Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Domanda di registrazione di un veicolo nell'albo storico del registro fiat italiano

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti

io dovrei acquistare un fiat cinquecento 1.1

però volevo sapere se il proprietario attuale può registrare la vettura nel registro fiat

cosi che al momento dell'acquisto già potrei usufruire dei vantaggi dell'iscrizione

quanto tempo ci vuole per l'iscrizione?

grazie

Inviato

Scusa ma di che anno è questa Cinquecento? Non credo in ogni caso che la 1.1 sia gia ventenne, che è il requisito minimo per l'iscrizione al registro ASI, non so se sia lo stesso per il registro FIAT.

In ogni caso per l'ASI i tempi di consegna dell'attestazione sono tra i 60 ed i 90 giorni.

Inviato
  • Autore

ecco la lista aggiornata e compare anche la cinquecento

http://www.registrofiat.it/Listachiusa2010.pdf

ma può registrarsi l'attuale proprietario e al momento della vendita trasferire anche i privilegi

perché essendo neopatentato l'assicurazione mi costerebbe un botto mentre essendo iscritto pagherei molto di meno

poi volevo sapere anche se per la registrazione si deve essere per forza associati

Modificato da Regazzoni

Inviato

Attenzione, perchè pochi giorni or sono ( precisamente il 29/11/2011), l'Agenzia delle entrate, chiarisce con la risoluzione 112/E ( non è un'auto....), che per le auto ultraventennali di interesse storico, l'esenzione dal pagamento della tassa di proprietà , non è più subordinata a una iscrizione a registro storico di nessun ente ( ASI, Reg. Fiat, ecc.).

Questi enti, dovrebbero emettere una lista chiusa, dove compaiono tutte le auto ultraventennali , a loro giudizio di interesse storico/collezionistico.

Questo, senza compilare moduli, allegare foto, sborsare denari, ecc...

Aspettiamo ancora qualche giorno, perchè l'ASI si riunisce per deliberare in merito, spero una volta per tutte, la stesura di questa benedetta lista.

A meno che, non sia più forte la solita voglia di fare cassa con questa o quella scusa....

Ecco la risoluzione 112/E :

http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Norme%20e%20Tributi/2011/11/ris112e-291111.pdf?uuid=e398cd7a-1a70-11e1-aac3-9760be0093af

AGENZIA DELLE ENTRATE RISOLUZIONE 112/E ESENZIONE TASSE AUTOMOBILISTICHE

Inviato

Sarebbe anche utilissimo a questo punto capire se coloro che hanno già ottenuto l'attestazione ASI su un'auto che non comparirà nella lista che l'ASI appronterà cosa succederà.

Le nuove regole avranno valore retroattivo oppure il diritto acquisito in precedenza non verrà revocato?:pen:

Inviato

La lista che dovranno redigere, non è riferita a precise auto con precisi n° di targa .

Si tratterebbe di una lista, dove si citano solo marca, modello e anno di costruzione ( dal... al....) , in cui i veicoli sono classificati di interesse storico e collezionistico.

La FMI ( Federmoto), ogni anno redige e aggiorna questa lista di veicoli ultraventennali, e con questa lista in mano, i proprietari dei veicoli inseriti, e quindi aventi diritto, possono chiedere tutte le agevolazioni fiscali previste.

Ecco la lista FMI, tanto per farvi capire.

Questa è ciò che ASI e Registro FIAT ( in campo automobilistico) NON hanno MAI fatto, e che DOVREBBERO fare:

Provate a scaricare l'elenco motoveicoli 2011, e capirete tutto.

Bolli/Elenchi Moto interesse storico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.