Vai al contenuto
  • 0

Provocazione


multiplex

Domanda

Dunque ci lamentiamo che le auto sono sempre più care però quando andiamo ad acquistarle, o più semplicemente le dobbiamo giudicare, ci facciamo prendere la mano e se non sono presenti determinati accessori, storciamo la bocca. Dalla vernice metallizzata alle ruote in lega, dai 6/7 posti al navigatore, dal sedile posteriore scorrevole e divisibile, ci siamo mai chiesti quanto incidano sul costo finale dell'auto, quanto incideranno sul valore della vettura al momento della rivendita e, forse molto più importante, quante volte avremo la possibilità o la necessità di utilizzarle?

E' un pò come per i motori diesel a cui oggi guardiamo tutti come la terra promessa e spesso ci facciamo tentare nell'acquisto senza pensare a quanto ci costa di più rispetto ad un'equivalente a benzina ed in quanto tempo lo ammorteremo, forse mai! E' un pò il discorso dei modaioli SUV che per carità di Dio, dentro una giungla cittadina sono "essenziali" per prendere i figli a scuola. mascherine sulla bocca gridiamo all'inquinamento poi davanti alle scuole, motori (DIESEL!) accesi e sigaretta in bocca, attendono i pargoli. Se utilizzo prevalentemente la mia auto in città che necessità ho di avere il Navigatore? Meglio un bell'impianto audio che mi rilassa anche di più. O meglio ancora un bell'ABS che questo si spero di non utilizzarlo mai ma se occorresse sarà senzaltro di utilità. Stesso discorso per gli airbag. Cosa ne pensate? Mi piacerebbe una bella discussione in merito.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest Abarth03
........ Se utilizzo prevalentemente la mia auto in città che necessità ho di avere il Navigatore? Meglio un bell'impianto audio che mi rilassa anche di più. O meglio ancora un bell'ABS che questo si spero di non utilizzarlo mai ma se occorresse sarà senzaltro di utilità. Stesso discorso per gli airbag. Cosa ne pensate? Mi piacerebbe una bella discussione in merito.

Sono completamente d'accordo con te. :wink: se l'auto la si usa come citycar, aggeggi come il navigatore sono del tutto superflui. Assolutamente necessario l'ABS e gli airbag, con la speranza come hai giustamente detto tu, di non doverne mai sperimentare l'efficacia. E questo ovviamente, su tutte le auto e non solo sulle citycar.

Più che gradito, magari optional, un bell'impianto audio. Sotto questo punto di vista Fiat sta facendo passi avanti, mi pare infatti che anche sulla nuova Panda, almeno sulle versioni più lussuose, siano disponibili degli impianti hi-fi abbastanza pregiati.

Certi optional, oltretutto, aumentano il valore dell'auto da usata. Soprattutto quando parliamo di accessori per la sicurezza, come ABS ed airbags...

Sono poi d'accordo col discorso dei SUV: si sta ripetendo, in scala ridotta, il fenomeno degli USA. Questi veicoli nel traffico cittadino sono completamente fuori luogo, e voglio sottolineare che a me, comunque, piacciono, ma li ritengo appunto fuori luogo nel traffico cittadino. Senza dimenticare il fatto che, come è stato provato, hanno un comportamento stradale nettamente inferiore a quello delle automobili tradizionali. E consumano di più, a parità di cilindrata, e di conseguenza inquinano. Perchè prendere una Toyota RAV4 diesel se poi non la si porta neanche una volta sullo sterrato, non dico in fuoristrada? A quel punto, tanto vale prendere non so, una VW Passat Variant TDI 4motion...il prezzo non dovrebbe variare più di tanto, ed c'è più spazio per i bagagli il che non guasta mai. E c'è quella trazione integrale che certamente può tornare utile. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se utilizzo prevalentemente la mia auto in città che necessità ho di avere il Navigatore? Meglio un bell'impianto audio che mi rilassa anche di più.

Non condivido affatto.. a Roma il navigatore ti rende la vita molto più facile, soprattutto a causa della scarsità di segnaletica.. spostarsi in una grande città con il navigatore facilita molto il compito, ve lo assicuro.

un saluto

FLM

La migliore auto è quella che stiamo costruendo (E. Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti do ragione Multiplex, ma penso che da un lato siano i venditori a proporre il gadget come indispensabile, dall'altro sono anche gli acquirenti che per quanto possibile cercano di abbellirsi l'auto senza pensare al prezzo (tanto che vuoi che siano tre-quattro rate in più). E' un po' come i jeans: nessuno dice che i Levi's costino il giusto, ma poi molti se li comperano, anche se ce ne sono di migliori a prezzi più onesti :?

Come gadget per la sicurezza (o magari di serie, pubblicizzato a dovere) a me piacerebbe molto un vivavoce, anche sulle utilitarie; penso che sarebbe veramente un buonissimo investimento e la gente capirebbe la sua maggiore utilità rispetto ad altre cose

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se utilizzo prevalentemente la mia auto in città che necessità ho di avere il Navigatore? Meglio un bell'impianto audio che mi rilassa anche di più.

Non condivido affatto.. a Roma il navigatore ti rende la vita molto più facile, soprattutto a causa della scarsità di segnaletica.. spostarsi in una grande città con il navigatore facilita molto il compito, ve lo assicuro.

un saluto

FLM

Non mi piace il navigatore.

Ma l'ultima volta che sono andato in macchina a Roma, l'estate scorsa, ero confidente circa la mia conoscenza della città e lascai lo stradario di Roma a casa. Dovendo andare al quartiere tiburtino mi ritrovai all'EUR!

Entrai in un bar con la scusa di prendere un caffè e chiesi agli astanti dov'era il quartiere tiburtino. Mi dissero: "prendi la Colombo, fatti molti chilometri e poi chiedi in giro". Davanti ad una prole che cominciava a manifestare preoccupanti segnali di sfiducia nei miei confronti dovetti ammettere il mio completo fallimento e subire l'onta di dover comprare uno stradario in un'edicola per potermi nuovamente orizzontare.

Ma francamente, se uno non viaggia per professione e non è un patito dell'ultimo grido della tecnologia, basta uno stradario per quei rari casi in cui ne ha bisogno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come gadget per la sicurezza (o magari di serie, pubblicizzato a dovere) a me piacerebbe molto un vivavoce, anche sulle utilitarie; penso che sarebbe veramente un buonissimo investimento e la gente capirebbe la sua maggiore utilità rispetto ad altre cose

Il vivavoce universale di serie obbligatorio su tutti i modelli, così come l'Abs e quattro airbag (frontali e laterali)... questo deve avere secondo me qualsiasi auto che venga venduta nuova in Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Abarth03
Non condivido affatto.. a Roma il navigatore ti rende la vita molto più facile, soprattutto a causa della scarsità di segnaletica.. spostarsi in una grande città con il navigatore facilita molto il compito, ve lo assicuro.

un saluto

FLM

Parlo a titolo personale...per girare in Torino non sento bisogno del navigatore. Se non conosco una strada, la cerco nello stradario e traccio la rotta io stesso... :wink: fuori città ovviamente è un altro discorso. E sicuramente è lo stesso per Roma... :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quella di multiplex non è affatto una provocazione, anzi, il discorso fila perfettamente.La linea di principio è perfettamente condivisibile, nel senso che si potrebbe fare a meno di tutto quello che è in più, come abbiamo fatto per molto tempo, e risparmiare soldi.

Il fatto è che noi non abbiamo bisognodi alcuni accessori ( o peggio gadget), ma sono la pubblicità, e il marketing a ogni livello che ci inducono ad averne bisogno.E ' una delle strategie di marketing più efficaci : farti credere di avere bisogno di qualcosa che non hai, e poi quando cel'hai hai bisogno della versione successiva o dell'evoluzione. Non è assolutamente un fenomeno da sotoovalutare, succede in ogni campo , non solo in quello automobilistico. Basta entrare in un supermercato per comprare solo una cosa, e usciamo spesso con molte cose in più, di cui non sentivamo il bisogno prima di entrare.

Questo non percheè siamo dei babbei che ci lasciamo abbindolare, è solo un meccanismo di marketing. Alcuni accessori poi, con l'uso diventano indispensabili; nessuno comprerebbe più un'auto senza i vetri elettrici, eppure un pò di anni fa, giravamo tutti allegramente le maniglie e non è mai morto nessuno. Probabilmente succederà così, fra qualche anno o decennio, anche per quegli accessori che oggi ci sembrano inutili.

C'e da dire poi, che gli italiani sono sempre stati particolarmente sensibili a quest'aspetto, infatti l'equipaggiamento di serie previsto per l'Italia è mediamente piu ricco che negli altri paesi europei, a parità di modello e versione.

Saluti

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest DESMO16

...radio..ho un'autoradio Blaupunkt così ed é estremamente comoda..quando é in arrivo una telefonata, automaticamente abbassa il volume della radio e premendo il tasto vivavoce (oppure alzando la cornetta) spegne la radio...oltretutto ha una ricezione decisamente superiore a qualsiasi cellulare (ha 2 W di potenza)...tenendo presente che il nuovo modello ne ha ben 8 di W, si possono facilmente trarre le conclusioni...anche come radio la qualità é ineccepibile, frequenza sempre pulita; quasi quasi siamo al livello del DAB

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non condivido affatto.. a Roma il navigatore ti rende la vita molto più facile, soprattutto a causa della scarsità di segnaletica.. spostarsi in una grande città con il navigatore facilita molto il compito, ve lo assicuro.

un saluto

FLM

Parlo a titolo personale...per girare in Torino non sento bisogno del navigatore. Se non conosco una strada, la cerco nello stradario e traccio la rotta io stesso... :wink: fuori città ovviamente è un altro discorso. E sicuramente è lo stesso per Roma... :wink:

Scusatemi.. ma avete mai usato un'auto con il navigatore? Vi garantisco che le prime volte mi impressionavo per la precisione con cui forniva le indicazioni.. Avendo lanciato diversi servizi vocali in telefonia vi posso garantire che si tratta di uno degli accessori più utili per chi usa la macchina per muoversi in città.. Se a questo aggiungete il fatto che i navigatori cominciano ad associare al tragitto anche i flussi di traffico, capite bene che si ha uno strumento formidabile. L'auto serve per muoversi, come diceva giustamente qualcuno, il navigatore ti aiuta a muoverti meglio.

Per quanto riguarda Roma Abarth ti assicuro che qui la segnaletica non è affatto adeguata e lo stradario non è esattamente la stessa cosa, primo perché non devo distogliere lo sguardo dalla guida per capire dove sono o non devo accostarmi.

Navigatore: provatene prima uno..

P.S.: il migliore in assoluto che abbia mai provato è stato il connect montato su un'alfa 147.. bmw in questo, ad esempio, deve ancora migliorare

La migliore auto è quella che stiamo costruendo (E. Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.