Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 31
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Frallog, io non ho detto che il rotativo non sarebbe migliore del Miller su Prius.

Ho detto che la tecnologia Wankel è proprietà Mazda.

Mi sembra che sottovaluti i problemi derivanti dalle proprietà intellettuali.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

Grazie Overbooost!

Era proprio quello che "sospettavo".

Best regards,

Francesco :P

Inviato

Mazda è l'unica casa che ha sviluppato il Wankel fino a risolvere i problemi ed a renderlo competitivo col ciclo otto classico.

Le altre case, ammesso che possano usare il Wankel senza pagare royalties a Mazda, sono probabilmente ferme ai tempi della NSU RO-80.

E dopo vent'anni di sviluppo, sudore, sangue e miliardi investiti, dubito fortemente che Mazda non abbia aggiunto particolari tecnici brevettati.

E questo spero non sia interpretato come un osanna a Mazda, ma come un semplice dare a Cesare quel che è di Cesare.

Inviato

Eddai Copco. Comunque se il Wankel e', come sospettavo, piu' o meno libero da brevetti "di massima" allora in linea di principio ognuno si puo' fare il Wankel che vuole no?

Stando ai dati che ho ricavato (i famosi "indici di rendimento") un piccolo Wankel, anche se rudimentale, dovrebbe garantire prestazioni eclatanti a un ibrido Wankel-elettrico che lo adottasse.

Regards,

Francesco :P

Inviato
Eddai Copco. Comunque se il Wankel e', come sospettavo, piu' o meno libero da brevetti "di massima" allora in linea di principio ognuno si puo' fare il Wankel che vuole no?

Certamente. Ognuno si può fare il Wankel che vuole.

Infatti chiunque oggi vuole un Wankel ha due possibilità:

1) comprarlo da Mazda se mazda glielo vende

2) mettersi a svilupparlo per conto proprio. Se è più bravo di Mazda impiegherà meno tempo e spenderà meno soldi di quanto ha fatto Mazda.

Sempre escludendo eventuali questioni brevettuali.

Inviato

Adesso non mi deludere Copco. Io ho parlato esplicitamente di un Wankel molto piu' rudimentale di quello che oggi produce la Mazda. Se ho ragione anche un Wankel rudimentale turbocompresso, di una novantina o un centinaio di cavalli, promette di avere un rendimento (a regime costante) che i volumetrici, a qualunque ciclo siano, non hanno.

Un Wankel cosi' sono in grado di svilupparlo piu' o meno tutti in un lasso di tempo ragionevole (8-10 anni)

Regards,

Francesco :roll:

Inviato

Ma che accidenti combina QuattroRuote?

Quattroruote di fabbraio: pag 292 - Mazda RX8

Consumi Urbano/Extraurbano/Misto: 14,0/5,4/8,9

Quattroruote di marzo: pag 292 - Mazda RX8

Consumi Urbano/Extraurbano/Misto: 16,1/8,7/11,4

No dico verificate anche voi, che qui inizio a vedere i fantasmi. Tra l'altro avevo calcolato quel mio famoso indice di rendimento utilizzando i consumi pubblicati da QuattroRuote di febbraio, in particolare quel famoso 5,4 lt/100km in extraurbana.

Ma la cosa piu' eclatante e' che QuattroRuote di marzo non si trova neanche con se stesso. Infatti a pag. 190 il consumo cittadino di Km/lt viene dato per 6,7. Questo conduce pari pari ad un consumo di 100/6,7=14,9 lt/100Km la' dove il consumo in statale e' dato per 8,9 Km/lt pari a 11,2 lt/100Km. Insomma un dato e' piu' daccordo con QuattroRuote di febbraio ed un dato e' piu' daccordo con QuattroRuote di marzo.

Qual'e' la verita'?

Risposte (certe) in merito sono mooolto gradite.

Regards,

Francesco :( :( :(

(P.S. Chi e' il colpevole? Sara' come al solito che l'assassino e' il maggiordomo!)

Inviato

Allora ho rifatto i conti usando il consumo per i nuovi dati di QuattroRuote. Usando il consumo extraurbano a velocita' costante di 8.7 Lt/100Km viene fuori comunque un indice di 7.113, indice che rimane davvero interessante per un motore di questa potenza. Basti pensare che il motore volumetrico di pari potenza che ci si avvicina di piu' e' quello dell'Honda S2000 con un indice di rendimento pari a 5.068. dunque il Wankel ha un indice di rendimento superiore del 50% rispetto a quello del migliore aspirato volumetrico di pari potenza.

A questo punto tutti i discorsi fatti sull'ibrido con un Wankel tornano a zero, ed io torno ad essere se non scettico almeno dubbioso sul senso generale degli ibridi.

Comunque mi piacerebbe veder produrre un Wankel 400-500cc configurazione R2, con turbina da 90-100cv e misurarne il rendimento.

Ma questi discorsi a questo punto lasciano un po' il tempo che trovano.

Regards,

Francesco :!::?: :?:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.