Vai al contenuto

Alfa Romeo 156 Crosswagon


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non permetto che si parli male del mitico V6 alfa romeo.

E' vecchio e obsoleto ok,ma quando l'Audi farà un motore che dopo 30 anni sia ancora in grado di stare davanti agli altri,beh fammi un fischio

Altri? Quali altri?

Io continuo a vedere un propulsore si potente, ma assetato e con una scarsa coppia (in relazione alla cilindrata) disponibile ad alti numeri di giri e che confrontato con la più accreditata concorrenza scompare...

Non c'è bisogno che io citi il 3.2 BMW.... Quello montato sulla M3... lo conoscete tutti, no?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Si per esempio la 156 o la 147 oppure la 166 usando dei quadrilateri all'anteriore mentre serie 3 serie 5 o perfino la Porsche 911 usano dei mcpherson....lo sterzo delle GTA e' il piu' veloce in assoluto con 1,75 giri e quello normale Alfa/Thesis con 2,1/2,2 e' tra i migliori in assoluto..dopo quello delle GTA e quello usato da TVR....mentre tutte le BMW e Porsche superano abbondantamente i 3 giri volante cioe' hanno tra forse alcuni dei piu' lenti sterzi in assoluto M3 e tutte le Porsche comprese ...Thesis e' l'unica vettura al mondo con sospensione anteriore multilink....il 2.0JTS Alfa Romeo e' il 2.0lt aspirato con la maggiore coppia in assoluto in regime utile(21KGM/3250rpm non mi dire che la S2000 ha la coppia di 21,2KGM perche alle 7500rpm non mi sembra molto utile......)...il 1.3multijet e' un gioiello e' stata scelta come l'innovazione dell'anno 2003 dalla rivista The Economist.....Fiat Auto e' il costruttore con piu' vittorie nel premio auto dell'anno.......Ferrari domina il campionato F1 negli ultimi anni....Alfa Romeo domina il camionato Turismo negli ultimi anni....produce i propulsori 1.3multijet16v,1.9multijet, 1.9multijet16v e 2.4multijet20v che sono i migliori tecnicamente commonrail di seconda generazione....E poi caro che prestazioni ha un 1.8 BMW 115cv da 1.8lt....visto che dici che le prestazioni dei 4 cilindri Alfa/Fiat con 130/140cv sono alle media allora BMW dov'e'......impara che il 143cv della 318i e' un 2.0lt....poi i propulsori da 2.0 della S2000 non la usa sulla Accord....li usa propulosri meno potenti del 2.0JTS Alfa....e neanche Toyota usa sulla Avensis la versione VVTL-i 192cv del 1.8....e poi a livello di potenza non mi sembra che sono eccelenti il 2.4V6 Audi da 170cv ed il 2.6V6 della E240 da 177cv........e neanche quello della E320 lo e'.......Poi riguardo la qualita'......allora perche non parli di Porsche prima che usa nelle porte similpelle...se possibile per una casa di prestigio...oppure per la pelle Mercedes Benz che tranne la recentissima classe E appare plastificata in tuttoi gli altri modelli come se fosse sintetica....oppure del pelle base delle BMW....sopratutto nei modelli di produzione americana tipo X5 o X3 di qualita' bassissima...l'ora che la piccola Ypsilon usa la nappa...oppure la GT e la 166 restyling nelle Luxury il pieno fiore qualita' vista solo su vetture come Bentley....o Aston Martin.....informati poi caro che per esempio la finitura della A3 per esempio puo' essere migliore della 147 perche di piu' recente progettazione ma la qualita della plastica della 147 e' superiore...ed usa plastica di prima qualita' in tutte le sue parti..mentre Audi usa plastica piu' dura di minore qualita' per i tubi di aerazione della plancia.....non andiamo in un analisi qualitativa perche rimaresti sorpreso.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Mi spiace molto, ma su questo forum si va molto avanti per proclami, diktat e e assunti dogmatici. Dati, numeri e FATTI ne vedo pochi MOLTO POCHI....

Perfavore winchester sono discorsi che abbiamo fatto molte volte vai sulla ricerca e trovali e' stancante ogni volta dire le stesse cose....poi preni una 156 1.8T.SPARK ed una 316i 1.8Valvetronic 115cv senza il kit della Motorsport.........e dimmi quale delle due e' la piu' divertente da guidare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Non permetto che si parli male del mitico V6 alfa romeo.

E' vecchio e obsoleto ok,ma quando l'Audi farà un motore che dopo 30 anni sia ancora in grado di stare davanti agli altri,beh fammi un fischio

Altri? Quali altri?

Io continuo a vedere un propulsore si potente, ma assetato e con una scarsa coppia (in relazione alla cilindrata) disponibile ad alti numeri di giri e che confrontato con la più accreditata concorrenza scompare...

Non c'è bisogno che io citi il 3.2 BMW.... Quello montato sulla M3... lo conoscete tutti, no?

Ma sei completamente incompetente?E' possibile mai confronare la versione preparata di un propulsore che e' il 3.2 della Motorsport che altro non e' che una versione del preparatore ufficiale del 3.0 L6 della BMW...con un motore non preparato....questa e' pura demagogia....

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi spiace molto, ma su questo forum si va molto avanti per proclami, diktat e e assunti dogmatici. Dati, numeri e FATTI ne vedo pochi MOLTO POCHI....

In parte quello che scrivi è vero.

A me pare che ultimamamente si facciano molte promesse (ed è un bene) ma che le realizzazioni arrivino (quando arrivano) sempre in ritardo.

Si respira aria nuova, ma serve una "fuga in avanti" per recuperare anche agli occhi del cliente comune come del vero appassionato.

QUi si è messa su strada la GT mortificandone il mjet e senza offrire la ti.

Si mette su strada la Crosswagon con la ti ma non si "regala" la ti ai 300 cv (50 meno delle promesse) della 156GTAm... un controsenso.

Si offre la pelle pieno fiore ma intanto i JTS più piccoli (che dovevano essere pronti da tempo) non sono per nulla pronti.

Non c'è un benza sovralimentato.

I consumi sono oggettivamente i più alti sul mercato, elemento davvero negativo. Per non parlare delle immatricolazioni Euro3 per alcuni mjet... dopo aver vantato i pregi di questa tecnologia.

A me sinceramente degli accoppiamenti interessa poco, ma bisogna ammettere che in molte parti è la sostanza ad essere carente.

Ripeto, si respira aria più buona, ma serve qualcosa di concreto in fretta.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Prima la 147 avra' a settembre 350cv e TI nella sua versione Autodelta.....per la 156 Autodelta si e' pensato di fare una versione stradale della versione turismo in serie limitata per cui usa la TA frugando della esperienza della casa in merito e la potenza limitata ai 300cv circa.......La promessa dei 350cv e TI era per la 147 sulla 156 non mi sono mai sbilanciato.....il propulsore per entrambe e' lo stesso di 3548cm3 derivato dal 3179cm3 con 300cv nel caso della 156 Autodelta e 350cv nel caso della 147 Autodelta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima la 147 avra' a settembre 350cv e TI nella sua versione Autodelta.....per la 156 Autodelta si e' pensato di fare una versione stradale della versione turismo in serie limitata per cui usa la TA frugando della esperienza della casa in merito e la potenza limitata ai 300cv circa.......La promessa dei 350cv e TI era per la 147 sulla 156 non mi sono mai sbilanciato.....il propulsore per entrambe e' lo stesso di 3548cm3 derivato dal 3179cm3 con 300cv nel caso della 156 Autodelta e 350cv nel caso della 147 Autodelta.

Non mi riferivo a te, si è detto e letto da più parti di questa accoppiata dei 350cv-ti.... mi pare che 4R parlasse di Ginevra.

E cmq secondo me farebbero meglio a non presentarla la 156 gtam con TA... semplicemente perchè l'hanno fatto oltre un anno fa a Bologna (il che fa pensare ad un troppo tardivo ripensamento) e perchè presterà il fianco ancora una volta alle solite (meritate) critiche.

Meglio star zitti e lanciare la 147 GTAM quando sarà pronta.... e mi pare che da più parti si era detto che lo sarebbe stata per Bologna03 mentre qui finisce che la vedremo a Bologna04.

Se ci vuole un tempo così lungo per offrire una TI con schema abbastanza semplice, mi viene da piangere a pensare agi anni che passeranno prima di avere la TP.

IL tutto, ovviamente, con amore per il Biscione e senza critiche personali a nessuno.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Sui JTS piu' piccoli c'e' stato il fatto della scelta di farli sui nuovi basamenti in alluminio...e non su quelli attuali....ma oltre che dei piu' piccoli ci saranno anche i nuovi basamenti di 2.0lt e 2.2lt per cui ci sara' un rinnovamento completo dei propulsori 2.0JTS attuale compreso....anche se nel caso del 2.0JTS la differenza prestazionale sara' minore...

La GT avra' la TI nella sua versione GTA Autodelta.......come tenuta di strada con la TA e' migliore rispetto a TP come 3 coupe' C Sportcoupe' o CLK Coupe' sempre confrontate a parita' di propulsore e allestimento.....cioe' non la BMW con le gomme da 18' e il kit della motorsport e la Alfa con quelle da 16'.....come fanno certe riviste italiane...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.