Vai al contenuto
  • 0

Media usata - 5000€


Nathaniel5

Domanda

Ciao a tutti!!!

Mi presento mi chiamo lucas e vivo a Cremona e ho da sempre la passione per le auto... Ho 18 anni e la patente presa prima del 9 febbraio. Ora dovrei acquistare la mia prima auto solo che devo pagarmela da solo ed ho a disposizione sui 5000 euro...

Vi chiedevo quindi un consiglio su quale sarebbe il migliore acquisto tenendo conto che reputo importantissime la linea, un motore che non mi scoraggi a fare un sorpasso e un occhio anche ai consumi. Sono orientato alle piccole versioni benzina di queste auto:

Alfa Romeo 147 Restyling 1.6TS (120cv)

BMW 3 Compact (316, 318)

Mercedes-Benz C sportcoupé (C180, C220 CDI)

Se avete altre proposte consiglieremo pure!!!! sono davvero molto indeciso :(

P.s. Non amo le Fiat bravo/brava o la stilo, e la focus in casa già la ho ;)

SALUTIIIIII

Link al commento
Condividi su altri Social

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se guardi i consumi scarta la 147 a benzina....io andrei di Mercedes CDI anche se hai costi di manutenzione elevati.

Comunque secondo la normativa son tutte auto che non puoi guidare in quanto troppo potenti per un neopatentato.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=193783006

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182566051

i vtec honda sicuramente per i consumi se la prendi a benzina ma nn rientrerà nelle tua "linea" immagino

La hunday coupè?http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185810552

un amico ha avuto la prima hunday coupé: non si è mai lamentato e non dava rogne, a consumi però non era il top.

L'ha ceduta solo poco tempo fa dopo 10 anni di carriera.

il problema è che se spendi tutto il budget per comprarla..poi per "varie ed eventuali" come si fa?

la stessa alfa ha manutenzione e ricambi che non sono da prezzi fiat.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se guardi i consumi scarta la 147 a benzina....io andrei di Mercedes CDI anche se hai costi di manutenzione elevati.

Comunque secondo la normaiva son tutte auto che non puoi guidare in quanto troppo potenti per un neopatentato.

Se ha preso la patente prima del nove febbraio è a posto, può guidare anche la bugatti ;)

Con 5000€ e basta secondo me conviene abbassare un po' il tiro.... queste macchine da usate sono un'incognita; Immagino che a 18 anni non si abbia questa grande disponibilità economica in caso di guasto. All' inizio l'importante è avere la macchina a mio parere, che sia BMW o una qualsiasi generalista non fa molta differenza ;). Un macchinino che è lo stesso accattivante è la 206.... a 5000€ trovi un esemplare decente.

il tutto IMHO

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La manutenzione in BMW e Mercedes-Benz è molto costosa. Se devi pagarti da solo anche quella eviterei.

Meglio la 147 che però come consumi non è un capolavoro: i TwinSpark sono motori piacevolissimi da guidare, ma bevono.

Se ti bastano due posti secchi darei un'occhiata a qualcuna di queste:

Auto usate: Mazda, MX-5, 1.6i 16V AutoScout24 pagina di dettaglio

O se ti piace il genere, con un motore turbodiesel di buona affidabilità e molto parco nei consumi c'è questa:

Auto usate: Volkswagen, New Beetle, 1.9 TDI AutoScout24 pagina di dettaglio

o meglio ancora questa Auto usate: Volkswagen, New Beetle, 1.9 TDI AutoScout24 pagina di dettaglio

Questa ha lo stesso problema della 147 sui consumi, ma con qualche problema di affidabilità in meno:

Auto usate: Alfa Romeo, GTV, 2.0 Twin Spark L AutoScout24 pagina di dettaglio avendo la Spider ti posso dire che i consumi però sono attorno agli 8km/l in città.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Meglio la 147 che però come consumi non è un capolavoro: i TwinSpark sono motori piacevolissimi da guidare, ma bevono.

Sia benza che olio.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sia benza che olio.

Mmm... mi sa che è un problema esclusivamente della 147 quello dell'olio. La mia Spider lo consuma in maniera normale.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Degli amici col 1.6 TWIN SPARK son costretti a fare rabbocchi continui.

Deve essere un problema di quel motore allora, non è la prima volta che sento di questo problema. :agree:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.