e/o un incompetente.

.

Direi entrambi:):)

Il 140cv copre cmq pochissimo il buco 105-170cv visto che nonostante le apparenze la clientela alfa-fiat ha sempre premiato su 147-156 non il 16cv 140-150cv ma nettamente il 115-120cv......e poi si sa la mentalità un audi-bmw me la compro anche 20 tdi....un alfa-fiat se c'è 1600 un pò potente è meglio, ripeto all'infinito l'aziendali C-basso prezzo bravo ha un rapporto di 80 a 20 per iò 120cv sul 105cv.....ripeto peggio per loro.

116 d ha 116cv...andava giusto giusto contro al 120cv.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Cazzate (perdona il francesismo).

Il 2.0 non può sostituire il 1.6 per semplici questioni fiscali, freganiente se va di più.

Hai un motore a gasolio splendido sotto i 1800cc e sotto i 100kW e non lo usi: sei un pirla e/o un incompetente.

Mito non entra in competizione con mini, figuriamoci con A3 ed 1er, per favore... Poi la 118d ha comunque 143cv e le A3 immatricolate sono per 2/3 disel da 140+ cv, mettici la quota a benzina, quanti comprano la 90cv?

Quisquilie, e sono individui che vogliono solo A3, altrimenti non si spiega perchè non scelgano golf o alternative economicamente più vantaggiose.

Certe giustificazioni sono veramente ridicole e non c'è motivo per continuare a sostenerle.

Io sono sulla linea di ACS e mi sembra di averlo ribadito più volte.

Ok, le questioni fiscali e l'undersizing, però credo che la scelta sia stata opportuna. Perchè il 1,6 a 140Cv puliti (senza lag e con consumi buoni) non credo ci arrivi ancora. Hanno visto quello che offre la concorrenza, non potendo stare sotto, hanno cercato un modo di allinearsi almeno.

La 118d dovrebbe essere 2,0l anche lei, mi pare, che fai, ci metti un 1,6 da 130?

Come dimostrato da questionari sulla trazione delle BMW, il pubblico vuole auto "cazzute", vvero con un bel marchio sul cofano e con un listino rispettabile, ovvero più cavalli degli altri e meno consumi. Se poi la versione che hai preso tu è un polmonissimo fa niente. Gli amici diranno "wow un'A3!" e tu potrai dire "adesso Audi ha fatto il nuovo motore da ventordicimila cavalli, altro che ALFA!".

solo come nota al margine non ho mai detto che MiTo è un concorrenza con A3 e 1er, era solo un modo per dire che se l'auto è ala moda, avere una versione "low price" fa vendere di più, magari spacciandola come ecologica.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

:pen: lo dico :confused:

si ;)

secondo me semplicemente conservano il 1.6 da 120+ CV (che ACS ci dice essere progettato gia' con l'obbiettivo di 128 CV) per il "MY2011" di turno:

in questo modo hanno una evoluzione interessante del prodotto quasi gratis

..e intanto lo sviluppano per bene:roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
:pen: lo dico :confused:

si ;)

secondo me semplicemente conservano il 1.6 da 120+ CV (che ACS ci dice essere progettato gia' con l'obbiettivo di 128 CV) per il "MY2011" di turno:

in questo modo hanno una evoluzione interessante del prodotto quasi gratis

..e intanto lo sviluppano per bene:roll:

Spero che tu abbia ragione.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Secondo me la scelta e' nata esclusivamente per far partire la commercializzazione della vettura (senza far impennare i costi iniziali) accontentando (per i diesel):

- Auto aziendali

- Diesel da concorrenza con A3, Sr1. (versione per tutti e versione "spinta")

Sui benzina discorso analogo solo che la versione "spinta" è veramente spinta.

Pian piano si allargerà la gamma motori ma dovendo massimizzare gli incassi allargando la platea senza far esplodere i costi difficile trovare alternative.

Inviato (modificato)
Secondo me la scelta e' nata esclusivamente per far partire la commercializzazione della vettura (senza far impennare i costi iniziali) accontentando (per i diesel):

- Auto aziendali

- Diesel da concorrenza con A3, Sr1. (versione per tutti e versione "spinta")

Sui benzina discorso analogo solo che la versione "spinta" è veramente spinta.

Pian piano si allargerà la gamma motori ma dovendo massimizzare gli incassi allargando la platea senza far esplodere i costi difficile trovare alternative.

Non per ripetere una considerazione che pare essere abbastanza ovvia ai più, anche se non giustifica una scelta a priori di questo tipo piuttosto che di un altro, ma un'automobile esce in genere con una scelta di motori tra quelli pensati per essa.

Appunto per questo possono aver privilegiato al momento il 105 cv rispetto al 120, parlando di diesel. Se a Dicembre, o Settembre che fosse, annunciassero che da Gennaio 2011 entra in gamma il 120 cv lo trovereste così strano?

MiTo è uscita con due motori due, declinati in tre potenze, e nel giro di un anno e mezzo ha avuto poi l'arrivo di motore pochi cv benzina(praticamente dopo un paio di mesi o anche meno, non ricordo), motore pochi cv diesel, MultiAir ed infine il GPL sul turbo con meno cv. A me non pare del tutto fuori logica.

Resta sempre "fresca" di notizie l'auto, c'è occasione di promuoverla costantemente e si fa anche una buona impressione di cura e programmazione sulla clientela. Tutte cose già dette ma che finiscono ingurgitate negli N-mila post disfattisti o giubilanti. ;)

Stiamo ancora a discutere dell'opportunità o meno della scelta iniziale, tra il 120 ed il 105 cv, ok, ma una delle due avrebbe avuto in ogni caso delle controindicazioni rispetto all'altra, c'è poco da fare. Una va incontro ai gusti del mercato in un senso l'altra in un altro. Non è che reiterando le testate sui muri le cose cambieranno. È così e così ce la puppiamo.

Oltretutto vedo un certo tipo di critiche sempre di più da parte di persone che, più o meno dichiaratamente, non hanno un reale interesse d'acquisto per l'auto in generale o per la versione nello specifico. Quindi di cosa parliamo?

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
:pen: lo dico :confused:

si ;)

secondo me semplicemente conservano il 1.6 da 120+ CV (che ACS ci dice essere progettato gia' con l'obbiettivo di 128 CV) per il "MY2011" di turno:

in questo modo hanno una evoluzione interessante del prodotto quasi gratis

..e intanto lo sviluppano per bene:roll:

mmm...più che 128 di suo il 1,6m-jet venne fuori con 133..o 135cv..

Inviato

Aggiungo al discorso mio e di Navarre75 (che se non ho capito male quotava me per estendere il discorso essendo d'accordo con quanto dicevo) che magari certe scelte sono state fatte anche quando si pensava alla possibilita' di incentivi.

Metti che il 120mjet potenziato non rientrava non rientrava nei limiti che facevi ? Avevi un'auto senza incentivo per il diesel.

Se tutte le auto al lancio dovessero avere tutti i motori pensati per quella vettura aspetteremo 20 anni per ogni nuovo modello e poi perdi l'effetto "news" quando esci con aggiornamenti.

Inviato

anche questa e' una possibilita' da non scartare, che tradotta per fiat poteva essere che "casualmente" si aspettavano incentivi proprio fino a "105 CV" :§

cio detto, se nel breve futuro si rivelera' essere realmente dovuto a pianificazione, sara' sicuramente un piccolo passo indietro per il marchio, ma un passo in avanti enorme per fiat :mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.