Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Spoiler per diminuire l'attrito

Featured Replies

Inviato

Cari esploratori ho pensato che si potrebbe applicare uno spoiler sul tetto dell'auto, da mettere in opera su lunghi tragitti, per diminuire il peso quindi l'attrito dell'auto sul manto stradale ed avere così un notevole risparmio sui consumi .

Pensate che sia fattibile?:):):):)

Inviato
Cari esploratori ho pensato che si potrebbe applicare uno spoiler sul tetto dell'auto, da mettere in opera su lunghi tragitti, per diminuire il peso quindi l'attrito dell'auto sul manto stradale ed avere così un notevole risparmio sui consumi .

Pensate che sia fattibile?:):):):)

Ammesso che non sia uno scherzo, penso che la tua idea sia una follia.

Inviato
  • Autore
Ammesso che non sia uno scherzo, penso che la tua idea sia una follia.

NO non è uno scherzo, non intendevo prendere in giro nessuno, la mia era un'ipotesi da valutare anche se mi rendo conto che ne andrebbe di mezzo la stabilità del veicolo, ma "alleggerire" il mezzo può essere utile secondo te?:):)

Inviato

Lo spoiler può aiutare a ridurre i consumi, ma per ragioni molto diverse ;).

L'alleggerimento della vettura a causa della portanza è un fenomeno abbastanza marcato nel 98% del parco circolante, e se non è ben studiato in galleria del vento può essere molto squilibrato sui 2 assali, il che è decisamente grave, basti pensare ai problemi di stabilità dell'Audi TT prima serie.

Sulla quasi totalità delle nuove vetture è presente uno spoiler posteriore: la sua funzione è staccare il flusso d'aria dalla vettura affinchè si richiuda in maniera più pulita possibile alle spalle della vettura stessa; per lo stesso motivo si diffondono i profili spigolosi sui fari posteriori.

La forma aerodinamica ideale è una forma a goccia, in cui il flusso d'aria "aperto" dalla vettura resta aderente alla carrozzeria e torna a chiudersi in coda, ma occorre una goccia molto lunga e dal raggio di curvatura molto ampio, altrimenti l'aria non riesce a seguire il profilo e quindi forma dei vortici che creano un depressione (un risucchio) che "tira indietro" l'auto. Il professor Kamm, negli anni '30 se non ricordo male, scoprì che troncando la coda oltre la metà della lunghezza il flusso d'aria si stacca e si richiude come se ci fosse una forma a goccia, ma con ingombri e peso molto più contenuti. Circa 50 anni fa, in una gara monomarca a Monza tra Alfa Romeo Giulietta SZ tutte con lo stesso motore, un pilota che aveva danneggiato la carrozzeria rendendo la coda più o meno tronca staccava nettamente gli altri sui rettilinei: era la conferma delle tesi di Kamm.

Da allora iniziarono a diffondersi le auto a coda tronca.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

scusa ma se monti un qualcosa sul tetto non aumenti i consumi...?! al massimo se togli l'antenna magari 0,00001 litri ogni 100km li guadagni :D

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

la tua idea non ha senso perchè quando si viaggia a una certa velocità quello che fa aumentare i consumi non è il peso dell auto ma l attritto dell aria, il peso influisce nei consumi alle basse velocità sopratutto in città nelle continue ripartenze

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.