Vai al contenuto
  • 0

Auto nuova: budget € 26.000


ROKKOR

Domanda

Dovendo scegliere una nuova auto, di valore massimo 26.000 euro, diesel, quale prendereste?

La vorrei abbastanza comoda e spaziosa (famiglia grande ed in crescita), che sia affidabile e soprattutto sicura.

Non mi interessa che sia sportiva (neanche spompata però), anzi, a volte faccio qualche strada sterrata, quindi magari un pochino alta.

Ho adocchiato la megane xmod e la peugeout 3008, ma aspetto vostri consigli.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Auto nuove: Dodge, Journey, 2.0 CRDI SXT 140cv FAP, Diesel,

La Dodge Journey potrebbe essere una soluzione, fra poco uscirà col nome freemont marchiata fiat.

Altrimenti le varie Nissan Qashqai, Jeep Compass, Mitsubischi Asx che rispetto alla Journey dovrebbero essere più alte da terra prediligendo un impostazione piu' fuoristradistica.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dovendo scegliere una nuova auto, di valore massimo 26.000 euro, diesel, quale prendereste?

La vorrei abbastanza comoda e spaziosa (famiglia grande ed in crescita), che sia affidabile e soprattutto sicura.

Non mi interessa che sia sportiva (neanche spompata però), anzi, a volte faccio qualche strada sterrata, quindi magari un pochino alta.

Ho adocchiato la megane xmod e la peugeout 3008, ma aspetto vostri consigli.

Grazie

Citroen C5?

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dovendo scegliere una nuova auto, di valore massimo 26.000 euro, diesel, quale prendereste?

La vorrei abbastanza comoda e spaziosa (famiglia grande ed in crescita), che sia affidabile e soprattutto sicura.

Non mi interessa che sia sportiva (neanche spompata però), anzi, a volte faccio qualche strada sterrata, quindi magari un pochino alta.

Ho adocchiato la megane xmod e la peugeout 3008, ma aspetto vostri consigli.

Grazie

se siete in 3+1 in arrivo possono anche andare bene... se volete un "giusto" spazio senza esagerare ... magari la 3008 per il fatto altezza (a me non dispiace anche se qui qualcuno la bistratta un po' :mrgreen: )

ma se siete già 4+1 in arrivo, allora mi sa che ti conviene andare su taglie piu' grosse, tipo le 7 posti (magari dove si potessero togliere o non avere i 2 posti in piu' che rubano spazio e basta).

Come ad esempio la Journey/Freemont, la Scenic, la C4 Gran Picasso, la 5008 magari (Che e' una C4 GP senza i 2 posti dietro) o una QQ+2 che con motori diesel attorno ai 150 cv si muovono piu' che dignitosamente.

Oppure qualche sw seg D, tipo C5, Mondeo, o forse anche potrebbe bastare una Octavia Sw che e' una seg.C grossetta...

poi non so se ci stai con il budget preciso, magari con qualche offerta o dando dentro l'attuale dovresti starci penso su tutte queste.

ciao

ps: piccola aggiunta, qualcuno ti dirà che se siete in 5 non servono 7 posti :mrgreen: e questo e' vero, ma se vuoi riserva di spazio, imho, le monovolumi 5 posti o le sw seg.C (focus/308/astra) secondo me sono un po' sacrificate... poi se ti piace il TETRIS dei bagagli magari bastano, oppure come al solito, per le vacanze estive si prende "una cassa da morto da tetto", sai quei contenitori aerodinamici... e via ;)

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
se siete in 3+1 in arrivo possono anche andare bene... se volete un "giusto" spazio senza esagerare ... magari la 3008 per il fatto altezza (a me non dispiace anche se qui qualcuno la bistratta un po' :mrgreen: )

ma se siete già 4+1 in arrivo, allora mi sa che ti conviene andare su taglie piu' grosse, tipo le 7 posti (magari dove si potessero togliere o non avere i 2 posti in piu' che rubano spazio e basta).

Come ad esempio la Journey/Freemont, la Scenic, la C4 Gran Picasso, la 5008 magari (Che e' una C4 GP senza i 2 posti dietro) o una QQ+2 che con motori diesel attorno ai 150 cv si muovono piu' che dignitosamente.

Oppure qualche sw seg D, tipo C5, Mondeo, o forse anche potrebbe bastare una Octavia Sw che e' una seg.C grossetta...

poi non so se ci stai con il budget preciso, magari con qualche offerta o dando dentro l'attuale dovresti starci penso su tutte queste.

ciao

ps: piccola aggiunta, qualcuno ti dirà che se siete in 5 non servono 7 posti :mrgreen: e questo e' vero, ma se vuoi riserva di spazio, imho, le monovolumi 5 posti o le sw seg.C (focus/308/astra) secondo me sono un po' sacrificate... poi se ti piace il TETRIS dei bagagli magari bastano, oppure come al solito, per le vacanze estive si prende "una cassa da morto da tetto", sai quei contenitori aerodinamici... e via ;)

Grazie a tutti per le risposte.

Intanto comincio col dirvi che il budget è quello e basta. E' una macchina aziendale e la prenderanno in affitto per 4 anni, l'unico riferimento che mi hanno dato è che non deve costare nuova più di 26mila euro e deve essere diesel.

Ho visto che mi avete consigliato dei fuoristrada. In realtà per quello che ci faccio è troppo, nel senso che non vado in mezzo ai campi, è solo che ogni tanto faccio qualche metro su strade non asfaltate (tipo stradine di cantiere) o con tante buche. Altrimenti viaggio parecchio in autostrada.

Siamo in 3 e basta, ma il 4° potrebbe arrivare presto, e siccome la macchina devo tenerla almeno 4 anni, meglio pensarci per tempo. ora ho una segmento B e con la bimba ci sto veramente stretto. Comunque direi che il 7 posto è troppo.

Innanzi tutto dovrei capire tra quale delle due tipologie di auto dovrei orientarmi: se una monovolume tipo 3008, 5008, C4 picasso, Cmax ecc oppure se su una sw. In quest'ultimo caso non mi dispiacerebbe la mazda c6. Escludiamo quindi suv e fuoristrada vari.

Poi magari entriamo nel dettaglio dei pregi e difetti dei singoli modelli.

Voi cosa prendereste e perchè?

Aiutatemi che fino ad adesso mi sono sempre interessato al massimo a vetture di segmento B.

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Citroen C5?

Ma lo sai che, almeno guardando le immagini, la citroen mi sta favorevolmente stupendo?

Sembrano molto ben fatte!

La C5 somiglia molto a BMW, almeno esternamente, molto carina, ma forse con il prezzo siamo al limite.

Considerate che 26mila è il limite con optionals compresi.

Ciao

Rokkor

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Auto nuove: Dodge, Journey, 2.0 CRDI SXT 140cv FAP, Diesel,

La Dodge Journey potrebbe essere una soluzione, fra poco uscirà col nome freemont marchiata fiat.

Altrimenti le varie Nissan Qashqai, Jeep Compass, Mitsubischi Asx che rispetto alla Journey dovrebbero essere più alte da terra prediligendo un impostazione piu' fuoristradistica.

A parte la Qashqai, le altre mi sembrano troppo grandi.

Quando ho detto più alte da terra intendevo dire che ogni tanto faccio qualche stradina dissestata per brevissimi tratti. Non faccio del vero fuoristrada.

Per il resto faccio molta autostrada.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A parte la Qashqai, le altre mi sembrano troppo grandi.

Quando ho detto più alte da terra intendevo dire che ogni tanto faccio qualche stradina dissestata per brevissimi tratti. Non faccio del vero fuoristrada.

Per il resto faccio molta autostrada.

Allora valuta una station wagon o crossover. Ora si trovano molti esemplari di Croma superaccessoriate che danno a prezzi scontati essendo uscita da poco tempo dai listini oppure come station wagon pura e me piace molto la Mazda 6, con 26k € te la porti a casa ben accessoriata e hai 3 anni di garanzia o 100.000km.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma lo sai che, almeno guardando le immagini, la citroen mi sta favorevolmente stupendo?

Sembrano molto ben fatte!

La C5 somiglia molto a BMW, almeno esternamente, molto carina, ma forse con il prezzo siamo al limite.

Considerate che 26mila è il limite con optionals compresi.

Ciao

Rokkor

Guarda che con 26mila non è che ti prendi la cacca della C5 :D

Auto nuove: Citroen, C5, Tourer HDi FAP - PRONTA CONSEGNA -, Diesel,

Oppure questa Km0

Auto nuove: Citroen, C5, HDi 140 FAP dYNAMIQUE KM ZERO!!!!, Diesel,

Pagina completa, se giri in conce qualche offerta sotto i 26mila la trovi sicuramente :)

Offerte: Citroen, C5, Prezzo (

Oppure come Outsider:

Auto usate: Volvo, V60, 1.6D DRIVe Kin. *Sconto+ ritiro perm. o rottamaz.* AutoScout24 pagina di dettaglio

+3000€ per la 2.0 litri D3 in allestimento Momentum

Auto usate: Volvo, V60, D3 *SCONTO+ RITIRO PERMUTA o ROTTAMAZIONE!!* AutoScout24 pagina di dettaglio

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Allora valuta una station wagon o crossover. Ora si trovano molti esemplari di Croma superaccessoriate che danno a prezzi scontati essendo uscita da poco tempo dai listini oppure come station wagon pura e me piace molto la Mazda 6, con 26k € te la porti a casa ben accessoriata e hai 3 anni di garanzia o 100.000km.

Crossover quale? Lo yeti?

Come già detto la mazda 6 mi piace parecchio, della croma non so nulla, ma la fiat non è che mi faccia impazzire.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Considera che io non la pago la macchina, il limite dei 26mila è solo un riferimento per avere una macchian aziendale.

Io scelgo la macchina che, comprensivi di optionals, deve da listino costare meno o uguale a 26 mila euro.

Poi la mia azienda fa un leasing per 4 anni e me la fa usare.

La mia azienda non mi da un limite su quello che poi pagherà mensilmente di leasing, ma sul prezzo di listino del nuovo.

Tornando alla C5, da listino ci sto pelo pelo, almeno guardando 4 ruote, ma forse mi sbaglio, devo ricontrollare.

Km zero o usate andavano bene se avessi dovuto pagare io. :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.