Vai al contenuto
  • 0

Auto nuova:meglio diesel o bifuel?


dav68

Domanda

Salve a tutti,sono nuovo del forum,vorrei avere un vostro parere.

Sono in procinto di acquistare un'auto nuova,sarei indirizzato su di una bifuel per risparmiare,faccio molti km/anno,Budget sui 20.000 euro.

La mia intenzione sarebbe per una polo o golf bifuel dicono siano le migliori,ma la cilindrata è 1.6 ne vorrei una più piccola per bollo ed assicurazione.

le altre case non mi danno fiducia,solo per sentito dire,specialmente le orientali.

Mi piace anche la Kia cee'd gpl, opel corsa gpl, è difficile orientarsi.

il dilemma è se consuma più il diesel o il gpl nelle varie versioni.:pen:

vi ringrazio per i suggerimenti.

davide!

Link al commento
Condividi su altri Social

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

se la priorita' è il risparmio non c' è niente che batta il metano, la cognatina ha una golf bifuel di un paio di anni , ma all'inizio ha avuto qualche problemino di messa a punto, risolto dopo 3 interventi, cmq ora l'auto va bene. poi fiat sara' un po meno curata di ww ma come motori grossi problemi non ne da', ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I motori Volkswagen a GPL sono storicamente tra i più affidabili insieme a quelli FIAT, ma il 1.6 FSI (unico con GPL di serie) è assetato ed abbastanza lento, troppo IMHO per giustificare il salto assicurativo a 1.6.

Se vuoi contenere la cilindrata e ti basta una segmento B, Punto 1.4 GPL direi che è la soluzione ideale, ma stanno facendo prezzoni anche sulla Corsa 1.2.

Se vuoi stare sul segmento C, direi Bravo 1.4 90 CV per risparmiare (motoristicamente paragonabile a Golf 1.6) oppure, per avere più brio, parecchio di più, ci sono i turbo a GPL: 1.4 T-Jet 120 CV su Delta e Giulietta, 1.4 Turbo 140 CV su Astra.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sarà un caso ma tutti quelli che conosco che hanno acquistato una vettura a GPL hanno avuto almeno inizialmente vari problemi che hanno causato il fermo della vettura. Non credo sia un problema di marca del costruttore anche perchè si tratta di Suzuki Swift, Renault Clio, Sandero, Fiat Punto..credo sia l'impianto che all'inizio debba essere tarato, abbastanza triste vedere che in concessionaria provano per tentativi.

A suo tempo l'avevo valutato anch'io e il migliore sembrava essere quello ad iniezione liquida, solo che nessun produttore lo adotta come primo impianto.

Alla fine comunque avevo visto che nel percorso misto un diesel di media cilindrata e un bifuel di pari cilindrata più o meno si equivalevano (semplificando al massimo il gasolio costava il doppio del GPL ma i consumi erano la metà) ho scelto il motore a gasolio

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.