Vai al contenuto

Problemi alla testata del motore Fire


unoferrari

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nonstante io sia un assoluto estimatore del prodotto itaiano la mia punto 55 del 96 non mi hatrattato benissimo.....

km all'attivo 112000

guasti:

frizione km 75000

guarnizione di testa km 78000

pompa della benzina km 68000

La macchina ora va che è una meraviglia....però i guasti si sono verificati

Ps:l'auto io la tratto benissimo e la frizione la uso il meno possibile :oops:

pps:per correttezza d'informazione mio fratello che guida da sempre golf e le ha avute tutte, nella III si è verificato la rottura della guarnizione di testa anche a lui (km102000) almeno l'aveva appena data via...vetri elettrici mal funzionanti nella IV

Magna Romagna indipendente

Link al commento
Condividi su altri Social

Nonstante io sia un assoluto estimatore del prodotto itaiano la mia punto 55 del 96 non mi hatrattato benissimo.....

km all'attivo 112000

guasti:

frizione km 75000

guarnizione di testa km 78000

pompa della benzina km 68000

La macchina ora va che è una meraviglia....però i guasti si sono verificati

Ps:l'auto io la tratto benissimo e la frizione la uso il meno possibile :oops:

pps:per correttezza d'informazione mio fratello che guida da sempre golf e le ha avute tutte, nella III si è verificato la rottura della guarnizione di testa anche a lui (km102000) almeno l'aveva appena data via...vetri elettrici mal funzionanti nella IV

Per dovere di cronaca, riguardo al problema della guarnizione di testa, si è verificata di recente (a circa 70000 km) sulla Punto 60 Sx di un mio amico, del Giugno 1996, e lui è uno che la macchina la cura come Dio comanda. Per contro, sulla mia (Punto 55 S, Novembre 1995) ai circa 159000 km attuali, nessun problema meccanico degno di menzione (e di intervento). Va detto che io, un po' come Copco, spesso la tiro un po', e comunque mi piace (a volte) metterla alla frusta, per il piacere che mi da nel reagire in maniera sempre impeccabile; inoltre, è stata guidata da almeno 6 persone, nelle condizioni e negli usi più disparati. Se vogliamo (un po' OT, comunque) tirare in ballo la Golf (III), un mio altro amico ha avuto (non so dirti però il chilometraggio) dei problemi al sistema di raffreddamento, che in pratica ha dovuto sostituire. Saluti

Stefano

Link al commento
Condividi su altri Social

mitico copco, poi dicono che solo i motori VW erano capaci di questo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Che mostro di poenza cocpco la tua UNO!!!!!!

Era una Tipo, non una Uno; che per un 1100 è più difficile da digerire.

Lo so che la cosa ti fa sorridere, ma ne parlo perchè per la mia esperienza il Fire 1100 è indistruttibile.

Certamente non è un motore potente. Per quanto concerne la potenza ci si può divertire comunque sfruttando bene quella di cui si dispone.

Ci si può divertire addirittura con un cinquino, impensierendo ad esempio il vicino di casa che guida un'Alfa Romeo sulle curve strette delle colline toscane.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

la punto 55 S della mia fidanzata ha dovuto rifare la guarnizione della testata dopo circa 80k Km (viene alimentata a gpl), mentre quella di un mio amico la guarnizione la dovuta fare 2 volte nel giro di 105k Km (alimentata normalemente a benzina). sinceramente la punto della mia ragazza è sempre stata trattata male (nel senso che è l'auto che guida lei e la mamma, persone che di motori e di come devono essere trattati sanno poco), cmq di problemi ne ha sempre dati troppi per l'utilizzo che ne hanno fatto. Devo dire che di guarnizioni bruciate sulle punto ne ho viste tante e mi sono state confermate anche da un meccanico fiat mio amico(e felice possessore di una splendida bravo gt elaborata di qui ne va matto!). C'è da dire che invece la vecchia uno che avevamo era indistruttibile (parlando del motore), 180k Km e manutenzione ordinaria e filava via come un orologio (ma era un 900cc che andava a benzina super con piombo, nn so se fosse catalizzata).

Con questo nn voglio dire che il motore 1100 della punto sia una cacca, ma che cmq qualche problema c'è, forse dovuto a qualche fragilità, forse dovuto al fatto che nn ama essere trattato male, ma cmq qualche problemino lo da

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

....C'è da dire che invece la vecchia uno che avevamo era indistruttibile (parlando del motore), 180k Km e manutenzione ordinaria e filava via come un orologio (ma era un 900cc che andava a benzina super con piombo, nn so se fosse catalizzata).

.........

Se usava la vecchia super col piombo non era certamente catalizzata.

Il piombo distrugge il catalizzatore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.