Vai al contenuto

500L - Nuova Motorizzazione 1.6 e scelta auto da acquistare


Messaggi Raccomandati:

Inviato

MattVince ha centrato in pieno il mio punto di vista. E' esattissimo quello che dice, sono una signora a cui piace cambiare le auto periodicamente (max 4/5 anni) e che spende un pò quando le acquista perchè mi piacciono gli accessori, quindi vedere svalutare una macchina che è perfetta mi da fastidio perchè ogni acquisto significa sempre un certo sacrificio economico.

Vendere l'auto senza essere certa di quando ci sarà l'altra in sostituzione è un problema perchè non ho altre macchine, potrei tentare nuovamente di venderla ad un privato a ridosso dell'arrivo di quella nuova, ma nell'annuncio di vendita precedente la mia richiesta era 10mila trattabili e, come detto, non si è fatto vivo nessuno.

Circa il 1.6 su 500L, ho avuto la sensazione che il motore 1.3 uguale a quello che monta la mia Musa (in Musa 90Cv in 500L 85Cv) su 500L stenti un poco, lo trovo poco elastico. E' pur vero che la vettura l'ho provata in città e non in autostrada però la sensazione che ho avuta è stata questa. Poi cercando su internet ho visto che la mia sensazione era la stessa di altri che hanno provato l'auto e che ritengono che il motore giusto per 500L sia il 1.6 (credo che anche "Al Volante" dica ciò)

Non riesco a capire come mai i concessionari, sull'arrivo del motore dicano 2013 senza una minima indicazione del periodo, il 2013, come noto, inizia a gennaio e termina a dicembre già attendere fino alla primavera sarà dura senza la possibilità di poter chiudere un contratto che "congeli" il prezzo dell'auto usata figuriamoci arrivare a fine anno, dovrei, dunque, valutare altre alternative ma quali? Ho tenuto in considerazione, a parte Tiguan, la Mini CountryMan e la Mokka, ma entrambi non mi entusiasmano come guida, la Countryman sebbene più alta delle altre Mini la reputo, per me, comunque bassa e la Mokka anche se la vettura è alta di suo il posto guida non è, a mio parere, ben rialzato. Mi piace vedere la strada bene e la 500L, secondo me, è più simile alla guida della Musa.

Inoltre la richiesta di queste auto è senza dubbio più elevata di 500L anche se, obiettivamente, non ho idea di quanto possa essere la differenza tra le due motorizzazioni (1.3 Vs 1.6). Il concessionario Fiat a cui ho posto la domanda mi ha risposto che è nell'ordine max di 1500 euro e mi ha fatto l'esempio della Punto quando è stata introdotta tale motorizzazione.

Devo dire che sono un pò confusa ed indecisa, poi sul web ho trovato questo fantastico forum, ed eccomi qui! :-)

Inviato
Intatti il punto focale è qua.

Perchè ovviamente è più economico e conveniente, se si guarda al vil denaro, portarsi un'auto fino a fine vita, c'è poco da fare...

Per rimanere nel mio piccolo borgo, conosco due persone che hanno auto da più di 30 anni e specie la coppia più anziana, mi duole dirlo, non credo cambierà mai più auto.

L'altra è una signora di 55 anni circa con una Giulietta marrone dell'80 o giù di li.

Ok consumano di più, ok, ma non lo so, andranno dal meccanico più volte rispetto a chi va solo per i tagliandi, ma da quando ho memoria io questi hanno sempre avuto la stessa auto; io nel frattempo sui 50mila euro spesi, tra tutto, ovvero tre auto, tra la prima usata, la Serie 1 e la Giulietta.

Vai a farne di riparazioni per superare 10-15mila euro... Figurarsi cifre più alte.

Poi c'è lo sfizio, chiamiamolo così...

La nostra amica sta guidando un'auto che quando uscì era glamour, chic, oltre che comoda e validissima come auto, è invecchiata molto bene come modello e come linea...

Però ora si percepisce come un'auto di una generazione precedente, vuoi perchè le Lancia ora hanno un'altra mascherina, vuoi perchè la Musa non verrà sostituita...

E per una persona che ci tiene, oltre il lato economico, nel dubbio, per me pesa abbastanza anche il dover guidare per altri anni un'auto "superata" che non emoziona più.

Una Tiguan, una 500 L, per citare le due nominate ad inizio topic, sono altra cosa...

E visto che costano, parliamo pure della 500L, e visto che la Musa si deprezzerà sempre più velocemente... Che si cambi l'auto!!! :D

Inviato

Sì, il sovrapprezzo dovrebbe essere di circa 1500 euro, mentre per la data di uscita non ci sono indicazioni precise perché, sebbene il motore sia stato confermato, la versione 1.6 deve ancora essere presentata.

Spero non si riducano fino al salone di Ginevra...

Per la vendita privata 10mila euro sono effettivamente troppi. Puoi provare ad 8mila.

Puoi tranquillamente spingerti fino al valore a cui te la ritirerebbe il concessionario perché, non dovendo più dare indietro una permuta, ti alzerebbero comunque sensibilmente lo sconto sul listino e sarebbero soldi guadagnati.

È un po' seccante, ma possono passarci anche 3-4 mila euro di differenza.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.