Vai al contenuto

Marchionne: Fabbrica Italia una dichiarazione d'intenti


Messaggi Raccomandati:

Bell'idea.

Giardinetta, 4x4, la sportiva l'abbiamo, la cabrio pure, arrivera' la EV.. :agree:

La 4x4 non credo sia in arrivo (quello che si è visto in giro mesi fa è più da interpretare come test per la Panda III) e la Giardiniera è stata definitivamente accantonata da qualche tempo. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 518
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

quando magna voleva prendersi opel, i tedeschi con gli austriaci si sono fatti da soli i loro film in testa, vendiamo a magna, non a fiat eccc, facciamo noi da soli........ poi l'ultima parola e la decisione di che fine doveva fare opel è arrivata dagli usa (ovviamente), la cosa potrebbe succedere alla nuova fiat, quando per esempio ci sara' di riorganizzare di nuovo in futuro, a torino si faranno i loro film poi alla fine gli americani decideranno anche per torino.... questo in soldoni se fiat va a finire negli usa con sede legale e HQ....la penso cosi'.

Civic Type R - FK2 R-3220 "Type R is all about passion and emotion"

Link al commento
Condividi su altri Social

La 4x4 non credo sia in arrivo (quello che si è visto in giro mesi fa è più da interpretare come test per la Panda III) e la Giardiniera è stata definitivamente accantonata da qualche tempo. ;)

Ma uffi.

1) ogni volta che provo a giocare al CEO automotive mi smonti sempre

2) in realtà un fulminato la 500 4x4 l'ha fatta, ma mi sa che la cosa e' morta li' 500 4x4 - 500 4x4 :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

quando magna voleva prendersi opel, i tedeschi con gli austriaci si sono fatti da soli i loro film in testa, vendiamo a magna, non a fiat eccc, facciamo noi da soli........ poi l'ultima parola e la decisione di che fine doveva fare opel è arrivata dagli usa (ovviamente), la cosa potrebbe succedere alla nuova fiat, quando per esempio ci sara' di riorganizzare di nuovo in futuro, a torino si faranno i loro film poi alla fine gli americani decideranno anche per torino.... questo in soldoni se fiat va a finire negli usa con sede legale e HQ....la penso cosi'.
Link al commento
Condividi su altri Social

non so se state discutendo delle stesse cose di cui parla questo articolo pubblicato su Omniauto ed i cui concetti sono stati pubblicati in questi giorni dal Sole24Ore, ma se fosse vero il discorso su 500, credo che per Fiat ci sia ben poco da sperare: separare la 500 dal marchio Fiat !!! è come se Barilla vendesse gli spaghetti in scatole con il marchio "Spaghetti" anziché Barilla !!

""Per competere sul mercato globale il Gruppo Fiat sta valutando tre ipotesi: far diventare la Fiat 500 un marchio a se stante da lanciare nei mercati emergenti, come in quello russo; puntare solo su Alfa Romeo e Jeep come brand globali e lasciare Piazza Affari, una volta completata la fusione tra Fiat e Chrysler, per essere quotati negli Stati Uniti. Al momento sono solo teorie, ma bastano a riaccendere i riflettori su Torino.

FIAT VIA DA MILANO?

Dopo l'uscita da Confindustria e dall'ANFIA, l'abbandono di Milano significherebbe per il Gruppo italiano un ulteriore allontanamento dal nostro paese. Nei giorni scorsi Marchionne ha sempre confermato la volontà di restare e realizzare il piano Fabbrica Italia, ma ieri in un'intervista ad Automotive News ha detto: "Il nuovo gruppo Fiat-Chrysler potrebbe essere quotato al New York Stock Exchange e avere sede negli Stati Uniti oppure alla Borsa di Milano, dove è quotata oggi Fiat, con il quartiere generale a Torino". L'ad ha osservato in più di un'occasione "che la scelta dipenderà da quale piazza finanziaria garantirà maggior facilità nel reperimento delle risorse finanziarie", si legge su Borsa Italiana.

JEEP GUIDERA' LO SBARCO IN RUSSIA

I marchi che invece sembrano più promettenti a livello globale sono Alfa Romeo e Jeep. Il primo tornerà in Nord America nel 2013 ed entrambi potrebbero essere venduti in Russia dove "il piano originale - ha detto Marchionne ad Automotive News - era di andare con il marchio Fiat. Non sono più sicuro che faremo così. Più probabilmente Jeep guiderà lo sbarco seguita da Alfa Romeo". Secondo il manager entrambi hanno il DNA e la storia per "essere riconosciuti a livello internazionale. Dobbiamo continuare a globalizzarli - ha detto - quindi lo sviluppo di architetture e motori designati a sostenerli è cruciale; tutto il resto diventa quasi secondario".

FIAT 500 COME MINI E DS?

Come abbiamo detto il manager sta valutando l'ipotesi di far evolvere la Fiat 500 in un marchio, proprio come è accaduto a MINI o Citroen DS. Marchionne sarebbe convinto che la leadership di Fiat nelle piccole auto può essere "giocata", come riporta il Sole24Ore, "solo in mercati consolidati come il Brasile e l'Europa; altrove non c'è speranza di fronte a coreani e cinesi. Con una sola eccezione: la 500, ovvero il modello di maggior successo dell'era Marchionne".

Link al commento
Condividi su altri Social

non so se state discutendo delle stesse cose di cui parla questo articolo pubblicato su Omniauto ed i cui concetti sono stati pubblicati in questi giorni dal Sole24Ore, ma se fosse vero il discorso su 500, credo che per Fiat ci sia ben poco da sperare: separare la 500 dal marchio Fiat !!! è come se Barilla vendesse gli spaghetti in scatole con il marchio "Spaghetti" anziché Barilla !!

""Per competere sul mercato globale il Gruppo Fiat sta valutando tre ipotesi: far diventare la Fiat 500 un marchio a se stante da lanciare nei mercati emergenti, come in quello russo; puntare solo su Alfa Romeo e Jeep come brand globali e lasciare Piazza Affari, una volta completata la fusione tra Fiat e Chrysler, per essere quotati negli Stati Uniti. Al momento sono solo teorie, ma bastano a riaccendere i riflettori su Torino.

FIAT VIA DA MILANO?

Dopo l'uscita da Confindustria e dall'ANFIA, l'abbandono di Milano significherebbe per il Gruppo italiano un ulteriore allontanamento dal nostro paese. Nei giorni scorsi Marchionne ha sempre confermato la volontà di restare e realizzare il piano Fabbrica Italia, ma ieri in un'intervista ad Automotive News ha detto: "Il nuovo gruppo Fiat-Chrysler potrebbe essere quotato al New York Stock Exchange e avere sede negli Stati Uniti oppure alla Borsa di Milano, dove è quotata oggi Fiat, con il quartiere generale a Torino". L'ad ha osservato in più di un'occasione "che la scelta dipenderà da quale piazza finanziaria garantirà maggior facilità nel reperimento delle risorse finanziarie", si legge su Borsa Italiana.

JEEP GUIDERA' LO SBARCO IN RUSSIA

I marchi che invece sembrano più promettenti a livello globale sono Alfa Romeo e Jeep. Il primo tornerà in Nord America nel 2013 ed entrambi potrebbero essere venduti in Russia dove "il piano originale - ha detto Marchionne ad Automotive News - era di andare con il marchio Fiat. Non sono più sicuro che faremo così. Più probabilmente Jeep guiderà lo sbarco seguita da Alfa Romeo". Secondo il manager entrambi hanno il DNA e la storia per "essere riconosciuti a livello internazionale. Dobbiamo continuare a globalizzarli - ha detto - quindi lo sviluppo di architetture e motori designati a sostenerli è cruciale; tutto il resto diventa quasi secondario".

FIAT 500 COME MINI E DS?

Come abbiamo detto il manager sta valutando l'ipotesi di far evolvere la Fiat 500 in un marchio, proprio come è accaduto a MINI o Citroen DS. Marchionne sarebbe convinto che la leadership di Fiat nelle piccole auto può essere "giocata", come riporta il Sole24Ore, "solo in mercati consolidati come il Brasile e l'Europa; altrove non c'è speranza di fronte a coreani e cinesi. Con una sola eccezione: la 500, ovvero il modello di maggior successo dell'era Marchionne".

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io continuo a non capire quale sarebbe il problema di una FIAT quotata a NY e con sede in Delaware...se venisse quotata a NY racimolerebbe molti più capitali...l'importante è che questi capitali vengano distribuiti su tutto il globo...prima si diceva che FIAT parlava solo italiano o quasi, adesso la si rimprovera perché si globalizza e sposta la sede in un Paese che le garantirebbe una raccolta immensa di capitali...e una tassazione più equa...bisogna mettersi nell'ottica di idee che l'Italia OGGI, per vari motivi, non riesce a far CRESCERE le sue aziende. Eppoi ricordiamoci del mandato di SM...

Prada (che ci mena il pistolino con il Made in italy) si è quotata a honk kong . Giusto per dirne una.

Ma tutti quelli che fanno gli espertoni, un sole 24 ore al mese per leggere come sta andando il mondo lo apriranno?:pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aldilà delle solite fantasia su alfa in usa...che ormai siamo abituati a sentire da quando fiat si è accollata il cadavere americano, con l'unica differenza che ogni anno si rimanda di un anno l'ipotetico sbarco in Usa, trovo interessante da discutere quanto dice il Canadese sulle piccole fiat.

L'unica cosa buona è che giustamente ritiene l' europa (quindi anche la povera Italia) e l'ovvio brazil mercati consolidati per le fiat piccole, per il resto altrove non c'è speranza....vorrebbe dire niente Cina e India i 2 mercati di oggi e del futuro mah...

Su 500 mah...sta storia del brand a parte ,come tutto il resto, la si sente da un pò di anni ma niente di concreto, ma il calo che sta avendo di vendite la macchina in Italia e soprattutto il fatto che per ora negli usa non vende affatto come avevano previsto (ma la cosa era ovvia) penso debba far riflettere,.....se vogliono puntare su 500 devono fare una vera gamma di "derivate" con altre opzioni di carrozzeria e dimensioni avevano infatti previsto la giardinetta poi il monovolume segmento B con stile 500 ma sono state sopresse entrambi .

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.