Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Seat Ibiza SC benzina o diesel: pro e contro

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, prima di esporvi il mio problema ci tenevo a congratularmi con voi per la vostra passione verso le 4 ruote e la disponibilità assoluta verso l'utente che richiede supporto.

Dunque, io vorrei acquistare una:

Seat Sc Fr 1.6 TDI CR 105CV FR

- Consumo misto: 4,21/100km

- Consumo urbano: 5,1l/100km

- Consumo extra urbano: 3,61/100km

1) Detto questo, volevo sapere la situazione attuale al livello:

- prestazionale e sportivo (ripresa, velocità, curve, rischi)

- consumo (vivo in città, qualche volta mi capita di percorrere lunghi percorsi, dai 40-105km)

- convenienza (ne vale la pena?)

2) Sapreste inoltre dirmi in media l'assicurazione di un veicolo del genere a quanto ammonta annualmente o mensilmente (es. con Fondiaria SAI)?

Attendo vostre risposte, buona giornata

Inviato

Presumo che il modello in questione sia la Ibiza.

Da quanto dici nel punto (1) ho l'impressione che le tue percorrenze non siano poi così elevate? Riesci a dare una stima annua? Quanto spesso percorri extraurbano?

Ovviamente il diesel dal punto di vista della sportività è molto una scelta di compromesso, soprattutto quando dall'altra parte hai ottimi motori a benzina sovralimentati come i TSI 1.2 e 1.4. Col più pesante motore a gasolio l'auto perde in agilità e quindi nel comportamento dinamico oltre che in allungo (e sound).

D'altro canto col diesel guadagni un sacco di potenziali magagne a causa dello sporcamento del FAP e, conseguentemente, dell'olio se fai molta città, nonché costi fissi di gestione più elevati (manutenzione, tagliandi, assicurazione).

Tutto ciò per guadagnare un punticino - un punticino e mezzo sui consumi combinati. Va la pena? Se stai sopra i 20mila km/anno verosimilmente sì.

L'assicurazione dipende troppo da parametri personali (età, classe di merito, zona di residenza, ecc.) quindi conviene fare personalmente qualche preventivo online. Comunque Fondiaria SAI è tra le più care generalmente.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Presumo che il modello in questione sia la Ibiza.

Da quanto dici nel punto (1) ho l'impressione che le tue percorrenze non siano poi così elevate? Riesci a dare una stima annua? Quanto spesso percorri extraurbano?

Ovviamente il diesel dal punto di vista della sportività è molto una scelta di compromesso, soprattutto quando dall'altra parte hai ottimi motori a benzina sovralimentati come i TSI 1.2 e 1.4. Col più pesante motore a gasolio l'auto perde in agilità e quindi nel comportamento dinamico oltre che in allungo (e sound).

D'altro canto col diesel guadagni un sacco di potenziali magagne a causa dello sporcamento del FAP e, conseguentemente, dell'olio se fai molta città, nonché costi fissi di gestione più elevati (manutenzione, tagliandi, assicurazione).

Tutto ciò per guadagnare un punticino - un punticino e mezzo sui consumi combinati. Va la pena? Se stai sopra i 20mila km/anno verosimilmente sì.

L'assicurazione dipende troppo da parametri personali (età, classe di merito, zona di residenza, ecc.) quindi conviene fare personalmente qualche preventivo online. Comunque Fondiaria SAI è tra le più care generalmente.

Si scusami è un Ibiza ho dimenticato a scriverlo.

Beh annualmente se ci faccio 10.000 km è già molto, anche perché la mia cittadina non è poi cosi grande.

Correggimi se ho capito male: mi suggerisci di prendere quindi una benzina tra 1.2 o 1.4, e di preferire le spese della benzina piuttosto che quelle della manutenzione, tagliandi, assicurazione di un diesel? In fin dei conti non è una cattiva idea, anche perché le mie tragittate non sono poi così affannosamente lunghe.

differenze (da notare anche i cv della 1.4 quindi spese maggiori sull'assicurazione, bollo e via dicendo):

1.2 TSI 105CV FR

· Consumo misto: 5,1l/100km

· Emissione CO2 misto: 119g/km (EU5)

· Consumo urbano: 6,5l/100km

· Consumo extra urbano: 4,4l/100km

1.4 TSI 150CV FR DSG

· Consumo misto: 5,9l/100km

· Emissione CO2 misto: 139g/km (EU5)

· Consumo urbano: 7,5l/100km

· Consumo extra urbano: 5,1l/100km

1.6 TDI CR 105CV FR

· Consumo misto: 4,2l/100km

· Emissione CO2 misto: 109g/km (EU5)

· Consumo urbano: 5,1l/100km

· Consumo extra urbano: 3,6l/100km

Per l'assicurazione non ti chiedo consiglio perché ho notato che esiste una sezione apposita, ma ti ringrazio lo stesso.

Modificato da fra700

Inviato

Per 10mila km/anno neanche a pensarci su. ;)

Considera che i TSI consumano molto poco ed in generale in città c'è pochissima differenza di consumo tra un benzina ed un diesel a parità di tecnologia. Anzi, a freddo il primo consuma generalmente meno.

I consumi dichiarati lasciali perdere comunque: non sono neanche simili a quelli reali. Verosimilmente potrai essere attorno ai 6 l/100 km di combinato col TDI e 7.5 con il 1.2 TSI.

Il 1.4 è più costoso ovviamente anche per la presenza del cambio a doppia frizione. E' una versione particolarmente sportiva quindi non è da preferire per un discorso prettamente economico, ma solo se ti interessa avere una vettura molto più sportiva della TDI a parità di spesa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Benzina tutta la vita,ti consiglio il 1.2 tsi,consuma poco ed è brillante....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Per 10mila km/anno neanche a pensarci su. ;)

Considera che i TSI consumano molto poco ed in generale in città c'è pochissima differenza di consumo tra un benzina ed un diesel a parità di tecnologia. Anzi, a freddo il primo consuma generalmente meno.

I consumi dichiarati lasciali perdere comunque: non sono neanche simili a quelli reali. Verosimilmente potrai essere attorno ai 6 l/100 km di combinato col TDI e 7.5 con il 1.2 TSI.

Il 1.4 è più costoso ovviamente anche per la presenza del cambio a doppia frizione. E' una versione particolarmente sportiva quindi non è da preferire per un discorso prettamente economico, ma solo se ti interessa avere una vettura molto più sportiva della TDI a parità di spesa.

Grazie tante, hai allargato i miei orizzonti al meglio. Grazie ancora e buona giornata.

Inviato

il 1.2 tsi lo prenderei davvero ad occhi chiusi se fossi in te (lo abbiamo sulla Skoda Roomster di famiglia) davvero brillante e con bassi consumi, ed immagino che sll'ibiza vada ancora meglio che sulla Roomster che pesa di più

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.