Vai al contenuto
  • 0

Aiutatemi a capire gli step di potenza del multijet gpunto


indeciso88

Domanda

Scusatemi se vi scoccio aprendo un topic forse inutile, ho provato a cercare da me ma oltre a capirci poco vorrei anche un vostro consiglio.

Sono orientato verso una gpunto km0 (quindi anche evo), vorrei capire in che potenza trovo il multijet (io guardo i km0, quindi anche fuori listino) e qual'è che realmente consuma di meno. A quanto ho capito sono 75, 85 e 95 cavalli, che differenze ci sono? anche la punto evo aveva questi tre step?

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
il 95 ha il cambio a sei marce? Quindi punto evo 75 e 95cv, punto 2012 (quella con la faccia di rana per intenderci) ha il 75, 95 e 85. Km0 per ora ho trovato solo la 75, la differenza è così notevole?

Allora, un po' di chiarezza.

Fiat Grande Punto

1.3 Multijet 75 CV - M/5

1.3 Multijet 90 CV - M/6

Fiat Punto Evo

1.3 Multijet 75 CV - M/5

1.3 Multijet 90 CV - M/5

1.3 Multijet 95 CV - M/5

Fiat Punto 2012

1.3 Multijet 75 CV - M/5

1.3 Multijet 85 CV - M/5

1.3 Multijet 95 CV - M/5

La Evo 75 CV non è male, ottima per l'extraurbano e l'urbano (limitatamente). In autostrada se la cava, anche se prestazionalmente parlando non eguaglia il 90 CV.

Per l'autostrada meglio ancora sarebbe la GPunto 90 CV con cambio a 6 marce.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...però, come ti può confermare J-Gian, il 90cv ha uno scalino notevole nell'antrata del turbo a 2000 giri e per questo è poco fruibile...

Sì, ma io mi riferivo più ai consumi che alle prestazioni. ;)

In autostrada la 6a aiuta molto a tener basso il regime e per questo quella motorizzazione si presta meglio a quell'utilizzo.

Non che le altre siano piantate, e del resto i Multijet (come i Diesel in generale) hanno una rapportatura piuttosto distesa, semplicemente il 90 CV registra consumi migliori in autostrada/superstrada.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In più sulle 2012 e forse sulle ultime evo,il 75cv dovrebbe essere multijet II,che assicura prestazioni lievemente migliori e consumi lievemente più bassi....

Vero,la 6a marcia della 90cv in autostrada è utile,ma alla fin fine i consumi,rispetto alle versioni a 5 marce,non si discostano di molto;)...tralaltro il 6 marce della 90cv,ha una rapportatura abbastanza lunga,che ne compromette la brillantezza e la facilità di guida...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Approfitto per chiedere una cosa al volo.

Anche su MiTo il 6 marce era abbinato esclusivamente al 90 CV, giusto?

Esatto, tra i due 1.3 il 6 marce è solo per il 90 CV. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.