Vai al contenuto

Spider Alfa Pininfarina: elaborazioni degli utenti


Messaggi Raccomandati:

Non so se è la sezione giusta, in tal caso spostate pure senza rancore :)

Un utente di un forum che frequento, si è divertito e...

95c7cc2d1ca047a63bc859846ca98.jpg

Utente D's from Autotematic.it ha scritto:

Il bozzetto diffuso da Pininfarina sulla futura spider che teoricamente dovrebbe nascere dall'Alfa Romeo Giulia (attualmente in dubbio), che ho riportato in basso a sinistra, mi ha dato l'idea per questo disegno. Purtroppo il PC è nuovo, per cui non ho Scanner o Photoshop, ho utilizzato solo il mio telefonino e Paint, senza contare ad un semplice foglio A4 ed una matita IKEA.

Identificati i punti chiave, ossia le prese d'aria anteriori, le linee nella fiancata, l'arretratezza dei montanti, le gobbe dietro i sedili.

Da lì sono partito a dare un'identità all'anteriore, come sempre nell'ottica della produzione (infatti tutte le parti sono "quasi" realistiche, specie le proporzioni...)

Lo scudetto Alfa è inserito come una struttura tridimensionale all'interno di un incavo nel paraurti anteriore,e dallo scudetto partono altre linee marcate che convergono nelle prese d'aria laterali, il tutto coperto da una griglia a nido d'ape a maglia stretta nera. Il logo è staccato e poggia sul cofano.

Il cofano è segnato da incavi diretti allo scudetto, e si solleva formando due gobbe all'altezza dei passaruota anteriori, dove poggia pure la fanaleria anteriore, completamente carenata. I 3 proiettori (anabbagliante, abbagliante e freccia) sono avvolti da 3 onde a LED di luci diurne. Il proiettore è adornato lateralmente ed inferiormente da una cornice cromata come la MiTo. La cornice dei montanti è cromata, gli specchietti sportivi a bandiera ricordano quelli della prima TT.

Nel retro ho potuto usare più fantasia, anche qui i passaruota sono marcati da gobbe, e delimitano gli estremi delle punte che si sviluppano dai poggiatesta, dando un'idea di continuo mvimento e forza. Questi saliscendi terminano in una coda tronca, dai volumi pieni, che raccoglie l'energia della fiancata e la trasmette al posteriore, piantato anche grazie allo sviluppo prettamente orizzontale della fanaleria (anche qua, però, c'è un richiamo alla MiTo nel contorno del faretto rotondo).

Portatarga stile 8C, estrattore, doppiscarichi aiutano questo senso di potenza.

Gli interni sono idealmente semplici e contornati di strumenti analogici. Lo schermo multifunzione al centro della plancia facilita l'utilizzo delle apparecchiature multimediali.

Questa piccola spider monta il 1.4 M-air da 170 cv ed il 1.8TBi.

Pagina personale di Facebook:

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.