Vai al contenuto

Alfa Romeo 156 Crosswagon


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

non bisogna essere mica tutti d'accordo!

Però su 4r ha ragione...

Per il resto, il fatto è che Fiat/Alfa/Lancia non hanno una gamma completa e manchino in alcuni elementi tecnici, è cosa talmente palese che non c'è molto da discutere.

Lo dimostra il fatto che si stanno dando da fare, molto bene, per andare a eliminare queste lacune.

Mi pare però ingeneroso criticarli adesso che dimostrano di sapere e volere fare tante belle cose!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...e allora critichiamo che le belle cose le ha già fatte da tempo e si è affermato nel mercato italiano....

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

ooops in effetti avevo trascurato quella parte del messaggio...

comunque rimane il fatto che la condivisione di parti meccaniche sarà sempre più vasta in futuro, credo che sia inutile criticare chi ha già percorso questa strada con successo.

E' chiaro poi che anche Fiat svilupperà sempre più modelli in questa direzione.

Mi pare un po' semplicistico individuare tutto il bene nella Fiat e il male negli altri e viceversa.

Personalmente, preferisco valutare modello per modello...

Link al commento
Condividi su altri Social

Qui c'è più d'uno che confonde il prestigio con il prezzo...tipico dei Trimalcioni d'ogni epoca. :roll:

Che Audi o Mercedes siano "superiori" ad Alfa, poi, fa ridere. Gamma più vasta sì, ma per il resto...

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

E' inutile continuare il discorso con Flower e' incompetente e pieno di pregiudizi.....questo pagherano i costruttori tedeschi tra poco in Italia che sono pieni di persone come te Flower....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Qui c'è più d'uno che confonde il prestigio con il prezzo...tipico dei Trimalcioni d'ogni epoca. :roll:

Che Audi o Mercedes siano "superiori" ad Alfa, poi, fa ridere. Gamma più vasta sì, ma per il resto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
E' inutile continuare il discorso con Flower e' incompetente e pieno di pregiudizi.....questo pagherano i costruttori tedeschi tra poco in Italia che sono pieni di persone come te Flower....
Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei esprimere anch'io brevemente il mio parere sull'argomento.

Per quanto riguarda il blasone,dò pienamente ragione a Taurus:l' Alfa è nettamente davanti a Mb,Bmw e Audi...è ai livelli di Ferrari e Bugatti...non si spiegherebbe se no il fatto che i collezionisti hanno pagato così tanto per avere dei celebri modelli del Biscione!....Tutto questo va senza dubbio sfruttato per riaffermarsi nettamente (anche e soprattutto a livello mondiale con lo sbarco in Nord America!) ma bisogna avere anche delle basi solide...non si deve cioè chiamare in causa il blasone per "coprire" delle carenze che oggi obiettivamente esistono....Non sono daccordo nel considerare l'attuale gamma Alfa alla pari o addirittura superiore alla concorrenza più affermata:indubbiamente ci sono degli aspetti in cui si è alla pari o anche un pelino avanti,ma su molte cose c'è parecchio ancora da lavorare!Come ho già scritto un po' di tempo fà,io considero l'Alfa in una fase di transizione...ci sono molte idee valide,ora bisogna concretizzarle....Ovviamente non si può avere tutto e subito:si deve procedere per gradi,ed è quello che penso stiano facendo all'Alfa!...Questa crosswagon personalmente la considero come il primo passo verso la trazione integrale su tutta la gamma (com'è oggi per Audi) e più in generale un piccolissimo passo verso la fatidica TP disponibile per tutti i modelli (come oggi è per Bmw,vedi Serie1)...quindi,prima di dare un giudizio definitivo,aspetto di vedere i modelli completamente nuovi (a partire dalla 158)...saranno proprio questi modelli che dovranno primeggiare in tutto rispetto alla concorrenza: nella piacevolezza di guida così come nelle prestazioni assolute (potenze,velocità max.,accellerazioni)...confort di marcia e tecnologie d'intrattenimento nell'abitacolo..ecc....Spero che quest'attesa non verrà delusa...!

Ciao!

:wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non lo so.... ma qui si leggono cose incredibili....

Ma voi il mercato automobilismo lo seguite sulla pagina umoristica del topolino?

Gamma più vasta, migliore no?

Io su altri forum sono tacciato di "italiofilia", ma qui si sfiora il ridicolo...

Vogliam parlare delle finiture? Benissimo... Sapete perchè gli assemblaggi di Fiat sono scadenti? Perchè Fiat richiede la tolleranza sull'accoppiamento e non sul singolo componente... questo è più economico ma meno efficace...

I propulsori? Io continuo a sentire di fantomatici motori... fra qualche tempo qualche "oracolo" ci parlerà dei motori a curvatura...

Ma dove e quali sono i motori?

I 1.6/1.8/2.0? Sono appena sufficienti.... nella media della concorrenza... con prestazioni simili e consumi peggiori..... Questo vuol dire che sono meno efficienti....

Vogliam parlare dello stato dell'arte dei 4 cilindri entro i 2000cc? Dobbiam parlare di Honda, Toyota e jap in genere..... Consumi "irrisori", prestazioni da brivido e guidabilità eccelsa.... Per non parlare dell'affidabilità... E qui parliamo di STATISTICHE, di NUMERI, non delle elucubrazioni psicotiche sull'"Heritage" o altro...

L'altro motore in gamma è? Il 3.2... 250 cv, ok, ma la coppia? Semplice: meno Nm ad un numero di giri superiore..... non è presente un variatore di fase ed i condotti sono a geometria fissa.... I consumi? E' UN IDROVORA!!! Prendete il 3.0 BMW o il 3.2 MB o ancora il 3.0 Audi.... Stesse prestazioni, SOPRATTUTTO IN RIPRESA, anzi meglio e consumi inferiori, con un livello di tecnologia decisamente superiore....

Ancora una volta il propulsore Alfa è vecchio... MENO EFFICIENTE!!! (che poi sia gradevole da guidare è un'altra storia)

Trasmissioni... i cambi automatici? Dove sono i cambi automatici? E' ufficialmente riconosciuto da CHIUNQUE che il NAG MB sia il MIGLIOR automatico esistente, senza se e senza ma.

La trazione integrale? FINALMENTE qualcosa si muove.... MA... Maserati compra da Audi... questo significa una sola cosa: il riconoscimento si una superiorità tecnologica... D'altronde il sistema e la filosofia di base son pari... 3 differenziali con Torsen.... Ma anche qui... se vogliam parlare di STATO DELL'ARTE ci soddbiamo rivolgere a Mitsu e poi a Subaru... Anche questi: DATI DI FATTO, non ELUCUBRAZIONI

Arriviamo finalmente ai motori Turbo Diesel... mortificati da trasmissioni NON all'altezza che ne limitano la quantità di coppia erogabile. Ottimi, nessuno ne dubita, ma certo non in anticipo rispetto a nessuno nè particolarmente all'avanguardia....

Passiamo poi a citare quello che NON c'è... motori, trasmissioni, varietà di trazione, varità di versioni etc. etc.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono perfettamente in sintonia con quanto detto da geo, per cui sul discorso non aggiungo nulla.

Per quanto riguarda la macchina in questione, mi pare una buonissima idea: spesso nel passato mi è sembrato che nel Gruppo Fiat non si avesse il coraggio di osare un po', di buttare lì un modello senza pensarci sopra mille volte, probabilmente anche a causa della situazione finanziaria. Questo però fa perdere terreno con la concorrenza, per cui non posso che apprezzare la nuova Alfa che rimane al passo con la concorrenza

E poco importa se come si dice da più parti è un'operazione "di moda" e non di "sublime tecnica": è il mercato che indirizza i produttori e va seguito.

Vorrei infine rispondere a Taurus e agli altri sul discorso blasone e prestigio: sicuramente voi conoscete, chi più chi meno, la storia automobilistica e quindi potete fare questi discorsi e valutare le marche automobilistiche, ma siete una minoranza (o un'élite, dai :wink: ) che purtroppo non rappresenta il Paese Italia. Dice bene geo, alla gente non interessa l'héritage Alfa perché non sa, perché le manca una cultura che le permetta di apprezzare un marchio: è anche qui che il Gruppo Fiat dovrà lavorare, per far nascere una consapevolezza alla gente, perché solo così si supereranno certe convinzioni che, va ammesso, sono state ben costruite da chi ha capito che la convinzione diffusa è una grossa leva per poter fare il proprio business

(Anch'io in prima persona sto rivalutando Alfa e gli altri marchi italiani da quando vi seguo; ammetto che del settore auto non sapevo nulla, e che è necessaria una certa cultura per apprezzare questo settore: per fortuna ho trovato voi :D )

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.