Vai al contenuto

E' morta Maria


Guglielmo

Messaggi Raccomandati:

Abbiamo parlato di Pantani ....uomo famoso

Sollecitato da Sonata Arctica

mi sembra giusto dedicare un topic a una persona

meno famosa ,a una storia comune ,che ha avuto

solo poche righe sul giornale .

Maria ,ammalta di diabete ,si era rifiutata di farsi amputare

un piede ,operazione necessaria per tenerla in vita.

Lei con molto coraggio

a deciso di tornare a casa e ieri è morta .

E' giusta questa libertà .?

E' giusto che una nazione

ti dia la possibiltà di decidere cosi per la tua vita ?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Abbiamo parlato di Pantani ....uomo famoso

Sollecitato da Sonata Arctica

mi sembra giusto dedicare un topic a una persona

meno famosa ,a una storia comune ,che ha avuto

solo poche righe sul giornale .

Maria ,ammalta di diabete ,si era rifiutata di farsi amputare

un piede ,operazione necessaria per tenerla in vita.

Lei con molto coraggio

a deciso di tornare a casa e ieri è morta .

E' giusta questa libertà .?

E' giusto che una nazione

ti dia la possibiltà di decidere cosi per la tua vita ?

Ciao

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto così.... ci mancherebbe che una persona non avesse il diritto base di decidere della sua vita. Anche se si tratta del termine della sua vita.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis

Concordo con le opinioni di cui sopra.

La decisione sull'integrità del proprio corpo e sulla sorte della propria vita sono, secondo me, valori inviolabili.

Personalmente ammiro molto quella donna.

Ha avuto il coraggio di scegliere tra la morte e una vita da invalida.

E' una decisione dura, che va affrontata con grande coraggio.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io ritengo, più in generale, che ci debba essere il diritto all'eutanasia e un freno all'accanimento terapeutico.

Se non l'avete fatto, andate a vedervi il bellissimo film "Le invasioni barbariche".

C'è però una questione di fondo, che forse non si coglie, e che un articolo di Repubblica di qualche giorno fa riportava...

E cioè, così come esiste l'istinto di conservazione che ognuno di noi porta dentro, che ci fa lottare per la vita, così esiste - e forse è altrettanto degno, il problema etico non è di poco conto - uno spirito di conservazione della specie sull'individuo che si pone al di sopra della volontà del singolo, che tende al mantenimento in vita del maggior numero di esemplari di una specie (in questo caso l'uomo) in una strisciante lotta per la supremazia nella scala naturale.

E' la stessa forza, se vogliamo, che ci spinge a soccorrere un uomo in difficoltà o pericolo, magari mettendo a repentaglio la nostra, di vita.

Ripeto, la questione non è così banale, e non si gioca solo sul concetto di libertà personale.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Condivido la posizione di Alfaomega.

Ma personalmente vado oltre.

Fintanto qualcuno non mi spiega come, dove e quando è nata, ma soprattutto perchè è nata e qual'è il suo senso ultimo, io dico che la vita è un dono divino.

Io vedo una sacralità nella vita, e così come nessuno può decidere quando nascere, nessuno può decidere quando morire.

Chiunque decida di morire sapendo chè può continuare a vivere commette un grave errore sapendo di commetterlo oppure non è in grado di intendere e di volere. In entrambi i casi trovo terrificante una umanità che assiste inerme alla scena.

Io dico che se qualcuno avesse avuto le palle di costringere Maria con la forza bruta a sottoporsi all'amputazione, Maria l'avrebbe ringraziato tutte le mattine per il resto della sua vita.

Al mondo c'è molta gente mutilata ma felice di vivere. Dove sta scritto che Maria sarebbe stata infelice per il resto dei suoi giorni? Questo è solo quello che pensava lei, e per questo Maria si è fatta morire. Ma la società non doveva permettere che Maria decidesse di morire.

In tutta questa storia abbiamo solo una certezza innegabile: nessuno potrà più verificare se Maria sarebbe stata felice qualora qualcuno avesse avuto le palle (galera o non galera) di salvarla contro la sua volontà.

Link al commento
Condividi su altri Social

alfaomega

così come esiste l'istinto di conservazione che ognuno di noi porta dentro, che ci fa lottare per la vita, così esiste - e forse è altrettanto degno, il problema etico non è di poco conto - uno spirito di conservazione della specie sull'individuo che si pone al di sopra della volontà del singolo, che tende al mantenimento in vita del maggior numero di esemplari di una specie

e ancora

copco

io dico che la vita è un dono divino.

Io vedo una sacralità nella vita, e così come nessuno può decidere quando nascere, nessuno può decidere quando morire.

e ancora alfaomega

E' la stessa forza, se vogliamo, che ci spinge a soccorrere un uomo in difficoltà o pericolo, magari mettendo a repentaglio la nostra, di vita.

copco

Chiunque decida di morire sapendo chè può continuare a vivere commette un grave errore sapendo di commetterlo oppure non è in grado di intendere e di volere. In entrambi i casi trovo terrificante una umanità che assiste inerme alla scena.

Io dico che se qualcuno avesse avuto le palle di costringere Maria con la forza bruta a sottoporsi all'amputazione, Maria l'avrebbe ringraziato tutte le mattine per il resto della sua vita.

Al mondo c'è molta gente mutilata ma felice di vivere. Dove sta scritto che Maria sarebbe stata infelice per il resto dei suoi giorni? Questo è solo quello che pensava lei, e per questo Maria si è fatta morire. Ma la società non doveva permettere che Maria decidesse di morire.

io non ho altro da aggiungere ,se non che un'altra donna

questa sera sta cercando di emulare Maria (notizia del telegiornale)

___________________________________________________________________________________________________________

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, comunque io da buon ateo non ci vedo assolutamente un dono divino o che, intendiamoci.

E ribadisco il mio essere a favore dell'eutanasia.

Ma questo è un campo diverso, non stiamo parlando di un malato terminale, che sa che qualsiasi cura sarà comunque inutile, e che quindi giustamente non vuole fare da cavia alla sperimentazione o essere vittima di accanimento terapeutico.

Diverso è il caso in cui una persona si rifiuta di farsi curare, sapendo che quella è una cura che funziona e che lo guarirà.

Siamo nel caso, per esempio, di quei matti scocciati dei testimoni di Geova, che rifiutano le trasfusioni di sangue per religione, magari facendo morire un figlio che se fosse stato trasfuso sarebbe vissuto felice e contento (motivo in più per essere ateo).

Quanto alla signora, non credo che voglia emulare Maria.

Semplicemente adesso fa notizia, ma dubito che ci sia spirito di emulazione.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.