Vai al contenuto

C'è ancora odio x il sud da parte del nord?


Volkswagen-Audi Group

Messaggi Raccomandati:

Quoto e sottoscrivo.

Aggiungo che basta trovarsi al di sotto dell'Emilia per generare una sorta di "prevenzione" in qualche persona.

In qualcuno si, concordo.

Anni or sono mio padre si sentì spesso dare del terrone, nonostante fosse di origini solo toscane (per origini intendoche aveva i genitori toscani, ma è nato a Lodi).

Oggi il discorso è, fortunatamente, molto cambiato.

ma alcune frange estremiste esistono ancora, come mio zio, che quando gli ho detto che andavo a torino a studiare mi ha risposto "ostia, te vè dai terun!" :roll::roll:

ciao ciao!

Pensa che nella mia regione basta spostarsi di 30km per generare istinti di odio puro, gli anconetani contro gli ascolani, i pesaresi contro Macerata e via dicendo.

Il problema, secondo il mio modo di vedere, è che nonostante tutto, l'Italia non si può ritenere uno stato unito e omogeneo al suo interno (diventiamo patrioti solo quando si parla di nazionale di calcio), esistono troppi ancora sentimenti mucipalisti che 150 anni di unità non hanno scalfitto.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Abarth03
Il problema, secondo il mio modo di vedere, è che nonostante tutto, l'Italia non si può ritenere uno stato unito e omogeneo al suo interno (diventiamo patrioti solo quando si parla di nazionale di calcio), esistono troppi ancora sentimenti mucipalisti che 150 anni di unità non hanno scalfitto.

Penso che tu abbia inquadrato il problema. Ed è questo che spiega tutto. Così passiamoci la mano sulla coscienza e riflettiamo un attimo...quando pensiamo al nazionalismo dei Francesi ad esempio...sono loro che esagerano o siam noi che, in fin dei conti, ce ne freghiamo??? Spesso la verità sta nel mezzo... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Pensa che nella mia regione basta spostarsi di 30km per generare istinti di odio puro, gli anconetani contro gli ascolani, i pesaresi contro Macerata e via dicendo.

Il problema, secondo il mio modo di vedere, è che nonostante tutto, l'Italia non si può ritenere uno stato unito e omogeneo al suo interno (diventiamo patrioti solo quando si parla di nazionale di calcio), esistono troppi ancora sentimenti mucipalisti che 150 anni di unità non hanno scalfitto.

Sottoscrivo pienamente: come scrivevo più indietro ad Abarth03, anche in Lombardia ci sono i fenomeni che tu descrivi per le marche.

Sono sentimenti che provengono da lontano, e che formano, alla fine, un paese decisamente eterogeneo.

la motivazione è da ricercarsi nella storia: 150 anni di unità sono pochissimi, se pensiamo che l'ultima volta in cui l'italia è stata intera è stata fino alla fine dell'impero romano.

Poi la penisola è sempre stata spezzata in vari frammenti, che hano sempre ricevuto influssi diversi da chi la dominava, creando spesso usi e costumi, ed anche modi di pensare, molto diversi da zona a zona.

Questi sono patrimoni che nè la cultura nè la repubblica possono distruggere tanto facilmente.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Questi sono patrimoni che nè la cultura nè la repubblica possono distruggere tanto facilmente.

Già. Però essendo un patrimonio non sarebbe neanche bello che venisse completamente distrutto. Non so se riuscirò a spiegarmi ma l'Italia mi ha sempre dato l'idea di una nazione con un elevatissimo tasso di "biodiversità" tra i suoi abitanti. Da una parte la valle d'Aosta, con le sue tradizioni particolari, il suo dialetto... gi giù fino alla Sicilia con un piatto tipico come il Cous cous (correggetemi se sbaglio) che è il simbolo di un vero punto comune tra l'Italia e i paesi del sud del Mediterraneo. Come è diverso il territorio, così è diverso il dialetto, il mangiare e soprattutto il background socioculturale. Il mantenimento di tutto questo secondo me non è comunque in contrasto con la lotta ad un certo tipo di campanilismo eccessivo che è l'apoteosi delle beghe di campagna! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto la storia...il male (o presunto tale) andrebbe ricercato anche nei politici, dai primi Cavour, Crispi o Giolitti, fino ai tempi più recenti, nessuno di loro è stato in grado di risanare il buco di cultura e sviluppo creatosi tra la fine del rinascimento e il risorgimento tra sud e nord.

Troppe volte hanno rifuggito l'ipotesi federalista, credendola, a torto sempre imho, fonte di disunità.

Cercando di conciliare gli interessi del nord e del sud hanno finito per scontentare tutti, non capendo che la profonda diversità italiana presupponeva da parte loro una politica diversa a seconda che ci si riferisse alla Lombardia, alla Toscana o alla Sicilia.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto la storia...il male (o presunto tale) andrebbe ricercato anche nei politici, dai primi Cavour, Crispi o Giolitti, fino ai tempi più recenti, nessuno di loro è stato in grado di risanare il buco di cultura e sviluppo creatosi tra la fine del rinascimento e il risorgimento tra sud e nord.

Cercando di conciliare gli interessi del nord e del sud hanno finito per scontentare tutti, non capendo che la profonda diversità italiana presupponeva da parte loro una politica diversa a seconda che ci si riferisse alla Lombardia, alla Toscana o alla Sicilia.

Vero. Non sono stati capaci a comprendere le esigenze di popolazioni completamente differenti con bisogni e necessità che avevano poco in comune.

Ho visto le puntate di Quark in cui si parlava della figura di Garibaldi... ecco... forse guidati da un personaggio così carismatico gli italiani dell'ottocento si sarebbero sentiti più parte di un popolo unico, più uniti. Ma gli amministratori del tempo l'hanno purtroppo messo in disparte.

... con i senno di poi potremmo scrivere una storia nuova... meglio lasciar perdere... :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis

Sottoscrivo sia le parole di vare che di TheDreamer.

è un patrimonio da non buttare, ma per far si che questo patrimonio non scada in fenomeni di campanilismo e odio reciproco, è necessario un sforzo culturale notevole, che, purtroppo, come giustamente deice TheDreamer, la politica e la burocrazia dell'Italia unita non ci hanno mai concesso.

Servivano politiche mirate, in modo eliminare i gap, mantenere il patrimonio popolare e eliminare le rivalità.

Ma la politica ha sempre agito come se si trovasse di fronte ad un paese omogeneo ed affiatato.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto la storia...il male (o presunto tale) andrebbe ricercato anche nei politici, dai primi Cavour, Crispi o Giolitti, fino ai tempi più recenti, nessuno di loro è stato in grado di risanare il buco di cultura e sviluppo creatosi tra la fine del rinascimento e il risorgimento tra sud e nord.

Cercando di conciliare gli interessi del nord e del sud hanno finito per scontentare tutti, non capendo che la profonda diversità italiana presupponeva da parte loro una politica diversa a seconda che ci si riferisse alla Lombardia, alla Toscana o alla Sicilia.

Vero. Non sono stati capaci a comprendere le esigenze di popolazioni completamente differenti con bisogni e necessità che avevano poco in comune.

Ho visto le puntate di Quark in cui si parlava della figura di Garibaldi... ecco... forse guidati da un personaggio così carismatico gli italiani dell'ottocento si sarebbero sentiti più parte di un popolo unico, più uniti. Ma gli amministratori del tempo l'hanno purtroppo messo in disparte.

... con i senno di poi potremmo scrivere una storia nuova... meglio lasciar perdere... :lol:

Anche senza tirare fuori il "mitico" Garibaldi, basterebbe pensare a come sono stati trattati i vari Mazzini, Salvemini o Cattaneo...in effetti hagione, meglio non pensarci e non farsi venire il sangue amaro :lol:

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io personalmente penso che nessuno possa permettersi

di descrivere lombardi e veneti

come gente che odia i meridionali ed è razzista.

Conosco questo sport nazionale volto a denigrare chi

fa tanto per questo paese.

Citatemi una e solo una situazione di razzismo che sia capitata

a Milano o nel Veneto ...io non me ne ricordo,

molte invece le ricordo anche con morti

la dove si raccolgono i pomodori

Perciò Artemis faresti bella figura a ritirare la tua affermazione

invece di continuare ad insistere e aggiugere a questa Kazzata

altre di maggior peso.

Sono sicuro e certo, quando dico che a Torino

non c'è stata integrazione,

e c'è molta distanza fra i Torinesi Doc e meridionali

e ora con gli estracomunitari.

La situazione esplosiva di certi quartieri di Torino non li conosco

solo io ma tutta l'Italia e a Milano o nel Veneto non ci sono.

Quartieri che da sempre ,dagli anni 70

sono l'esempio pratico che l'integrazione mancata prima con i meridionali

e proseguita anche con gli extracomunitari.

Attenzione ...il perchè è da ricercarsi nel fatto che la città

e cresciuta vorticosamente negli anni 60 e poi è

crollata vorticosamente negli anni 90 questi movimenti

violenti fanno male a tutti e non si può pretendere

che la gente accetti tutto supinamente .

E la città a subito un degrado enorme .... e un ambiente

di case sgarruppate ,come si dice a Napoli, e sporche

non aiuta .

E tutto perchè infondo questa città era legata alla Fiat

con i meridionali i fabbrica e i torinesi negli uffici.

E non ditemi che non è cosi

Dico questo prima che qualcuno pensi ..che io stia

per dare dei razzisti ai torinesi Doc........

e no non ho mai detto questo ,ci mancherebbe altro

mi vergognerei nel farlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Touareg
siete tutti del sud, sia i Torinesi che i Siciliani..... :lol::lol:

scherzo, non bisogna odiare nessuno solo perche viene dal sud, dal nord o dal ovest!

L'ho sempre detto che noi Italiani siamo i terroni d'Europa! :mrgreen::lol::lol:

sono felice perche' da qualche anno a questa parte la sicilia si e' rimessa in piedi con le sue manine...mi da fastidio pero' che facciano le pubblicita' con i mafisi (vedi renault ed esso) e nn credo sia giusto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.