Vai al contenuto
  • 0

207 1.4 HDI (o Clio?)


alex73GTi

Domanda

Ciao a tutti!

volevo sapere se qualcuno di voi ha il 207 1.4 Hdi e può darmi delle valutazioni.

Siamo (io e consorte) in ballottaggio tra 207 e Clio, con ques'ultima indecisi tra 1.2 75cv e TCE 100.

L'utilizzo che dobbiamo fare di quest'auto è prevalentemente casa lavoro e poco altro, per viaggi lunghi con più bagaglio e passeggeri abbiamo un'altra auto (Peugeot 206SW GTi)

Visto il prezzo che ci hanno fatto per la 207 1.4 HDi x-line (al prezzo di un benzina) e che coi consumi di quest'auto riduciamo il budget mensile per le spese di trazione di circa 40/50 € (la mia vampirella fa 7.8 l/100 km)...sono fortemente tentato, l'unica cosa che mi lascia pensare è la potenza...diciamo che l'ho anche provata e per il giro intorno al concessionario andava bene, però non ho avuto modo tipo di superare una corriera o un trattore.

Volevo sapere qualcosa da chi magari la usa prevalentemente per come la sfrutteremmo noi...per divertirmi poi c'ho i miei cavalli (sia su 4 che su 2 ruote)

Link al commento
Condividi su altri Social

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

tieni presente che i km non sono pochini, circa 18000/anno (io ne faccio un po' anche per lavoro, sempre comunque città e dintorni), se pensi che poi il gap iniziale del prezzo d'acquisto tra benzina e diesel è annullato forse ci sarà qualche piccola differenza di assicurazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

devi valutare se assicurazione e manutenzione incidono + o meno del risparmio che avresti con il diesel.

Io andrei di clio (75cv) solo se il costo fosse minore della 207 hdi, altrimenti quest'ultima.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Clio benzina 75 Cv e' un po' sottomotirizzata.

la 207 Hdi 1.4....anche ma la maggior coppia rende piu' gradevole la guida.

Attenzione pero' che sia E5, in quanto, un diesel e4 senza FAP come e' l'attuale su 207 si rischia in poco tempo di non circolare da nessuna parte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
devi valutare se assicurazione e manutenzione incidono + o meno del risparmio che avresti con il diesel.

Io andrei di clio (75cv) solo se il costo fosse minore della 207 hdi, altrimenti quest'ultima.

il prezzo è pressochè identico, le rate simili, 15€/mese in più con l'Hdi, dove però risparmio molto più di carburante (l'impatto col 2000 benzia di ora è di quasi 50€ al mese!)

La Clio benzina 75 Cv e' un po' sottomotirizzata.

la 207 Hdi 1.4....anche ma la maggior coppia rende piu' gradevole la guida.

Attenzione pero' che sia E5, in quanto, un diesel e4 senza FAP come e' l'attuale su 207 si rischia in poco tempo di non circolare da nessuna parte.

a questo effettivamente non avevo pensato...tieni però conto che vivo a Udine, effettivamente un problema sentito poco: fino a due anni fa i pochi giorni di blocco facevano ancora pari e dispari, così chi aveva x esempio come me un bel Gamma250 a due tempi nel suo giorno poteva circolare!la nuova amministrazione ha finalmente cambiato e blocca diesel no fap e benzina Euro2 (o Euro3 non ricordo), in ogni caso parliamo di 2/3 giorni all'anno e per il solo centro storico di Udine (in lunghezza per interderci visto che sei di Genova, come me, la distanza che c'è da Piazza De Ferrari/via XX/via cadorna)...il blocco totale sul territorio comunale di Udine si applica solo per 6 giorni consecutivi di sforamento di PM10...spero solo che col passare del tempo Udine non diventi come Milano!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io mi sono dovuto liberare di una 1.4 HDI dopo un'innumerevole serie di problemi. Ma così tanti che credo si trattasse solo di un modello nato male. Quindi forse non faccio media.

In ogni caso anche il concessionario mi ha detto che per la differenza di prezzo è meglio il 1.6 HDI. Più rodato ed affidabile, oltre che meglio rapportato al peso della vettura.

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.