Vai al contenuto

Utilizzo aeronautico di motori motociclistici


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Anche a me da piccolo il bremach non mi stava molto simpatico,incuteva una sorta di timore:lol:...poi quel rumoraccio che faceva il motore non faceva che peggiorare le cose:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)
Da quanto ricordo di aver letto, era il disegno della sospensione anteriore della Vespa che era di derivazione aeronautica (e, comunque del carrello anteriore, non posteriore), e non il gruppo ruota.

alla fine parliamo sempre di un quadrilatero articolato, come il mcpherson non è che ci sia troppo da inventarsi

s6302139.jpg

comunque è anche bello fare al contrario, si prende un bel turboalbero della Rolls-Royce e lo si monta su una moto :§

3.jpg

mtty2k04bikepics2260682kk.jpg

Modificato da braccobaldo
Inviato
alla fine parliamo sempre di un quadrilatero articolato, come il mcpherson non è che ci sia troppo da inventarsi

[...]

Dissento:

  • Prima di tutto stiamo parlando del 1946, quando il "quadrilatero articolato" quasi non si sapeva cosa fosse, specie sulle due ruote.
  • Non era un semplice quadrilatero articolato:

Piaggio Vespa 98 anno 1946:

piaggiovespa981946sospe.jpg

Piaggio Vespa 125 anno 1948:

piaggiovespa125482.jpg

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

già ho detto una boiata, è un glifo (come il mc.pherson) non un quadrilatero :sorry:

3357887.pngdfzgo5.gif

AB non varia ne in modulo ne in anomalia, BC varia solo come anomalia, AC varia sia in modulo che anomalia ... però la soluzione è sempre quella ancora oggi

5fea8715-2f27-48f1.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.