Vai al contenuto
  • 0

Alfa Giulietta: 170 CV benzina o diesel? Alternative?


Kev Jack

Domanda

Buongiorno a tutti, sono nuovo e questo è il mio primo messaggio. Mi sono registrato in questo forum dopo aver sfogliato valanghe di pagine in cerca di aiuti...e ora che mi sono fatto un idea, vorrei un confronto più diretto.

Mi piace molto la nuova giulietta e sulle basi di questa vorrei porre alcune domande.

1) conviene più il 1.4 benzina o diesel (entrambe versioni 170cv)? Faccio circa 20k l'anno e vorrei tenere la macchina per almeno un decennio, mi preoccupa la vita "minore" del benzina e vedo il diesel più "divertente"

2) in accellerazione (partendo da 0) o per eseguire un sorpasso in maniera rapida, spinge di più il benzina o il diesel (se presi 2 esemplari da 170 rispettivamente 1.4 e 2.0 benza e diesel)

3) La linea della nuova giulietta mi piace moltissimo, mi convice poco invece la plastica delle portiere che mi ricorda la mia sfortunatissima fiat stilo. senzazione o reale perdita di stile?

4) Attualmente i possessori giulietta (di entrambe le motorizzazioni) hanno riscontrato problemi? Se si quali i più noti?

5) Qualcuno che ha la giulietta (1.4 e 2.0, benza e diesel) può gentilmente dirmi quanto paga di bollo?

6) Gentilmente i possessori di giulietta potrebbero dirmi anche i REALI consumi che rilevano (specificare se 1.4 o 2.0, mi interessano solo le versioni 170cv)

7) Ma questi 170 cv sono divertenti? Provengo da una Civic 2.2 typeS (2008) da 140cv , che seppur mi ha dato tante gioie e soddisfazioni non mi emozionava più di tanto in accellerazione (velocità max 208 tra l'altro, anche se è un dato che non mi interessa affatto, però....)

8) In generale come vi trovate (diretto ai possessori giulietta) in termini consumi/prestazioni e soddisfazioni generali, anche paragonando ad altre macchine guidate.

9) MAI avuto un Alfa....c'è da fidarsi? ne ho sentite di cotte e di crude su alcuni modelli.

per ora mi fermo qui....anche se ne avrei molte altre data l'indecisione tra altri veicoli (Nuova delta e Nissan Juke...che non c'entra niente....però...de gustibus)

Ringrazio anticipatamente chi avrà la premura e la voglia di rispondere ai miei quesiti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Non consumi di più, paghi il biglietto per il luna-park :§

La mia macchina fa girare tremendante i coglioni come affidabilità.....però quando ti stiri tutta la IVa uscendo dal telepass dal minimo fino a limitatore.......viene una risatina isterica....

Piccolo OT, scusami , ma parli della Cooper S? Peccato, considerando prezzo e prestigio dei proprietari di quel marchio pensavo che fossero tutte affidabili

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, parlo della mini. E pure io pensavo che visti prezzo e marchio l'affidabilità fosse adeguata. Purtroppo non è così ed è un vero peccato perché la macchina è unica da guidare. Si stanno giocando tanti clienti... Sono molto pochi i possessori di r56 che al momento del cambio auto la ricomprano

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

7) Ma questi 170 cv sono divertenti? Provengo da una Civic 2.2 typeS (2008) da 140cv , che seppur mi ha dato tante gioie e soddisfazioni non mi emozionava più di tanto in accellerazione (velocità max 208 tra l'altro, anche se è un dato che non mi interessa affatto, però....)

io personalmente mi terrei quella :D

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

stasera un mio amico mi ha portato per la prima volta sulla 1.6 105cv appena ritirata, eravamo convinti fosse un chiodo, tanto che lui si era già informato per rimapparla prima di prenderla........che dire ci sono rimasto, ottima macchina sotto tutti i punti di vista e purtroppo inarrivabile per me

la differenza in dynamic è una cosa paurosa, tranquillamente parlando ci siamo accorti di essere finiti ai 140 su uno stradone :pz

il nostro pensiero è andato subito alla 170 pensando a che differenza enorme ci possa essere e deve essere proprio una cosa paurosa

nella famiglia del mio amico è la prima del gruppo fiat, sempre avuto VW/Audi e l'alfa ora li ha molto colpiti

i pannelli porta non li trovo brutti, evidentemente sarò l'unico :shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

come prestazioni generali il 1.4 Multiair è più performante del 2.0 mjet, anche in ripresa nelle marce lunghe....basta consultare qualsiasi prova su strada

altresì come divertimento di guida, se la pappa a colazione per via del maggior allungo, delle marce corte e del minor peso sull'avantreno

come consumi, ahimè, con un chilometraggio di 20k x 10 anni ........per onestà intellettuale sono quasi costretto a consigliarti il cagafumo

ma non riesci proprio a farteli a piedi 5k l'anno??? :mrgreen: ....per quel bel frullino del m-Air ne varrebbe la pena!

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
stasera un mio amico mi ha portato per la prima volta sulla 1.6 105cv appena ritirata, eravamo convinti fosse un chiodo, tanto che lui si era già informato per rimapparla prima di prenderla........che dire ci sono rimasto, ottima macchina sotto tutti i punti di vista e purtroppo inarrivabile per me

la differenza in dynamic è una cosa paurosa, tranquillamente parlando ci siamo accorti di essere finiti ai 140 su uno stradone :pz

il nostro pensiero è andato subito alla 170 pensando a che differenza enorme ci possa essere e deve essere proprio una cosa paurosa

:

Il motivo per cui ho scelto il 105 cv, io che venivo da 122 cv da una Serie 1 e non volevo fare un passo indiero...

La differenza con il 170 cv, è quasi esclusivamente sulla punta di velocità e si comincia a capire la differenza oltre i 130 km/h, prima, a meno che non si stia facendo un rally o una qualifica,la differenza è minima.

Poi, se uno è intenzionato a ordinarla subito, è molto allettante l'offerta che fino a dicembre venderanno il 1600 140 cv al prezzo del 105, se il concessionario me lo avesse detto.... :(r

A parte gli scherzi, è veramente molto interessante questa promozione, e se uno deve acquistarla nell'immediato la consiglierei vivamente.

Modificato da MattVince
Integrazione del post
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche secondo me hai puntato sul modello giusto. Il 2.0 JTDm 170cv ce l'ho sulla 159 e ne sono estremamente soddisfatto: di gran lunga migliore rispetto al vecchio 1.9 JTDm 150cv, come prestazioni, consumi e gestione ordinaria. Mi sono chiesto più volte quanto ancora migliore possa essere la resa su un'auto più leggera come la Giulietta.

Tra l'altro saresti il tipico cliente che Alfa Romeo avrebbe perso se avesse montato il quadrilatero alto al posteriore invece di lasciare spazio ai passeggini. :§

Delta 2.0 MJT 165cv è senz'altro una possibile alternativa se cerchi più spazio e sei disposto a rinunciare a qualcosa in termini comportamento dinamico. Il motore alla fine è lo stesso e se la coppia ti serve effettivamente solo per fare qualche sorpasso in spazi corti, va benissimo anche quella.

Riguardo la questione delle portiere, IMHO sono di una bruttezza rara se abbinate agli interni in pelle (in particolare color cuoio); praticamente non si notano invece se abbinate agli interni in tessuto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
come prestazioni generali il 1.4 Multiair è più performante del 2.0 mjet, anche in ripresa nelle marce lunghe....basta consultare qualsiasi prova su strada

altresì come divertimento di guida, se la pappa a colazione per via del maggior allungo, delle marce corte e del minor peso sull'avantreno

come consumi, ahimè, con un chilometraggio di 20k x 10 anni ........per onestà intellettuale sono quasi costretto a consigliarti il cagafumo

ma non riesci proprio a farteli a piedi 5k l'anno??? :mrgreen: ....per quel bel frullino del m-Air ne varrebbe la pena!

Diciamo che sei stato esagerato nei commenti in entrambi i fronti…:):)

Da un lato il jtdm 170cv non è terribilmente peggio del multair come lo descrivi, ad esempio la coppia in basso in salita è fantastica e il pur ottimo 1400 se la sogna

D’altro canto, come ripeto da tempo., pur ipotizzandola di tenerla sui 200km (vedremo se saranno i 7 o 10 anni) non so se avendo preso il diesel 170cv io ci guadagnerò qualcosa rispetto al benza 170cv, come consumi ci sono massimo 3km-l in meno sul diesel rispetto al benza…..quindi alla fin fine se uno si innamora così tanto del multiar può fare anche la pazzia.

Ora cmq la scelta logica c’è 20 m-jet 140 cv.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Delta molto comoda, ma quanto a piacevolezza nella guida dinamica... Non ci siamo.

Quindi i 190cv che offre sono meno divertenti ed efficenti dei 170 della giulietta? Del delta nuovo ci sono difetti noti, problemi o caratteristiche inconvenienti?

....In definitiva io prenderei giulietta se la differenza di abitabilità è accettabile e la prenderei con il 140ma che dovrebbe montare prossimamente se puoi aspettare (risparmi ancora di + e secondo me resta divertente).

Intanto infinite grazie, risposte esaurienti sotto ogni aspetto. ho dato un occhiata al pegeout ma non risulta ancora uscito...cmq gran bella macchina (wow)! Rimanendo in tema Giulietta, scusa ma cosa è il 140ma? nuovo motore in arrivo?

come prestazioni generali il 1.4 Multiair è più performante del 2.0 mjet, anche in ripresa nelle marce lunghe....basta consultare qualsiasi prova su strada

altresì come divertimento di guida, se la pappa a colazione per via del maggior allungo, delle marce corte e del minor peso sull'avantreno

come consumi, ahimè, con un chilometraggio di 20k x 10 anni ........per onestà intellettuale sono quasi costretto a consigliarti il cagafumo

ma non riesci proprio a farteli a piedi 5k l'anno??? :mrgreen: ....per quel bel frullino del m-Air ne varrebbe la pena!

Non capisco, se facessi 15k l'anno allora converrebbe più il benzina? su quale calcolo? Dicono che per l'uso di tutti i giorni dove serve coppia e sorpassetto rapido il diesel è meglio e più divertente anche se a discapito del sound e dell'allungo.

PICCOLO OT. Sui diesel si possono montare gli AIR BOX x ovviare il problema del sound? Avevo un BMC sul mio vecchio hyundai coupeè che mi dava un rombetto niente male...mi son sempre chiesto se dava anche qualche cv in più o se i consumi ne pagassero le conseguenze.

Anche secondo me hai puntato sul modello giusto. Il 2.0 JTDm 170cv ce l'ho sulla 159 e ne sono estremamente soddisfatto: di gran lunga migliore rispetto al vecchio 1.9 JTDm 150cv, come prestazioni, consumi e gestione ordinaria. Mi sono chiesto più volte quanto ancora migliore possa essere la resa su un'auto più leggera come la Giulietta.

Tra l'altro saresti il tipico cliente che Alfa Romeo avrebbe perso se avesse montato il quadrilatero alto al posteriore invece di lasciare spazio ai passeggini. :§

Delta 2.0 MJT 165cv è senz'altro una possibile alternativa se cerchi più spazio e sei disposto a rinunciare a qualcosa in termini comportamento dinamico. Il motore alla fine è lo stesso e se la coppia ti serve effettivamente solo per fare qualche sorpasso in spazi corti, va benissimo anche quella.

Riguardo la questione delle portiere, IMHO sono di una bruttezza rara se abbinate agli interni in pelle (in particolare color cuoio); praticamente non si notano invece se abbinate agli interni in tessuto.

Il delta 2.0 è da 190cv non da 165cv, mi sà che ti confondi col 1.6...vorrei cercare di capire cosa intendete per comportamento meno dinamico, lo diceva un altro utente quotato in questa stessa risposta. Per le portiere...vabbhè...al momento l'indecisione reale è 1.4 mair o 2.0 entrambe 170cv. Vorrei cercare di capire sopratutto i risparmi assicurazione di quanto potrebbero ammontare (sono in 10ma classe), cercare di capire perchè se faccio 20k l'anno conviene il diese se ne faccio 15k va bene il benzina...Il resto dei dubbi li hgo risolti con maestrali risposte di diversi utenti, l'utimo è solo sulla scelta auto/motorizzazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.